Mese: Aprile 2022

Perché le case ad Amsterdam sono storte?

Perché le case ad Amsterdam sono storte?

Le case ad Amsterdam sono storte: ecco perché Viaggiando per il nord Europa è possibile accorgersi che le case ad Amsterdam sono storte. Questa particolare caratteristica dei suoi paesaggi magici attrae ed affascina moltissimi turisti ogni anno. Al contrario di quanto si possa pensare, le case dell’Olanda non sono storte per degli errori a livello costruttivo. Dietro a questa scelta architettonica, infatti, vi è una motivazione precisa. Le teorie di una particolare scelta architettonica Passeggiando tra strette vie e canali è inevitabile notare che gli edifici di Amsterdam non sono dritti. Molti sporgono in avanti mentre altri si inclinano lateralmente.…
Read More
Arriva Vinitaly 2022, il salone del vino, dopo due anni di stop

Arriva Vinitaly 2022, il salone del vino, dopo due anni di stop

10 aprile 2022 - Vinitaly 2022 torna in presenza dopo due anni a causa della pandemia. Questo salone internazionale del vino e dei distillati si tiene a Verona dal 1967. Quella di quest'anno è la 54esima edizione e si terrà a partire da oggi, domenica 10 aprile, fino a mercoledì 13 aprile. La voglia di ripartire è tanta, proprio per questo vi sono ben 17 padiglioni dedicati e più di 30 convegni e 76 degustazioni che permetteranno di vivere un viaggio alla scoperta del vino. Quest'evento, inoltre, si rivela un vero e proprio leader sul panorama internazionale, coinvolgendo oltre 4.400 mila…
Read More
Cos’è l’arte en plein air?

Cos’è l’arte en plein air?

L’arte en plein air Cos'è l'arte en plein air? La locuzione francese plein air significa «aria aperta». Con questa espressione è stato indicato il modo di dipingere degli impressionisti, non in studio, bensì all’aria aperta. Quindi, nel 1800, la peinture de plein air, la pittura all’aria aperta, iniziò ad essere utilizzata per distinguere questa nuova pratica dalla peinture d’atelier, da studio, e dalla peinture d’intérieur, ovvero la pittura d’interno. Ciò perché il nuovo scopo dell'impressionismo era quello di rappresentare la realtà sensibile. Così come l’artista era impressionato da essa. La nascita della pittura all’aria aperta: l’Impressionismo Il movimento artistico impressionista è…
Read More
Le fiere agricole 2022 da non perdere in Italia

Le fiere agricole 2022 da non perdere in Italia

Fiere agricole 2022 Come ogni anno il nostro Paese muove l'interesse nei confronti del settore agricolo, in continua evoluzione. Ed è proprio per tenersi al passo con ogni innovazione e tecnologia che è possibile partecipare a diversi appuntamenti. Gli appuntamenti delle Fiere agricole 2022 Ecco le fiere agricole 2022 da non perdere: Macfrut - Fruit & Veg Professional Show: sarà possibile partecipare a questa fiera dal 04 al 06 maggio 2022 a Rimini, più precisamente all’Expo Centre. Fiera dell'agricoltura: la fiera a Lanciano che quest’anno giunge alla sua sessantesima edizione. Sarà possibile partecipare dal 20 al 22 maggio 2022. Flormart:…
Read More
Effetto guerra: il futuro è delle energie rinnovabili

Effetto guerra: il futuro è delle energie rinnovabili

Gli effetti della guerra sull’energia Effetto guerra: il futuro è delle energie rinnovabili – La crisi energetica provocata dalla guerra tra Russia e Ucraina rischia di travolgere la transizione ecologica. Ad oggi, per 3 italiani su 4, il caro energia è una conseguenza della guerra. L’81% crede nelle rinnovabili e solo il 41% nel nucleare. Infatti, l'invasione dell'Ucraina potrebbe accelerare la transizione energetica. Oppure potrebbe innescare l’utilizzo di alcune fonti inquinanti che sembrava stessero per essere abbandonate, come carbone e nucleare. La situazione energetica europea La guerra tra Russia e Ucraina ha reso ancora più evidente la dipendenza energetica dell'Europa…
Read More
Dal Covid alla guerra in Ucraina. Com’è cambiata la nostra quotidianità. Intervista alla psicologa Laura Macchi

