Mese: Marzo 2022

Gli italiani oggi non rinunciano al giardino: ecco come progettarlo in modo sostenibile

Gli italiani oggi non rinunciano al giardino: ecco come progettarlo in modo sostenibile

Sempre più persone si avvicinano al giardinaggio, complice di questo la nuova tendenza del giardino sostenibile. Questo tipo di giardinaggio richiede un impegno diverso, in quanto non servono regolari irrigazioni.  Anche per quello che riguarda le specie di piante ci sono alcune indicazioni da seguire. Ma il risultato è sempre quello di uno spazio verde da vivere nella bella stagione. Perché progettare un giardino sostenibile Progettare un giardino sostenibile, significa realizzare degli spazi verdi in cui le piante riescono a vivere con poca o addirittura senza bisogno di acqua. Sono giardini pensati proprio con l’obiettivo di ridurre gli sprechi e…
Read More
Quali sono le tradizioni nazionali della Russia?

Quali sono le tradizioni nazionali della Russia?

La Russia e le sue tradizioni La Russia si estende per circa 17 milioni di km². Così. la federazione si classifica al primo posto nella classifica dei paesi più estesi al mondo. Per quanto riguarda le tradizioni nazionali della Russia, queste sono legate ad un folklore prevalentemente pagano. Le tradizioni nazionali della Russia sono prevalentemente legate a festività, come il Carnevale, l'Epifania, oltre che al Natale. Il folklore russo Le tradizioni nazionali della Russia hanno origini molto antiche. Infatti, il folklore ha iniziato a svilupparsi all'incirca più di 1000 anni fa ed è stato influenzato da svariatissime culture, fra cui…
Read More
Tendenze casa 2022: i colori scuri sono il nuovo bianco

Tendenze casa 2022: i colori scuri sono il nuovo bianco

I colori scuri nelle tendenze casa 2022 Le mode d'arredo sono in continua evoluzione, ogni anno che passa. Anche se, c'è da sottolineare quanto siano drasticamente cambiate dal 2020 al 2022. I colori più in voga e presenti in questo 2022 sono indubbiamente tutte quelle tonalità scure, il contrario di ciò che si vedeva nel 2o20. Ecco, le tendenze di colori scuri che stanno facendo impazzire tutti quest'anno: verde oliva, magenta brillante, rosso scarlatto, blu e oro. Tendenze 2022: i colori scuri più in voga Le tendenze casa 2022 danno un taglio netto a ciò che il 2020 aveva strettamente…
Read More
Bollette luce e gas in calo del -10%

Bollette luce e gas in calo del -10%

Bollette luce e gas: nel secondo trimestre del 2022 costeranno meno Dopo l'annuncio l'esagerato aumento delle bollette di luce e gas e l'invio dei primi conti salatissimi sembra che gli italiani possano tirare un leggero sospiro di sollievo. L'importo delle bollette relative al secondo trimestre 2022 sarà comunque superiore se confrontato con l'anno precedente ma un po' meno caro se confrontato con la bolletta precedente. Quanto spenderà una famiglia italiana per le bollette di luce e gas? Si stima che nel trimestre aprile-giugno 2022 si registrerà una riduzione per la famiglia tipo con contratto di tutela del -10,2% per la bolletta dell’elettricità…
Read More
Quanti sono i russi in Italia?

Quanti sono i russi in Italia?

Russi in Italia: quanti sono? Il Bel Paese consta di diverse nazionalità presenti, queste nella maggior parte dei casi rappresentano il risultato dei flussi migratori che si sono susseguiti negli ultimi decenni. Secondo i dati elaborati dall'Istituto Nazionale di Statistica i russi in Italia, al primo gennaio 2021, sono 39.746. I russi in Italia suddivisi per regione Tenendo sempre conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, elaborato dall'Istat, i russi in Italia sono così suddivisi nelle regioni italiane. Dalla regione più popolosa di cittadini provenienti dalla Federazione Russa a quella meno popolosa abbiamo: 8.987 russi in Lombardia; 4.262 in…
Read More
Quanti sono i russi in Italia?

