Mese: Marzo 2022

Quanto costa vivere in Ucraina?

Quanto costa vivere in Ucraina?

Da quando il 24 febbraio 2022 è iniziato il conflitto con la Russia, vivere in Ucraina non è semplice. Forse, stando purtroppo alle notizie che ogni giorno giungono da quei territori, il termine più giusto sarebbe quello di sopravvivere. Ciò nonostante l’Ucraina era ed è, un paese interessante, ricco di storia e di cultura che vale la pena di conoscere. Come era vivere in Ucraina prima del conflitto L'Ucraina è una nazione controversa, considerata uno dei più grandi Paesi d'Europa con i suoi 44.800.000 abitanti è allo stesso tempo uno dei più poveri. Lo rilevavano già nel 2018, i dati del…
Read More
Come funziona una pompa di calore? Vantaggi e caratteristiche

Come funziona una pompa di calore? Vantaggi e caratteristiche

Il riscaldamento attraverso una pompa di calore Una generica pompa di calore riesce a produrre fino a 5 chilowattora di energia termica, partendo da un solo chilowatt. Infatti, fra i vari tipi di riscaldamento, quello prodotto dalla pompa di calore è certamente fra i più vantaggiosi. Dal funzionamento inverso a quello di un normale frigorifero, la pompa di calore assicura un riscaldamento continuo. Invece, per quanto riguarda gli svantaggi, il più evidente è il prezzo iniziale di installazione. Cos'è una pompa di calore e come funziona La pompa di calore è un sistema di riscaldamento che trasferisce energia termica, utilizzando…
Read More
La sicurezza degli edifici: lo stato della normativa sulle facciate e le aree di miglioramento. L’Italia è in ritardo sui fattori di sicurezza?

La sicurezza degli edifici: lo stato della normativa sulle facciate e le aree di miglioramento. L’Italia è in ritardo sui fattori di sicurezza?

La sicurezza degli edifici: lo stato della normativa sulle facciate e le aree di miglioramento. L’Italia è in ritardo sui fattori di sicurezza? L’evento organizzato da Confabitare in collaborazione con Movimento Consumatori e Rockwool Italia evidenzia il gap da colmare nella normativa che regola il comportamento al fuoco delle facciate e delle coperture degli edifici: divieto dell’utilizzo di materiali combustibili e requisiti chiari relativi alle barriere tagliafuoco. Il tema della sicurezza Il tema della sicurezza antincendio degli edifici torna periodicamente di attualità a seguito di incidenti che attirano l’attenzione pubblica, come nel caso degli incendi della Torre dei Moro a Milano…
Read More
Design e sostenibilità: complementi d’arredo per una casa salubre

Design e sostenibilità: complementi d’arredo per una casa salubre

Arredare la casa in modo sostenibile Design e sostenibilità: complementi d'arredo per una casa salubre – Il design se abbinato alla sostenibilità permette di avere in casa prodotti rispettosi dell’ambiente e sostenibili. Ciò rappresenta un desiderio degli italiani. Infatti, quando si progetta o si ristruttura una casa, l’attenzione è sempre più rivolta verso soluzioni sostenibili ed eco-friendly, a dimostrazione di come questa cultura si stia diffondendo sempre di più. Una casa salubre e sostenibile I designer contemporanei sono sempre più orientati verso arredi che prendono ispirazione dal mondo della natura per dare vita a mobili in grado di essere utilizzati all’infinito. Il riciclo, anche…
Read More
Come progettare una spa sostenibile in casa

Come progettare una spa sostenibile in casa

La vita frenetica spinge sempre più persone a desiderare momenti di relax quando rientra a casa, ad esempio realizzando una spa direttamente nel proprio bagno di famiglia. Ma se, realizzare una spa sarebbe già un sogno ancora di più lo è poter realizzare una spa sostenibile. Ovvero un ambiente in cui concedersi il massimo comfort e benessere, rispettando l'ambiente e risparmiando energia. https://www.habitante.it/habitare/architettura/il-bagno-sostenibile-e-in-legno/ Come creare una spa sostenibile in casa Realizzare in casa una Spa, significa attrezzare il bagno domestico di tutti quei comfort tipici dei centri benessere. Un lusso che fino a qualche tempo fa era inimmaginabile per alcuni,…
Read More
Perché in Russia si usa il colbacco: storia e curiosità del celebre berretto di pelliccia

