Anno: 2022

Prodotti biologici in Trentino: le principali 10 aziende bio trentine

Prodotti biologici in Trentino: le principali 10 aziende bio trentine

Aziende e prodotti biologici in Trentino Le aziende dove trovare prodotti biologici in Trentino sono sensibilmente cresciute negli ultimi anni. La diffusione delle coltivazioni biologiche interessa l’intero territorio nazionale e, stando a un'indagine Coldiretti del 2019, la tendenza è guidata dalle regioni del Sud. Tuttavia negli stessi anni la stessa indagine registrava importanti percentuali con tasso di crescita di campi coltivati a bio anche al nord. In Veneto (+25,4%) ma soprattutto nella Provincia di Trento dove si è registrato un +31,3%. Dove trovare prodotti biologici in Trentino Già dalla fine degli anni Settanta nella provincia di Trento, l’agricoltura biologica era…
Read More
Second-hand: il mercato dell’usato è in crescita

Second-hand: il mercato dell’usato è in crescita

Boom del second-hand Il 2020 è stato l'anno del via per il settore del second-hand, un vero e proprio boom. I dati di Adnkronos riportano che, in cinque anni da oggi il settore del second-hand crescerà fino al 20%. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/dove-conviene-vendere-oggetti-usati-per-la-casa/ Second-hand: il mercato dell'usato è in crescita Il settore del second-hand fa sempre più gola al mercato del lusso. La pandemia di Covid-19 ha portato molti italiani a buttarsi in quello che è il mondo dell'usato. Infatti, secondo i dati rilevati da Adnkronos, il 2020 è stato l'anno del boom nel mondo del second-hand. Ciò che ha riportato un indagine…
Read More
La casa post pandemia secondo RCR Cristalleria Italiana

La casa post pandemia secondo RCR Cristalleria Italiana

La redazione di Habitante ha incontrato il Dott. Pierucci Roberto, Amministratore Delegato di RCR Cristalleria italiana, per commentare i dati dell’Osservatorio dell’Habitat e scoprire come la Pandemia ha cambiato gli abitanti e le case Immersa nel cuore della Toscana, con sede a Colle di Val D’Elsa, RCR rappresenta un simbolo per il design italiano eco-sostenibile. Dall’Osservatorio dell’Habitat emerge che la Pandemia ha avuto un forte impatto sui nuovi bisogni e stili di vita degli abitanti italiani. Il lockdown ha imposto un freno ai ritmi abituali: l’essersi fermati ha dato modo di godere maggiormente dell’ambiente domestico, ma anche di rendere più…
Read More
Plastica: a Milano arriva Circool, l’hub per il riciclo creativo

Plastica: a Milano arriva Circool, l’hub per il riciclo creativo

Plastica: recupero e riciclo creativo A Milano, dalla collaborazione tra i professionisti Il Vespaio e il network Wau, nasce Circool. Si tratta di un hub che consentirà il recupero della plastica e il suo riciclo creativo volto alla costruzione di pannelli e componenti di arredo urbano. Economia circolare ed education sono le fondamenta su cui si baserà il progetto Circool. Il progetto Circool Circool sarà un vero e proprio hub del riciclo. Uno spazio di oltre 100 metri quadri, all’interno del Lido di Milano, sarà così interamente dedicato all’economia circolare. Qui si darà nuova vita agli scarti della plastica che potranno essere…
Read More
Prodotti biologici in Piemonte: le principali 10 aziende bio piemontesi

Prodotti biologici in Piemonte: le principali 10 aziende bio piemontesi

Prodotti biologici in Piemonte I metodi di coltivazione e di allevamento biologici prevedono l'impiego di sostanze naturali, senza l’utilizzo di concimi, diserbanti e insetticidi. Questo allo scopo di ottenere un prodotto finale migliore dal punto di vista nutrizionale e anche di preservare le risorse naturali a disposizione. Sono diverse le aziende sul territorio piemontese che sposano tali tecniche. Ecco le aziende che producono prodotti biologici in Piemonte. Le principali 10 aziende di prodotti biologici in Piemonte Ecco le principali 10 aziende di prodotti biologici in Piemonte: Azienda agricola Nocciole d'autore Cooperativa agricola Terra e Gente La Luna del Rospo Zafferaglio…
Read More
Mutui Italia: lo studio di Kìron Partner SpA, Gruppo Tecnocasa

