Mese: Aprile 2022

Prodotti biologici in Molise: le principali 10 aziende bio molisane

Prodotti biologici in Molise: le principali 10 aziende bio molisane

La coltivazione di prodotti biologici in Molise L’interesse per la coltivazione agricola biologica negli ultimi anni è stato costante in Italia. Ne è una prova la recente approvazione da parte del Senato, del Testo Unificato sulla produzione agricola con metodo biologico. Questo vale anche per le regioni di medio piccole dimensioni come confermava già il Bio Report di Rete Rurale Nazionale nel 2019, evidenziando la presenza di 408 produttori nelle aziende bio molisane. Come in altre regioni, anche in Molise gran parte dei produttori agricoli biologici, fanno capo all'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica Molise, che dal 2004 lavora alla tutela…
Read More
Il convegno per lo sviluppo sostenibile: Lucca 2030

Il convegno per lo sviluppo sostenibile: Lucca 2030

Lucca 2030: città sostenibile e green Il convegno per lo sviluppo sostenibile e per la condivisione delle buone pratiche è stato voluto per delineare quale sia il miglior percorso da seguire per raggiungere i 17 obiettivi indicati dall’Agenda 2030. Pertanto, domani, giovedì 28 aprile, dalle 9.30 alle 12, al Baluardo San Regolo, Lucca 2030 è l’appuntamento da non perdere per tutti gli esperti di sostenibilità. Infatti, l’iniziativa è promossa dal Comune di Lucca, insieme a Lucca Rinnovabile e Agenda 2030. Vede, poi, la collaborazione di Ascit, Sistema Ambiente, Geal, E.R.I.C.A. soc. coop., Aica, Keep Clean and Run for Peace e…
Read More
Growens lancia “One Tree, One Customer”

Growens lancia “One Tree, One Customer”

One Tree, One Customer, l'iniziativa sostenibile di Growens Growens S.p.A, società ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan e operante nel settore delle cloud marketing technologies, lancia "One Tree, One Customer". Si tratta di un'iniziativa di sostenibilità che prevede la piantumazione di un albero per ogni nuovo cliente acquisito da parte di tutte le cinque Business Unit che costituiscono il Gruppo. Grazie al nuovo progetto di sostenibilità ambientale, Growens si impegna a piantare un albero per ogni nuovo cliente che sceglierà di affidarsi ai servizi erogati da tutte le Business Unit del Gruppo. https://www.habitante.it/habitare/news/standard-ethics-litalia-si-trova-ad-un-alto-livello-di-sostenibilita/ Puntare al benessere del pianeta Il progetto è…
Read More
Intervista a Valeria Schiavoni di Reattiva, l’Impresa Sociale di Mani Tese

Intervista a Valeria Schiavoni di Reattiva, l’Impresa Sociale di Mani Tese

Valeria Schiavoni non solo educatrice e formatrice di Reattiva Oggi Habitante ha il piacere di intervistare Valeria Schiavoni, non solo educatrice e formatrice di Reattiva, ma anche ideatrice e relatrice di svariati corsi di questa nuova Impresa Sociale costituitasi grazie all’operato di Mani Tese. 1. Reattiva è una Impresa Sociale che nasce dall'esperienza di Mani Tese, una ONG attiva nella difesa dei diritti umani e dell'ambiente. Qual è l’esigenza primaria che vi ha portato a costituire questa nuova realtà? Quali i valori? Sono stati intaccati dal Covid-19? Personalmente a Reattiva come formatrice mi occupo dei percorsi educativi nelle scuole con…
Read More
È possibile coltivare le rose in casa in vaso?

È possibile coltivare le rose in casa in vaso?

