Mese: Marzo 2022

Qual è la differenza tra equinozio e solstizio? I due momenti a confronto

Qual è la differenza tra equinozio e solstizio? I due momenti a confronto

Scopriamo la differenza tra equinozio e solstizio, due momenti dell'anno che presentano caratteristiche differenti grazie alle posizioni assunte dal Sole. https://www.habitante.it/habitat/perche-il-sole-e-giallo/ Differenza tra equinozio e solstizio Nel corso di un anno solare si vivono due solstizi, uno d’estate ed uno d’inverno, e due equinozi, d’autunno e di primavera. I due solstizi distano l’uno con l’altro sei mesi circa ed indicano il giorno in cui gli emisferi terrestri ricevono il minimo ed il massimo irraggiamento solare in un anno. Al contrario, con gli equinozi si indicano i giorni dell’anno in cui la durata della notte e del dì è perfettamente uguale…
Read More
Il 20 marzo si celebra la Giornata Internazionale della felicità

Il 20 marzo si celebra la Giornata Internazionale della felicità

20 marzo 2022 - Oggi si celebra la Giornata Internazionale della felicità. Da ben 10 anni, il 20 marzo è dedicato a questa positiva e travolgente emozione umana.  Secondo l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, infatti, la felicità è uno scopo fondamentale di tutta l'umanità e, per questo, deve essere celebrata.  Questa giornata è stata scelta poiché va a coincidere con l'equinozio di primavera, stagione piena di colori ed in cui il sole ricomincia a scaldare gli animi. Le caratteristiche di questo periodo dell'anno, infatti, portano numerosi benefici all'umore, conseguendone la felicità. Giornata Internazionale della felicità: la classifica Secondo la classifica…
Read More
Le tendenze casa per la primavera estate 2022

Le tendenze casa per la primavera estate 2022

Le tendenze dell’interior design per la primavera estate 2022 In primavera sbocciano i fiori e con loro i colori di questa stagione che portano allegria. Secondo le tendenze casa per la primavera estate 2022 è possibile portare quest’atmosfera anche dentro l'abitazione. Grazie a colori, forme, materiali e svariati stili è possibile soddisfare i gusti personali di chi abita la casa. Infatti, i trend del momento, che portano con sé il desiderio di rigenerazione ed essenzialità danno la possibilità di nuove sperimentazioni. Rigenerazione ed essenzialità per la primavera estate 2022 Rigenerazione ed essenzialità sono dunque al centro delle nuove tendenze di stile…
Read More
Rinnovare una vecchia stalla: i consigli per donare nuova vita agli spazi

Rinnovare una vecchia stalla: i consigli per donare nuova vita agli spazi

Rinnovare una vecchia stalla è un'ottima idea per donare una nuova vita alla struttura, ricavando un'appartamento o, perché no, un ufficio. https://www.habitante.it/zona-giorno/idee-di-stile-e-sostenibili-rinnovare-la-casa-in-primavera/ Rinnovare una vecchia stalla: da dove iniziare Molto spesso capita di possedere strutture non utilizzate e non sfruttate al massimo delle proprie potenzialità. Sono molti, infatti, gli italiani che possiedono una vecchia stalla, magari tramandata da generazioni ed ormai inutilizzata. In questi casi è bene sapere che anche spazi come questi possono diventare ambienti abitabili con il massimo comfort. Grazie ad alcuni accorgimenti e ad un po’ di immaginazione si potrà realizzare un piacevole appartamento, uno studio o…
Read More
Ospitare un profugo: si può in Italia? Tutto quello che devi sapere

Ospitare un profugo: si può in Italia? Tutto quello che devi sapere

Ospitare un profugo: si può in Italia? Tutto quello che c’è da sapere – L'immigrazione in Italia cominciò a raggiungere dimensioni significative all'incirca dagli anni 1970. In seguito, nei primi anni del terzo millennio, è diventato un fenomeno caratterizzante la demografia italiana. Oggi, secondo i dati Onu sono oltre un milione e mezzo i civili ucraini che hanno lasciato casa, da quando, lo scorso 24 febbraio, la Russia ha invaso l’Ucraina. In Italia, dai dati del Viminale, gli arrivi più consistenti si sono registrati a Milano, Roma, Bologna e Napoli. Oggi però è possibile ospitare un profugo in Italia. Ecco…
Read More
Andare a vivere in montagna: pro e contro di questa scelta di vita