Quanti sono i russi in Italia?

Russi in Italia: quanti sono? Il Bel Paese consta di diverse nazionalità presenti, queste nella maggior parte dei casi rappresentano il risultato dei flussi migratori che si sono susseguiti negli ultimi decenni. Secondo i dati elaborati dall'Istituto Nazionale di Statistica i russi in Italia, al primo gennaio 2021, sono 39.746. I russi in Italia suddivisi per regione Tenendo sempre conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, elaborato dall'Istat, i russi in Italia sono così suddivisi nelle regioni italiane. Dalla regione più popolosa di cittadini provenienti dalla Federazione Russa a quella meno popolosa abbiamo: 8.987 russi in Lombardia; 4.262 in…
Read More
Quali sono i giardini più belli d’Italia?

Quali sono i giardini più belli d’Italia?

I 5 giardini più belli d'Italia Il nostro paese, da Nord a Sud, è ricco paesaggi e posti magnifico. Una parte importante di questo patrimonio è data dai giardini: imponenti, eleganti e raffinati. La primavera è la stagione che meglio rende giustizia a questo spettacolo della natura. Ecco la lista dei giardini d'Italia più suggestivi e belli da visitare. Giardino di Ninfa Un monumento naturale situato nel comune di Cisterna di Latina, realizzata dalla famiglia Caetani. Si tratta di un giardino all'inglese che nel 2000 è stato dichiarato dal New York Times "il più bello e romantico giardino del mondo".…
Read More
Quali sono le tradizioni nazionali dell’Ucraina?

Quali sono le tradizioni nazionali dell’Ucraina?

Il folklore ucraino La cultura ucraina è profondamente legata alle tradizioni del passato. Infatti, il regime comunista ha permeato l'intera letteratura ucraina. Dopo l'indipendenza dall'URSS, raggiunta nel 1991, l'Ucraina ha continuato a mantenere le sue antichissime tradizioni. Infatti, i giochi, le danze e le tradizioni pasquali antichissime continuano ancora oggi a raccontare la storia del Paese e costituiscono le tradizioni nazionali dell'Ucraina. L'origine delle tradizioni nazionali dell'Ucraina Il folklore ucraino affonda le proprie radici nell'antica mitologia slava. Perciò, inizialmente le tradizioni nazionali dell'Ucraina erano legate alle credenze religiose risalenti al neolitico ed all'era moderna. Nel corso del tempo, il Paese…
Read More
Green Pass: dal primo aprile nuovo decreto Covid-19

Green Pass: dal primo aprile nuovo decreto Covid-19

L’addio graduale del Green Pass Green Pass: dal primo aprile nuovo decreto Covid-19 – Da venerdì partono le nuove regole relative al Green Pass che danno sempre più spazio a quella libertà da tempo perduta e tanto desiderata. Infatti, dal 1° aprile non ci sarà più l’obbligo di presentare il Green Pass per sedersi all’aperto nei locali e ordinare da bere e da mangiare. Ciò è valido non solo per bar, ristoranti e hotel, ma anche per uffici, scuole e palestre. Ecco tutto quello che c’è da sapere. L'Italia esce dallo stato di emergenza sanitaria Il 31 marzo l'Italia esce…
Read More
L’arteterapia e i suoi benefici

L’arteterapia e i suoi benefici

Quali sono i benefici per chi pratica arte terapia? Si può dire che l’arte sia antica come l’uomo, si potrebbe quasi affermare che l’arte sia parte dell’uomo e dell’umanità. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’arte terapia e i suoi benefici. L’arte può essere usata in tutte le sue forme per curare diversi disturbi. Così,  i percorsi di arteterapia stanno diventando sempre più diffusi e praticati. Oggi, questo particolare tipo di terapia rappresenta un importante strumento per lo sviluppo cognitivo e quello affettivo. È qualcosa che va ben oltre i talenti. Infatti, grazie a questa terapia espressiva, chiunque, non per forza…
Read More