Perché in Russia si usa il colbacco: storia e curiosità del celebre berretto di pelliccia

Tutti conoscono il colbacco, il cappello in pelliccia tipico dei paesi dell’est. Alla stregua delle matrioska, il colbacco è uno dei tradizionali simboli della Russia. Il colbacco, così come lo conosciamo oggi, ha una storia abbastanza recente, ma il modello da cui deriva, è un vero è proprio indumento storico. https://www.habitante.it/curiosita/vivere-in-russia-tutto-quello-che-devi-sapere-sullo-stile-di-vita-degli-abitanti-russi/ Quando viene introdotto il colbacco Il colbacco, tradizionale berretto russo in pelliccia, pare sia comparso intorno al XX secolo. In particolare durante la guerra civile del 1918-1919. Questi copricapo erano diffusi tra gli avversari dei bolscevichi, ovvero tra gli uomini dell’Armata Bianca. Di fatto questo cappello è sempre stato…
Read More
Perché in Russia si usa il colbacco: storia e curiosità del celebre berretto di pelliccia

Perché in Russia si usa il colbacco: storia e curiosità del celebre berretto di pelliccia

Tutti conoscono il colbacco, il cappello in pelliccia tipico dei paesi dell’est. Alla stregua delle matrioska, il colbacco è uno dei tradizionali simboli della Russia. Il colbacco, così come lo conosciamo oggi, ha una storia abbastanza recente, ma il modello da cui deriva, è un vero è proprio indumento storico. https://www.habitante.it/curiosita/vivere-in-russia-tutto-quello-che-devi-sapere-sullo-stile-di-vita-degli-abitanti-russi/ Quando viene introdotto il colbacco Il colbacco, tradizionale berretto russo in pelliccia, pare sia comparso intorno al XX secolo. In particolare durante la guerra civile del 1918-1919. Questi copricapo erano diffusi tra gli avversari dei bolscevichi, ovvero tra gli uomini dell’Armata Bianca. Di fatto questo cappello è sempre stato…
Read More
Cosa vedere a Kiev: attrazioni e itinerari

Cosa vedere a Kiev: attrazioni e itinerari

Cosa vedere a Kiev Capitale dell'Ucraina: cosa vedere a Kiev: attrazioni e itinerari. Un lungo viaggio tra meravigliosi monasteri, cattedrali, palazzi e musei, un paese in cui è raccolto un patrimonio culturale molto prezioso. Ecco, cosa vedere a Kiev. Itinerari e percorsi da fare a Kiev Kiev, la capitale dell'Ucraina, una meravigliosa città con un patrimonio culturale imparagonabile ed unico. Una città non solo moderna in cui divertirsi nel weekend con gli amici, ma un luogo in cui ci si può immergere nelle storie più antiche della città. Cosa vedere a Kiev? Ecco, qualche spunto se si è nella capitale…
Read More
Cosa vedere a Kiev: attrazioni e itinerari

Cosa vedere a Kiev: attrazioni e itinerari

Cosa vedere a Kiev Capitale dell'Ucraina: cosa vedere a Kiev: attrazioni e itinerari. Un lungo viaggio tra meravigliosi monasteri, cattedrali, palazzi e musei, un paese in cui è raccolto un patrimonio culturale molto prezioso. Ecco, cosa vedere a Kiev. Itinerari e percorsi da fare a Kiev Kiev, la capitale dell'Ucraina, una meravigliosa città con un patrimonio culturale imparagonabile ed unico. Una città non solo moderna in cui divertirsi nel weekend con gli amici, ma un luogo in cui ci si può immergere nelle storie più antiche della città. Cosa vedere a Kiev? Ecco, qualche spunto se si è nella capitale…
Read More
I risvolti della guerra Ucraina – Russia

I risvolti della guerra Ucraina – Russia

I risvolti della guerra al 33esimo giorno I risvolti della guerra Ucraina – Russia: la guerra è al 33esimo giorno. Dopo le forti esplosioni nella notte a Kiev e lanci di missili russi su altre città sembra che le truppe siano in ritirata. Alla vigilia dei nuovi colloqui tra Kiev e Mosca, in programma domani e dopodomani in Turchia, il presidente Volodymyr Zelensky afferma di essere pronto ad accettare lo status di neutralità dell'Ucraina come parte di un accordo di pace con la Russia. Ciò perché l’assedio intorno a Mariupol è sempre più drammatico. Così, Zelensky, il cui obiettivo è…
Read More