Come coltivare rose in casa Le rose sono tra i fiori primaverili più amati, presenti in moltissimi giardini. Ma se, non si ha la fortuna di avere spazi aperti, è possibile coltivare rose in casa. Per farlo bisogna scegliere le specie adatte a questo scopo e prestare molta attenzione nella cura di questa pianta, ma soprattutto, nella scelta della posizione ottimale all’interno dell'appartamento. Coltivare rose in casa e conoscerne le caratteristiche La rosa è una pianta molto diffusa e apprezzata in tutto mondo. Appartiene alla famiglia delle Rosaceae, così come il biancospino ed il melo. In genere la rosa cresce spontaneamente. …
Read More
I colori nella progettazione del giardino

I colori nella progettazione del giardino

L'uso attento dei colori nella progettazione dei giardini I colori rimangono sempre uno dei migliori mezzi d'espressione a disposizione, infatti, anche nella progettazione dei giardini si gioca molto con l'uso dei sfumature e tonalità differenti. Come ben si sa, i colori possono scatenare differenti impatti emotivi a seconda del soggetto, i colori giardino riescono ad influenzare chi li osserva. https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/come-progettare-un-giardino-con-software-in-modo-totalmente-gratuito/ I colori nella progettazione del giardino Per progettare un giardino con un buon effetto estetico è fondamentale conoscere come le nuance possono essere combinate fra loro. Il tanto usato disco dei colori, vale a dire la sommatoria delle relazioni tra…
Read More
Gli italiani tornano ad investire nel mattone: lo studio Tecnocasa

Gli italiani tornano ad investire nel mattone: lo studio Tecnocasa

Gli italiani tornano ad investire nel mattone: lo studio Tecnocasa Nella seconda parte del 2021 e nella prima parte del 2022 le agenzie del Gruppo Tecnocasa segnalano un ritorno all’investimento immobiliare anche in seguito ai timori legati all’inflazione che sta incidendo sul potere d’acquisto dei risparmiatori. Sono diverse le opportunità che il mercato immobiliare residenziale può offrire a seconda del budget che si ha a disposizione. Quali possibilità considerare? Con un budget inferiore a 200 mila euro si può optare per un piccolo taglio nelle grandi città, puntando su aree dove sono in corso lavori di riqualificazione o potenziamento dei…
Read More
Il progetto Florityfair: fiori di stagione a km 0 online

Il progetto Florityfair: fiori di stagione a km 0 online

La redazione di Habitante ha incontrato Giulia Giontella di Florityfair, per commentare i dati dell’Osservatorio dell’Habitat e scoprire come la Pandemia ha cambiato gli abitanti e le case La giovane imprenditrice Giulia Giontella è la mente della Pro Dry S.r.l., società romana proprietaria di Florityfair. Si tratta di un progetto che in pochi anni ha saputo ritagliare un posto in prima fila nel panorama nazionale del mondo dei fiori. Giulia ha avuto da sempre il desiderio di vendere fiori freschi di stagione a km 0 online, in tutta Italia. Flority Fair è un e-commerce per la vendita online di fiori…
Read More
I nuovi consorzi per smaltire i tessuti

I nuovi consorzi per smaltire i tessuti

Il Riciclo dei tessuti Per quanto riguarda il riciclo dei tessuti sono stati previsti nuovi consorzi per smaltire i tessuti. Ecoremat e Ecotessili, Retex.green e Cobat, quest'ultimo nato appena all'inizio di aprile. Pertanto, in attesa delle norme (EPR) che affideranno ai produttori la responsabilità finanziaria e operativa del ciclo di vita di un prodotto e le operazioni di raccolta differenziata, sono previste sanzioni per chi inquina. I nuovi consorzi in Italia Ecoremat e Ecotessili, Retex.green e Cobat sono i primi consorzi creati in Italia per la gestione dei rifiuti tessili. In particolare, in Italia da gennaio 2022 la raccolta differenziata di questo…
Read More
Affitti a breve termine in crescita: quali i motivi?

Affitti a breve termine in crescita: quali i motivi?

L’affitto di immobili e stanze in Italia In Italia gli affitti a breve termine sono in crescita. Quali sono i motivi? Affittare immobili è una forma di investimento che permette di scegliere a quale tipo di locazione si voglia ricorrere. Chi ha la disponibilità di un immobile da affittare è necessario che valuti se gli conviene affittare a breve o lungo termine. Col recente boom di turisti, molti proprietari hanno preferito usare gli immobili per gli affitti brevi. Pertanto, per chi cerca una casa in affitto in cui stabilirsi, è sempre più difficile riuscirci. Affitti a breve termine in crescita…
Read More