Dal Covid alla guerra in Ucraina. Com’è cambiata la nostra quotidianità. Intervista alla psicologa Laura Macchi

Com'è cambiata la nostra quotidianità: dal Covid alla guerra in Ucraina Da alcune settimane la guerra Russia-Ucraina è entrata prepotentemente nelle nostre vite. Habitante ha incontrato questa settimana la dott.ssa Laura Macchi, Psicologa - Psicoterapeuta - Psicoanalista relazionale, Aromaterapeuta. Dopo il Covid, possiamo dire che ci troviamo a dover affrontare una nuova emergenza anche dal punto di vista psicologico? Vista l’enormità dell’argomento, penso che non lo possiamo trattare, se non come stimolo al dialogo, facendo insieme alcune considerazioni, cercando di portare nuovi punti di vista. Purtroppo non esiste ancora nell’immaginario un dopo Covid. Anzi la sensazione collettiva è che ne siamo ancora…
Read More
Ecosostenibilità sui banchi di scuola: a che punto è la formazione dei più giovani?

Ecosostenibilità sui banchi di scuola: a che punto è la formazione dei più giovani?

La settimana del lavoro a Torino e la sostenibilità a scuola Lo scorso Marzo, a Torino,  si è svolta la settimana del lavoro e durante la quarta giornata è stato presentato il tema della sostenibilità a scuola. Ecosostenibilità sui banchi di scuola: a che punto è la formazione dei più giovani? Ecosostenibilità sui banchi di scuola: a che punto è la formazione dei più giovani? Durante la settimana del lavoro vi sono stati diversi temi, tra cui: l'ecosostenibilità. L'istituto per la Memoria e la Cultura del lavoro ha ingaggiato ben 500 docenti per rispondere ad un questionario. La domanda da…
Read More
Ferrovia Transiberiana: la linea ferroviaria più lunga al mondo

Ferrovia Transiberiana: la linea ferroviaria più lunga al mondo

Alla scoperta delle Ferrovia Transiberiana La Ferrovia Transiberiana è la linea ferroviaria più lunga del mondo. Ben 9.288 chilometri di binari che si estendono dall’Europa fino ad arrivare all’Estremo Oriente. Una vera e propria opera colossale che, se percorsa per intero, porta ad attraversare ben sette differenti fusi orari. Partendo da Mosca si arriva fino alle lontane coste dell’oceano Pacifico, più precisamente Vladivostok, attraversando addirittura le rigide temperature della Siberia. La sua storia Questa famosa ed enorme opera è stata richiesta intorno alla metà dell’Ottocento. L’obiettivo principale era quello di riuscire a collegare direttamente l’Europa con lontane regioni russe. Inoltre,…
Read More
Rendimento a lavoro: il luogo influisce sul modo di lavorare?

Rendimento a lavoro: il luogo influisce sul modo di lavorare?

Il rendimento a lavoro e la produttività Il rendimento a lavoro è strettamente collegato ai segnali di identità presenti nel proprio ambiente lavorativo. Infatti, secondo una ricerca condotta dagli psicologi Craig Knight e Alex Haslam, ogni lavoratore produce il 15% in più in un luogo organizzato secondo i propri gusti, invece che in un ufficio già arredato. Infatti, lavorare in un ambiente familiare dona una sensazione di calma e di benessere. Il luogo di lavoro ed i segnali di identità Soprattutto a causa della pandemia da Covid-19, molti ricercatori si sono dedicati allo studio del rapporto fra luogo di lavoro…
Read More
Quali sono le chiese più belle della Russia?

Quali sono le chiese più belle della Russia?

Le chiese più belle della Russia Gli edifici sacri russi possono essere considerati dei veri e proprio capolavori dell'architettura e dell'arte. Particolare manifesto di questo ambito sono le chiese ortodosse con le loro numerose cupole, spesso dorate o dipinte con colori vivaci. Nei secoli l'architettura della Russia è stata influenzata prevalentemente da quella bizantina. Dalle tipiche cuspidi, che ricordano la forma delle tende, alle cupole a cipolla per giungere poi all'ornamentale a stile di fuoco che ha aperto la strada al barocco moscovita. Qui di seguito una selezione delle chiese più belle della Russia. Cattedrale di San Basilio La cattedrale dell'Intercessione della…
Read More