Mese: Febbraio 2022

Come progettare un giardino con software in modo totalmente gratuito

Come progettare un giardino con software in modo totalmente gratuito

Il giardino è il cuore della proprietà, la rispecchia, ed è come se ne fosse il biglietto da visita. Un luogo in cui ci si rilassa, lasciando ogni pensiero alle spalle, cenando con la propria famiglia o in compagnia di amici per un barbecue. Per questo motivo, e per tanti altri, il giardino rappresenta un punto focale dell'intera proprietà. Ecco, qui verrà trattato il come progettare un giardino con software in modo totalmente gratuito. https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/febbraio-ed-i-lavori-da-fare-in-giardino/ Come progettare un giardino con software: i programmi Esistono molti metodi per iniziare il progetto del tuo giardino, nulla ovviamente, batterà matita e foglio, per…
Read More
Si può vivere in una casa abbandonata ?

Si può vivere in una casa abbandonata ?

Sono molte le ragioni per cui non si può vivere in una casa abbandonata, ciò nonostante quello degli immobili abbandonati è un problema diffuso in moltissime città. Oltre ad aspetti legati al degrado della città, il tema degli edifici abbandonati apre anche un profondo dibattito sull’emergenza abitativa. Si tratta di questioni molto importanti, rispetto alle quali ogni territorio ha le sue peculiarità. Ma nel caso in cui si trovasse ad essere interessati all’acquisto di una casa che risulta abbandona se ne potrebbe entrare in possesso grazie all’usucapione. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/consumi-e-mercati/comprare-casa-abbandonata/ Perché non si può vivere in una casa abbandonata In termini legislativi, un immobile non è mai…
Read More
Consumi e vendite: aumenta la richiesta di mobili e arredamento

Consumi e vendite: aumenta la richiesta di mobili e arredamento

Secondo gli ultimi dati Istat rilevati su dicembre 2021, le vendite al dettaglio sono cresciute dello 0,9% congiunturale e del 9,4% annuo. Tra i dati che sorprendono di più vi è la maggior richiesta di mobili e arredamento. https://www.habitante.it/habitare/news/previsioni-immobiliari-del-gruppo-tecnocasa-compravendite-2022/ Consumi, vendite e richiesta di mobili e arredamento A dicembre 2021 le vendite al dettaglio sono aumentate del 9,4% in valore e del 7,7% in volume. Sono, soprattutto, le vendite dei beni non alimentari a crescere (+14,3% in valore e +13,4% in volume) mentre quelle dei beni alimentari registrano aumenti meno marcati (+3,1% in valore e +0,2% in volume). Tra i beni non…
Read More
Come avere un mutuo senza avere un contratto a tempo indeterminato?

Come avere un mutuo senza avere un contratto a tempo indeterminato?

Si sa che per comprare casa è meglio avere un contratto stabile. Non è impossibile però ottenere un mutuo senza avere un contratto a tempo indeterminato. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/cosa-serve-per-diventare-agente-immobiliare/ Come ottenere il mutuo senza contratto a tempo indeterminato? Per riuscire anche senza i principali requisiti bisogna tenere conto che, seppure la strada sarà più difficile, si può ottenere un mutuo anche senza contratto a tempo indeterminato. Infatti bisogna tenere in considerazione che oggi il mondo del lavoro è completamente cambiato e le banche devono necessariamente fare i conti con queste trasformazioni e puntare alla flessibilità e a nuovi contratti. Dopo la riforma…
Read More
Progettare sostenibile: intervista allo studio Cantieri Creativi

Progettare sostenibile: intervista allo studio Cantieri Creativi

Cantieri Creativi è uno studio di architettura e interior design con base a Roma che fa del progettare sostenibile il suo tratto distintivo. Lo studio è composto dall’architetto paesaggista Simone Teso, la designer Ludovica Vando e la curatrice di esperienze Giulia Vando. Habitante li ha incontrati per farsi raccontare il loro lavoro. Cosa vi ha spinto a volgere la vostra attenzione verso una progettualità più sostenibile? Se ogni cosa costruita dall’uomo poggia sulla natura e l’uomo stesso sopravvive grazie ad essa, che diritto abbiamo di progettare senza tenerla in considerazione? Siamo ospiti su questa terra, eternamente in debito con essa,…
Read More
Che differenza c’è tra passaporto e passaporto elettronico?