Andare a vivere in montagna: pro e contro di questa scelta di vita

La montagna è una tra le mete più ambite da chi desidera cambiare vita e trasferirsi in un posto nuovo. Ma quali sono i pro e i contro dell’andare a vivere in montagna? Scopriamolo insieme in questo articolo. Andare a vivere in montagna Negli ultimi anni si sono registrati dati in crescita delle persone che hanno fatto la scelta di cambiare stile di vita e trasferirsi in luoghi immersi nella natura, lontani dal ritmo stressante della città. E inoltre, dopo la pandemia e i vari lockdown, in molti hanno preso seriamente in considerazione l’ipotesi di trasferirsi e andare a vivere…
Read More
Quanto deve essere alta una taverna abitabile in Italia?

Quanto deve essere alta una taverna abitabile in Italia?

Ecco tutti i requisiti per ottenere una taverna abitabile, sfruttando al massimo questo prezioso spazio domestico e vivendo momenti in famiglia. https://www.habitante.it/casa-smart/quando-rifare-limpianto-elettrico/ Taverna abitabile: l’altezza e misure Possedere una taverna può permettere agli abitanti di godere di uno spazio in più, perfetto per trascorrere giornate in compagnia. Proprio come per gli ambienti domestici, però, anche la taverna, per essere definita abitabile, deve possedere dei requisiti specifici. L’altezza minima, infatti, è fissata per tutti i locali a uso abitativo dal Decreto Ministeriale del 5 luglio 1975 a 2,70 metri interni. È possibile ridurre l’altezza a 2,40 metri solamente in altri spazi…
Read More
Progetto sostenibile USA-Italia: coinvolte le istituzioni scientifiche triestine in un progetto sostenibile

Progetto sostenibile USA-Italia: coinvolte le istituzioni scientifiche triestine in un progetto sostenibile

Un momento importante per il tema della sostenibilità e anche dell'alleanza tra stati, infatti, si tratta dello scambio scientifico USA-Italia: coinvolte le istituzioni scientifiche triestine in un progetto sostenibile. L'iniziativa arriva dal dipartimento di Stato Americano, ed avrà come tramite la Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia. La quale supporterà un'iniziativa sostenibile guidata dalla Fondazione Internazionale di Trieste. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/vita-allinsegna-della-sostenibilita/ Progetto sostenibile USA- Italia: di cosa si tratta? La collaborazione tra USA e Italia, in un progetto sull'ecologia umana e sulla sostenibilità dichiarata presso la sede della Regione Friuli Venezia Giulia (FVG). Durante la conferenza è stato presentato il progetto e…
Read More
19 marzo, la Festa del Papà

19 marzo, la Festa del Papà

19 marzo, la Festa del Papà - Il primo amore di una figlia. Un essere dalle spalle forti, dalle mani grandi e dal cuore amorevole. Figura fondamentale e insostituibile nella vita di ogni figlio. Oggi, 19 marzo, si celebra la Festa del papà: ecco le origini della Giornata e tante curiosità che riguardano questa festa. 19 marzo, la Festa del Papà Una ricorrenza celebrata in tutto il mondo anche se in date e modalità diverse. In Italia, così come in Spagna, Portogallo e alcuni stati del Sud America, la Festa del papà cade il 19 marzo, in concomitanza con il…
Read More
Less is more, come fare a vivere con il minimo indispensabile

Less is more, come fare a vivere con il minimo indispensabile

L'architetto e designer tedesco Ludwig Mies van der Rohe è il padre della famosa frase less is more. Si tratta del principio cardine della filosofia minimalista del primo '900 che, con il corso del tempo, si è diffuso anche nella vita di tutti i giorni. Sostanzialmente, si tratta di seguire alcune piccole indicazioni per poter vivere con il minimo indispensabile, traendone i maggiori benefici. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/quanti-abitanti-italiani-ci-sono-il-russia/ Che cos'è il minimalismo Il minimalismo è un particolare stile di vita che prevede la completa eliminazione di tutto il superfluo dalla propria vita. Infatti, il minimalista si libera da qualunque oggetto, accessorio o spese…
Read More