Mutui Italia: lo studio di Kìron Partner SpA, Gruppo Tecnocasa

Mutui Italia: analisi del prodotto A fine 2021, in base ai dati sui mutui ipotecari sottoscritti attraverso le agenzie a marchio Kìron ed Epicas, il 91,3% dei mutuatari ha scelto un mutuo a tasso fisso. Kìron Partner SpA, Gruppo Tecnocasa, ha effettuato una fotografia il più completa e chiara possibile del settore ipotecario, prendendo in considerazione diversi indici come: scopo finanziamento, tipologia tasso, durata e importo medio dei mutui sottoscritti attraverso la rete Kìron nel corso del 2021 e confrontati con l’anno precedente. https://www.habitante.it/habitare/news/gli-italiani-tornano-ad-investire-nel-mattone-lo-studio-tecnocasa/ Scopo del finanziamento L’acquisto della prima casa è la motivazione principale per la quale si sottoscrive…
Read More
Aumenti di luce e gas: ecco come far fronte ai rincari

Aumenti di luce e gas: ecco come far fronte ai rincari

Aumenti di luce e gas: ecco come far fronte ai rincari Secondo le stime, rispetto al 2019 i primi mesi del 2022 hanno comportato un aumento delle bollette di luce e gas di 44,8 miliardi in totale, di cui 15,4 miliardi per le utenze familiari. I rincari, sono stati subiti allo stesso modo sia dai clienti del mercato di maggior tutela (per via delle tariffe che cambiano regolarmente ogni trimestre in base alle decisioni dell’ARERA), sia dai clienti del mercato libero, per via dell’aumento del costo della materia prima. Sono, invece, “al riparo” da aumenti coloro che hanno un’offerta a…
Read More
Intervista al sociologo Daniele Petrosino: come la pandemia e la guerra impattano sulla società

Intervista al sociologo Daniele Petrosino: come la pandemia e la guerra impattano sulla società

Come la pandemia e la guerra impattano sulla società? Ce lo spiega il Prof. Daniele Petrosino Gli ultimi anni sono caratterizzati da eventi estremi di interesse mondiale. Parliamo di pandemia, guerra e società con il Prof. Daniele Petrosino, professore associato di sociologia politica nei corsi del dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Bari. Prof. Petrosino quali sono le tematiche che sta approfondendo e studiando nell'ultimo periodo? "Mi sto occupando delle sfide alla legittimazione dello Stato, che per me consistono in primo luogo nell'allargamento della cittadinanza a coloro che sono soggetti alle decisioni degli organi legislativi ed amministrativi. Mi riferisco in particolar…
Read More
Prodotti biologici in Molise: le principali 10 aziende bio molisane

Prodotti biologici in Molise: le principali 10 aziende bio molisane

La coltivazione di prodotti biologici in Molise L’interesse per la coltivazione agricola biologica negli ultimi anni è stato costante in Italia. Ne è una prova la recente approvazione da parte del Senato, del Testo Unificato sulla produzione agricola con metodo biologico. Questo vale anche per le regioni di medio piccole dimensioni come confermava già il Bio Report di Rete Rurale Nazionale nel 2019, evidenziando la presenza di 408 produttori nelle aziende bio molisane. Come in altre regioni, anche in Molise gran parte dei produttori agricoli biologici, fanno capo all'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica Molise, che dal 2004 lavora alla tutela…
Read More
Il convegno per lo sviluppo sostenibile: Lucca 2030

Il convegno per lo sviluppo sostenibile: Lucca 2030

Lucca 2030: città sostenibile e green Il convegno per lo sviluppo sostenibile e per la condivisione delle buone pratiche è stato voluto per delineare quale sia il miglior percorso da seguire per raggiungere i 17 obiettivi indicati dall’Agenda 2030. Pertanto, domani, giovedì 28 aprile, dalle 9.30 alle 12, al Baluardo San Regolo, Lucca 2030 è l’appuntamento da non perdere per tutti gli esperti di sostenibilità. Infatti, l’iniziativa è promossa dal Comune di Lucca, insieme a Lucca Rinnovabile e Agenda 2030. Vede, poi, la collaborazione di Ascit, Sistema Ambiente, Geal, E.R.I.C.A. soc. coop., Aica, Keep Clean and Run for Peace e…
Read More