Che differenza c’è tra passaporto e passaporto elettronico?

Che differenza c'è tra passaporto e passaporto elettronico? Il passaporto può essere di natura cartacea o elettronica. Questi sono documenti indispensabili per viaggiare fuori dai confini Europei, ad eccezione di alcuni stati convenzionati come l’Egitto. Ecco le principali differenze. L’utilità del passaporto Il passaporto classico è il libretto a copertina rossa in cui sono riportati i dati anagrafici ed i timbri apposti dai controlli al confine dei Paesi visitati. Questo documento è essenziale per viaggiare, e dal 2006 è diventato elettronico. Tuttavia, non è stato interamente digitalizzato, infatti, è rimasto simile a quello classico. Ciò che cambia sono le tecnologie riposte all’interno…
Read More
La progettazione di un vigneto sostenibile: ecco come crearlo

La progettazione di un vigneto sostenibile: ecco come crearlo

Il concetto di sostenibilità può essere applicato ovunque, in qualsiasi progetto e nel modo in cui si preferisce. Rispettare l'ambiente è la parte più importante e centrale del concetto di sostenibilità. E dopo un periodo lungo di latenza, negli ultimi tempi, abbiamo potuto assistere ad un cambiamento radicale nei confronti del tema sostenibilità. E anche nel settore viticolo questo concetto sta prendendo il suo spazio. Infatti, la progettazione di un vigneto sostenibili: come crealo è qualcosa di attuale e reale. https://www.habitante.it/habitare/news/pon-green-per-educare-i-piu-giovani-alla-sostenibilita/ La progettazione di un vigneto sostenibile: i passi Progettare un vigneto tutto sostenibile sembra impossibile, ma non lo è.…
Read More
Cosa serve per diventare agente immobiliare

Cosa serve per diventare agente immobiliare

Per diventare agente immobiliare e svolgere la professione, sia come dipendente di un'agenzia che in proprio, bisogna avere un patentino. L’agente immobiliare è una figura fondamentale e di supporto, quando si deve vendere, affittare o acquistare un appartamento. È un mestiere che non può essere improvvisato, tanto è vero che i professionisti accreditati fanno parte di un Albo, il cui accesso richiede una serie di requisiti. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/consumi-e-mercati/la-ricerca-spiega-come-scelgono-casa-gli-italiani/ Come diventare agente immobiliare L'agente immobiliare è una figura professionale il cui compito è quello di fare da intermediario tra il venditore e l’acquirente. Le due parti, interessate alla compravendita o all’affitto di una…
Read More
A Bologna 32 km di nuove ciclabili: il piano cantieri per il 2022

A Bologna 32 km di nuove ciclabili: il piano cantieri per il 2022

Bologna, 32 km di nuove ciclabili: il piano cantieri per il 2022 – Un investimento di 5,8 milioni che prevede anche 10 chilometri di riqualificazioni di ciclabili esistenti. Sono questi i dati del cantiere in partenza in questi giorni, che porterà la rete ciclabile di Bologna a 244km complessivi. Le nuove ciclabili a Bologna A Bologna sono iniziati i lavori per la realizzazione di di 32 chilometri di nuove ciclabili realizzate su strada e di 10 chilometri di riqualificazione di piste ciclabili già esistenti. Inoltre, il progetto prevede anche la realizzazione di punti bici per gonfiare le ruote e depositi…
Read More
Habitante a tavola: spreco alimentare, i dati più recenti e le regole per ridurlo

Habitante a tavola: spreco alimentare, i dati più recenti e le regole per ridurlo

Si parla tanto di spreco alimentare e ormai sappiamo tutti che un terzo del cibo prodotto finisce nella spazzatura. Ma facciamo qualcosa per cambiare la situazione? Vediamo quali sono gli ultimi dati relativi al tema e alcune regole fondamentali per ridurre lo spreco all'intero delle nostre case. Spreco alimentare: i dati più recenti Secondo il rapporto “Il caso Italia” del 2022 di Waste Watcher International i dati più recenti ci dicono che noi italiani gettiamo in media 595,3 grammi pro capite a settimana, questi equivalgono a quasi 31 chilogrammi all'anno. Purtroppo si tratta di un dato in crescita del 15% se…
Read More