Mese: Aprile 2022

Trento, la città più green d’Italia. Intervista al sindaco Franco Ianeselli

Trento, la città più green d’Italia. Intervista al sindaco Franco Ianeselli

Franco Ianeselli, sindaco di Trento, la città più green d'Italia Questa settimana abbiamo incontrato Franco Ianeselli, sindaco di Trento, la città più green d'Italia secondo il rapporto Ecosistema urbano, realizzato da Legambiente. Per il terzo anno consecutivo Trento ha ottenuto il riconoscimento di città più green d’Italia. Quali sono le motivazioni di questa nomina? "Siamo stati nominati città più green d’Italia grazie alle ottime performance in materia di raccolta differenziata, ciclabili, verde urbano e solare pubblico. È cresciuta la percentuale di rifiuti raccolti in modo differenziato (Trento supera l’83%). È sceso il numero dei passeggeri trasportati dal servizio di trasporto…
Read More
Industria 4.0, economia circolare e risparmio energetico: dal 18 maggio il via alle domande per gli incentivi

Industria 4.0, economia circolare e risparmio energetico: dal 18 maggio il via alle domande per gli incentivi

A partire dal 18 maggio: via agli investimenti sostenibili Dal 18 maggio, precisamente dalle 10 della mattina, sarà possibile presentare le domande per accedere agli investimenti sostenibili 4.0. Il progetto arriva dal Governo, nato per sostenere sia le piccole, che le medie imprese italiane in tutti i loro progetti. Sarà possibile accedere all'incentivo se e solo, si tratti di progetti legati a economia circolare, risparmio energetico e tecnologie 4.0. Incentivi su progetti sostenibili legati a economia circolare e risparmio energetico: di cosa si tratta Il governo ha programmato degli incentivi per aiutare le piccole, medie imprese e finanziare i loro…
Read More
Prodotti biologici in Lombardia: le principali aziende bio lombarde

Prodotti biologici in Lombardia: le principali aziende bio lombarde

Acquistare prodotti biologici in Lombardia I prodotti biologici in Lombardia non mancano e la voglia di consumare alimenti sani, genuini e capaci di rispettare l’ambiente è sempre più grande. Proprio per questo, sul territorio è possibile trovare aziende capaci di offrire ai consumatori prodotti coltivati e realizzati biologicamente. Tra le realtà presenti all’interno della regione, sicuramente si rivelano principali: Società Agricola Sant’Alberto. Noi e la Natura. Azienda Agricola Il Ceresé. Società Agricola Sant’Alberto La Società Agricola Sant’Alberto nasce nel 1999 grazie ad una produzione cerealicola. Ad oggi, l’azienda coltiva oltre 200 ettari di terreni in tutta la regione e dal…
Read More
Mercato Mutui Italia: analisi KIRON mutuatario 2021

Mercato Mutui Italia: analisi KIRON mutuatario 2021

Mercato Mutui Italia: analisi KIRON mutuatario 2021 La rilevazione, riferita all’anno 2021 e condotta dagli esperti di Kìron Partner SpA Gruppo Tecnocasa, prende in esame diversi parametri: area di provenienza, localizzazione in cui è avvenuta la stipula, età anagrafica professione. Ciò è valido per tutti coloro i quali hanno sottoscritto un finanziamento ipotecario attraverso le agenzie a marchio Kìron ed Epicas. Mercato Mutui Italia: area di provenienza In Italia vengono finanziati principalmente cittadini italiani. Infatti, il 74,8% dei mutui è stato erogato a persone di origine italiana, ma stanno aumentando le percentuali degli stranieri. I dati nel dettaglio Attualmente quasi il 14…
Read More
Pasqua sostenibile: gli italiani vogliono un menù attento alla salute e all’ambiente

Pasqua sostenibile: gli italiani vogliono un menù attento alla salute e all’ambiente

Gli italiani opteranno per una Pasqua sostenibile Negli ultimi anni si sta assistendo a un'evoluzione del comportamento degli italiani, e non solo nei confronti delle tematiche legate alla sostenibilità. Si tratta di un vero e proprio trend destinato ad affermarsi sempre di più. Lo dimostra anche il fatto che durante le festività, molto spesso sinonimo di consumismo e spreco alimentare, si vede oggi un atteggiamento più green. La tavola degli italiani in queste occasioni viene imbandita, seppur seguendo le tradizioni, da pietanze e ingredienti attenti tanto alla salute quanto all'ambiente. Quella del 2022 sarà una Pasqua sostenibile. Il menù per una…
Read More
Pasqua sostenibile: gli italiani vogliono un menù attento alla salute e all’ambiente

