Anno: 2022

Cosa si intende per contract?

Cosa si intende per contract?

Contract: ecco di cosa si tratta Il contract non è un prodotto bensì un servizio. In buona sostanza con questo termine si intende il cosiddetto "chiavi in mano". Un progetto di tale genere che non riguarda solo l’arredo di un ambiente, ma l’intero allestimento nel suo complesso, compresi eventuali lavori di edilizia e di impiantistica.  Sebbene in altri paesi, come Regno Unito e Stati Uniti, quella del contract è una pratica ormai consolidata, in Italia sta prendendo piede solo negli ultimi anni. Il mercato contract Oggi i settori interessati dal mercato del contract sono molti, questi comprendono: hotel e settore ospitalità…
Read More
Dove studiare architettura sostenibile?

Dove studiare architettura sostenibile?

Nasce la figura del bioarchitetto: ecco dove studiare architettura sostenibile Oggi il concetto di sostenibilità è l'unico applicabile ai fini di un presente e futuro migliore. Questo concetto deve essere applicato a tutti gli ambiti che riguardano l'uomo. Dal food tech all'agricoltura sostenibile fino agli spazi abitativi, tutto deve avere il minore impatto possibile sull'ambiente. Anche la casa oggi deve essere concepita secondo tale ottica, da qui la nascita di una nuova figura professionale: l'architetto sostenibile, o bioarchitetto. Partendo dal concetto di bioarchitettura ecco i corsi di laurea e le università in cui è possibile studiare architettura sostenibile. Cos'è la bioarchitettura…
Read More
Caro energia, i fornitori ritirano le offerte a prezzo fisso per luce e gas

Caro energia, i fornitori ritirano le offerte a prezzo fisso per luce e gas

Lo studio di Selectra sul caro energia Le bollette record di luce e gas stanno spingendo sempre più consumatori a valutare offerte alternative sul Mercato Libero, che possano metterli al riparo da ulteriori rincari. Secondo lo studio di Selectra, solo il 36% dei fornitori luce e il 28% per il gas propone offerte a prezzo fisso. Caro energia: lo studio Selectra Le opportunità per i consumatori di scegliere un'offerta a prezzo fisso in questo momento stanno diminuendo. A lanciare l'allarme è Selectra, il servizio gratuito che confronta le offerte di luce, gas e internet, che ha analizzato l'andamento del numero di offerte a prezzo fisso…
Read More
10 Musei di design da visitare in Europa: la lista completa

10 Musei di design da visitare in Europa: la lista completa

Se siete appassionati di design e arte non potete perdervi questi 10 musei di design in Europa. È proprio l’Europa che fa da polo attrattore per i più importanti musei dedicati al design. Visitandoli, avrete modo di vedere i pezzi più iconici che hanno fatto la storia del design. 10 Musei di design da visitare in Europa: la lista completa LONDRA, Design Museum È il museo più grande al mondo dedicato alla creatività: si presenta, infatti, con 10mila metri quadrati espositivi. La nuova sede, inaugurata a fine novembre 2016, mette in mostra gli oggetti raccontandone processi, storia e significati con lo scopo…
Read More
La Favola Incantata: creazioni artigianali e non convenzionali per la casa post Pandemia

La Favola Incantata: creazioni artigianali e non convenzionali per la casa post Pandemia

La redazione di Habitante ha incontrato Raffaella Ieva di La Favola Incantata per commentare i dati dell’Osservatorio dell’Habitat e scoprire come la Pandemia ha cambiato gli abitanti e le case L’Osservatorio dell’Habitat, nato con l’obiettivo di analizzare le esigenze informative su come si stiano evolvendo i bisogni e le abitudini degli abitanti italiani, anche in seguito alla Pandemia, ha condotto con Business Intelligence Group un’indagine su un campione rappresentativo della popolazione italiana, che fotografa il vissuto della casa durante e dopo il Covid-19. La Favola Incantata è un progetto pensato da una piccola impresa familiare con la passione per il web e…
Read More
Bologna: il progetto del nuovo maxi passante

