Mese: Marzo 2022

Quanti borghi ci sono in Italia?

Quanti borghi ci sono in Italia?

Quanti borghi ci sono in Italia? Da alcuni anni il turismo alla scoperta dei borghi d’Italia ha registrato importanti numeri di visitatori. Ed è un tipo di esperienza che riscuote ancora molto interesse e molto successo. Ecco allora tutto quello che c’è da scoprire sui borghi più belli d’Italia. Quanti sono i borghi in Italia I borghi d’Italia sono poco più di 300, e contano una popolazione complessiva di circa 6.000 abitanti. Sono certificati dalla Soprintendenza delle Belle Arti  come patrimonio  architettonico e naturale. Secondo i dati  presentati da Coldiretti nel 2020 nei piccoli borghi abita il 16% degli italiani,…
Read More
Quanti borghi ci sono in Italia?

Quanti borghi ci sono in Italia?

Quanti borghi ci sono in Italia? Da alcuni anni il turismo alla scoperta dei borghi d’Italia ha registrato importanti numeri di visitatori. Ed è un tipo di esperienza che riscuote ancora molto interesse e molto successo. Ecco allora tutto quello che c’è da scoprire sui borghi più belli d’Italia. Quanti sono i borghi in Italia I borghi d’Italia sono poco più di 300, e contano una popolazione complessiva di circa 6.000 abitanti. Sono certificati dalla Soprintendenza delle Belle Arti  come patrimonio  architettonico e naturale. Secondo i dati  presentati da Coldiretti nel 2020 nei piccoli borghi abita il 16% degli italiani,…
Read More
Viticoltura biologica e sostenibilità nelle tenute Moretti Cuseri in Toscana e Sicilia: 150 ettari coltivati bio, qualità e identità territoriale.

Viticoltura biologica e sostenibilità nelle tenute Moretti Cuseri in Toscana e Sicilia: 150 ettari coltivati bio, qualità e identità territoriale.

COMUNICATO STAMPA - Dall'amore per la vigna e gli antichi saperi dell'arte enoica, la famiglia Moretti Cuseri sviluppa la viticoltura biologica nel rispetto della sostenibilità ambientale. Spinto dalla volontà di sviluppare una viticoltura in piena sintonia con l'ambiente e le tradizioni del territorio, già dall'inizio del suo progetto nei primi anni 2000, l'imprenditore toscano Antonio Moretti Cuseri intraprende un percorso di cultura sostenibile e biologica per le tenute in Toscana e Sicilia. Dalla vigna all'imbottigliamento, un obiettivo che mira a una qualità superiore del vino, preservando l'ambiente, la salute e l'identità del territorio. Castiglion Fibocchi (AR) 11 marzo 2022 – La tendenza…
Read More
Quali conseguenze avrà la guerra sull’ambiente?

Quali conseguenze avrà la guerra sull’ambiente?

La guerra in atto ormai da settimane ha un costo molto alto in termini di distruzione, vite, ma non solo. Le invasioni, i bombardamenti, i missili e i carri armati stanno distruggendo vite umane, ma anche l'ambiente circostante: una vera minaccia ambientale. Quali conseguenze avrà la guerra sull'ambiente? https://www.habitante.it/habitare/news/bombe-sullospedale-pediatrico-a-mariupol-esiste-unetica-della-guerra-che-putin-sta-ignorando/ Minaccia ambientale della guerra tra Russia e Ucraina: impatto sull'ambiente I satelliti hanno rilevato, già a fine febbraio, come tutte le miniere presenti in Ucraina si stessero riempiendo d'acqua in modo molto veloce. Questa situazione è molto preoccupante, sopratutto nella miniera di carbone "Yunkom". Proprio qui, i satelliti hanno riscontrato un…
Read More
Si può vivere con 200 euro al mese? I consigli di una vita in stile minimal

Si può vivere con 200 euro al mese? I consigli di una vita in stile minimal

Vivere con 200 euro al mese è sicuramente difficile, ma non impossibile. Ecco come limitare il superfluo e riuscire a condurre una vita dignitosa. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/come-risparmiare-energia-elettrica-consigli-e-strategie/ Come vivere con 200 euro al mese Vivere con un entrata di soli 200 euro mese sicuramente non è facile, ma nulla è impossibile. Imparando a gestire al meglio ogni spesa necessità, infatti, è possibile vivere dignitosamente puntando al risparmio. Alcuni trucchi, spesso sottovalutati, possono fare la differenza. Ad esempio, preferendo la frutta fresca di stagione è possibile ridurre al minimo i costi, consumando alimenti sani e freschi. Inoltre, verso orario di chiusura, sono moltissimi…
Read More
Alla scoperta della meravigliosa Valle dell’Aniene