Pasqua sostenibile: gli italiani vogliono un menù attento alla salute e all’ambiente

Gli italiani opteranno per una Pasqua sostenibile Negli ultimi anni si sta assistendo a un'evoluzione del comportamento degli italiani, e non solo nei confronti delle tematiche legate alla sostenibilità. Si tratta di un vero e proprio trend destinato ad affermarsi sempre di più. Lo dimostra anche il fatto che durante le festività, molto spesso sinonimo di consumismo e spreco alimentare, si vede oggi un atteggiamento più green. La tavola degli italiani in queste occasioni viene imbandita, seppur seguendo le tradizioni, da pietanze e ingredienti attenti tanto alla salute quanto all'ambiente. Quella del 2022 sarà una Pasqua sostenibile. Il menù per una…
Read More
Immobili nuovi o usati: le nuove costruzioni reggono e i superbonus danno linfa all’usato

Immobili nuovi o usati: le nuove costruzioni reggono e i superbonus danno linfa all’usato

Immobili nuovi o usati: mercati a confronto La pandemia ha portato ad un maggiore apprezzamento delle nuove costruzioni da parte dei potenziali acquirenti. La possibilità di risparmio energetico, riscoperta durante il lockdown, sta portando ad un interesse verso tutte quelle abitazioni costruite con criteri tecnologici avanzati. A questo aspetto si aggiunge la ricerca di spazi esterni che sono più facilmente reperibili nelle nuove costruzioni. Immobili nuovi o usati? Le nuove costruzioni reggono e i superbonus danno linfa all'usato. https://www.habitante.it/habitare/news/previsioni-immobiliari-del-gruppo-tecnocasa-compravendite-2022/ Immobili nuovi o usati: lo studio Tecnocasa In base alle indagini condotte dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, in questi anni i…
Read More
Design iconico Made in Italy: presentiamo Hawaii, lo specchio di Cattelan

Design iconico Made in Italy: presentiamo Hawaii, lo specchio di Cattelan

Lo specchio di Cattelan: ecco Hawaii Lo specchio è un complemento che non può mai mancare tra le mura domestiche. Hawaii, è lo specchio di Cattelan capace di unire design e funzionalità, creando il mix perfetto. Questo complemento d’arredo, inoltre, è in grado di illuminare ed ampliare gli ambienti, donando alla propria casa un tocco di eleganza ed originalità. https://www.habitante.it/habitare/design/design-iconico-made-in-italy-vi-presentiamo-il-letto-squaring-di-bonaldo/ Un’icona di design Hawaii è uno specchio, realizzato da Cattelan, unendo la fantasia al design. Questo modello è stato disegnato nell’anno 2016 da Studio Kronos ed è disponibile in ben 4 differenti formati. Le forme sinuose e la grande eleganza…
Read More
Prodotti biologici in Lazio: le principali 10 aziende bio laziali

Prodotti biologici in Lazio: le principali 10 aziende bio laziali

La produzione di prodotti biologici è in Lazio In Italia, una delle regioni che vanta la maggior produzione di prodotti biologici è il Lazio. In questo territorio stando ai dati del 2021 rilasciati da Sinab, Eurostat e Istat c’è una delle più vaste superfici coltivata a biologico. Si tratta complessivamente di 144mila ettari che rappresentano ben il 7,2% della Sau biologica nazionale. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/quali-sono-i-vantaggi-del-cibo-biologico/ Le aziende del biologico laziali Stando ai dati del 2019, nel Lazio sono presenti ben 5.122 aziende bio. Una presenza in costante aumento. Di queste aziende, circa il 79% è rappresentato da produttori esclusivi, l’11% da produttori-preparatori…
Read More
Sostenibilità alimentare: cos’è e come applicarla

Sostenibilità alimentare: cos’è e come applicarla

La sostenibilità alimentare Secondo la FAO, per sostenibilità alimentare si intende un'alimentazione a ridotto impatto ambientale. Inoltre, l'alimentazione sostenibile è quella che soddisfa a pieno tutte le linee guida nutrizionali accessibili a livello culturale ed economico. Oggi, secondo le stime in Europa,  il 53% dello spreco di cibo è costituito dallo spreco domestico. Regole per un'alimentazione sostenibile Il concetto di sostenibilità ambientale appare per la prima volta nel 1987, all’interno del Rapporto Brundtland. Si trattava di un documento, rilasciato dalla Commissione mondiale, che definiva l'alimentazione sostenibile come un particolare tipo di alimentazione in grado di non compromettere le possibilità delle…
Read More