Bologna: il progetto del nuovo maxi passante

Il progetto del nuovo maxi passante Bologna: il progetto del nuovo maxi passante – Pensato dentro e attorno a 1.400 ettari di verde tra parchi e giardini che viaggia su un reticolo di mille chilometri di piste ciclabili. Caratterizzato da 3 linee tranviarie, e 350 chilometri di reti ferroviarie rappresenta la grande trasformazione infrastrutturale voluta a Bologna dal neo-sindaco Matteo Lepore. Solo biciclette e pedoni nel centro città L’intento è quello di ridurre, entro il 2030, gli spostamenti in auto, ad oggi al 60%, e incrementare quelli sostenibili valorizzando i 62 km di portici patrimonio Unesco e chiudendo il centro…
Read More
5 motivi per acquistare design di seconda mano

5 motivi per acquistare design di seconda mano

Acquistare design di seconda mano può offrire molteplici vantaggi. Infatti, unisce alla sostenibilità il fascino della ricerca e la possibilità di acquistare oggetti unici. Ecco 5 motivi per acquistare design di seconda mano. Arredo di design di seconda mano Tutti desiderano per la propria casa dettagli speciali, e oggetti sofisticati che rispecchino i propri gusti. Pertanto, rinnovare la propria casa, anche semplicemente nei piccoli oggetti, con complementi d’arredo, mobili e accessori di seconda mano, rende possibile questo desiderio. Il design di seconda mano è in grado di aprire le porte a mondi incredibili, mai considerati prima. Antiquariato, modernariato, design o mobili…
Read More
Progetto camera degli ospiti: consigli per riorganizzare casa in attesa di un ospite

Progetto camera degli ospiti: consigli per riorganizzare casa in attesa di un ospite

Una stanza in più: il progetto camera degli ospiti Molto spesso chi possiede una stanza in più, si chiede quale sia il modo migliore per usarla. Destinare questo spazio al progetto della camera degli ospiti è una delle possibilità. L'organizzazione di questa stanza da letto, non deve farci trovare impreparati. Pertanto ogni elemento va scelto con criterio. L’obiettivo è quello di far sentire gli ospiti a loro agio, in uno spazio bello e confortevole. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/camera-da-letto-i-maggiori-trend-darredo-del-2022/ Come ricavare la stanza per gli ospiti La camera degli ospiti è una stanza jolly. Disporre di questa stanza fa si che, qualora parenti lontani…
Read More
Upcycling: l’arte del riuso creativo è la nuova realtà dell’arredamento sosteniibile

Upcycling: l’arte del riuso creativo è la nuova realtà dell’arredamento sosteniibile

Upcycling: riciclare in modo creativo Nel 1994, Thornton Kay intervista l'ingegnere meccanico tedesco Reiner Pliz. Così, parlando di riciclo, Pliz afferma : "il riciclo io lo chiamo down-cycling. Quello che ci serve è l’up-cycling, grazie al quale ai vecchi prodotti viene dato un valore maggiore e non minore". Perciò, con il termine Upcycling si intende l'arte di riutilizzare in maniera creativa i materiali di scarto. Inoltre, questa tendenza è sempre più spesso applicata all'arredamento sostenibile. Il riuso creativo Come afferma Pliz, il termine 'upcycling' non è sinonimo di riciclo. Quindi, l'upcycling non trasforma i rifiuti in un prodotto adatto ad…
Read More
Giornata Mondiale del Volo Umano nello Spazio

Giornata Mondiale del Volo Umano nello Spazio

Il primo volo dell’uomo nello spazio Oggi, 12 aprile, Giornata Mondiale del Volo Umano nello Spazio, si celebra l'inizio dell'era spaziale e Yuri Gagarin, simbolo della giornata, che il 12 aprile 1961 è stato il primo astronauta ad affrontare un volo spaziale. Giornata Mondiale del Volo Umano nello Spazio Istituita nel 2011 dall'Organizzazione delle Nazioni Unite (Onu), la Giornata Mondiale del Volo Umano nello Spazio ricorda che il 12 aprile 1961, per la prima volta nella storia, un essere umano, Yuri Gagarin, usciva dall’atmosfera terrestre ed entrava in orbita intorno al nostro pianeta a bordo della navicella Vostok. “La Terra…
Read More