Alla scoperta della meravigliosa Valle dell’Aniene

Istituita con L.R 6 Ottobre 1997, la Valle dell'Aniene è una riserva naturale che si estende per circa 650 ettari. Si tratta di uno dei territori più affascinanti della regione Lazio. La Valle di Aniene è attraversata dall'omonimo fiume, che sorge sui Monti Simbruini. Oltre che per la sua straordinaria bellezza, questo luogo è noto anche per la foresta di salici, situata accanto al fiume Aniene. https://www.habitante.it/habitat/unesco-italia-alla-scoperta-della-citta-industriale-di-ivrea/ Roma e la meravigliosa Valle dell'Aniene: un po' di storia Gli insediamenti umani all'interno della riserva naturale Valle dell'Aniene hanno origini molto antiche. Però, è stato soltanto con la romanizzazione che il parco…
Read More
Eventi sostenibili in Italia: Habitante intervista Cesare Buffone di Punto 3

Eventi sostenibili in Italia: Habitante intervista Cesare Buffone di Punto 3

Punto 3, eventi sostenibili in Italia Punto 3 è una società di consulenza che dal 2003 idea e realizza progetti per lo sviluppo sostenibile, per ogni tipologia di organizzazione. Gli ingredienti dell'azienda sono esperienza, concretezza, vision: come artigiani dello sviluppo sostenibile. Habitante ha incontrato Cesare Buffone in un'intervista davvero interessante. Buonasera Cesare, grazie mille per la disponibilità. Conosciamo Punto 3 perché abbiamo a cuore il tema della sostenibilità e voi, in questo senso, date un reale supporto al raggiungimento di un Pianeta rispettoso dell’ambiente. Come e quando nasce la vostra realtà e quali sono stati gli sviluppi nel tempo? "Punto…
Read More
Quanti abitanti ci sono in Russia?

Quanti abitanti ci sono in Russia?

Oggi parlare di Russia fa subito pensare alla guerra che si sta combattendo in questi giorni sul territorio ucraino. Un conflitto iniziato dalla decisione del presidente russo, Vladimir Putin, di invadere l'Ucraina. Ad oggi quali sono gli ultimi dati relativi al numero degli abitanti in Russia? Quanti abitanti ci sono in Russia? Secondo i dati riportati dall’ente statistico Rosstat, la Federazione Russa nel 2021 contava 146 milioni 238 mila abitanti. Questo numero costituisce il minimo dal 2014 anno che con l’annessione della Crimea ha visto crescere la popolazione di oltre 2 milioni. L’ultimo crollo demografico è imputabile anche alla pandemia di…
Read More
Design iconico Made in Italy: vi presentiamo la Poltrona Nemo

Design iconico Made in Italy: vi presentiamo la Poltrona Nemo

La Poltrona Nemo è una grande icona del design Made in Italy, capace di affascinare con la propria eleganza e bellezza senza tempo. https://www.habitante.it/habitare/design/lampada-pipistrello/ La Poltrona Nemo Parlando di grande icone del design Made in Italy è impossibile non citare la Poltrona Nemo. Questo complemento d’arredo è stato realizzato per la prima volta dal designer ed architetto Fabio Novembre nel 2010, per il famoso marchio Driade. La  Poltrona Nemo ha voluto rivoluzionare la classica idea di seduta, andando oltre e cercando di raccontare l’uomo ed i suoi comportamenti. Una vera e propria opera d’arte capace di arredare la zona giorno…
Read More
Cos’è il Long Covid e come gli abitanti affronteranno l’estate 2022

Cos’è il Long Covid e come gli abitanti affronteranno l’estate 2022

L’aumento dell’incidenza dell’infezione SARS-CoV-2 ha portato un aumento di quelli che viene comunemente chiamato Long Covid. Con questo nome si intende la sindrome che colpisce chi è guarito dal Covid. Si tratta di sintomi che restano presenti anche per molto tempo dopo rispetto a quando viene riscontrata la positività al virus. Purtroppo, a più di due anni dall’inizio della pandemia il Long-Covid è ancora un fenomeno non compreso e il suo impatto non è così facilmente prevedibile. Quello che sappiamo sul Long Covid Quando si parla di Long Covid ci si riferisce ad una serie di sintomi come: stanchezza estrema,…
Read More