Mese: Febbraio 2022

In quale punto della cucina va messo il forno?

In quale punto della cucina va messo il forno?

In quale punto della cucina va messo il forno? Questo elettrodomestico ha rivoluzionato il modo di intendere la cucina. Infatti, ha dato la possibilità di sperimentare la cottura di svariati cibi, rispetto alle alternative offerte dai semplici fornelli. Tuttavia, il forno occupa spazio e la sua collocazione a volte, specialmente in ambienti molto piccoli, è problematica. In quale punto della cucina mettere il forno La cucina deve essere funzionale e confortevole per poter essere vissuta nel migliore dei modi da chi abita gli spazi della casa. Quando si progetta una cucina, in base alle sue dimensioni, è fondamentalmente stabilire dove collocare gli elettrodomestici,…
Read More
I colori di casa influenzano l’umore. Come scegliere quelli più adatti

I colori di casa influenzano l’umore. Come scegliere quelli più adatti

Quando si tratta di arredare è fondamentale ricordare che i colori di casa influenzano l'umore. Ecco come scegliere le giuste tonalità per ogni ambiente. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/come-scegliere-il-colore-delle-pareti-della-camera-da-letto/ Come i colori di casa influenzano l’umore I colori, capaci di riempire di sfumature la nostra vita e di farci provare mille emozioni, sono in grado di influenzarci anche all’interno della casa. Proprio per questo, se state arredando la vostra casa è fondamentale prestare attenzione alle tonalità da inserire. Ovviamente, anche in questo caso è bene non dimenticare quali sono  vostri gusti personali, evitando di creare ambienti dai colori che più odiate e che, pertanto,…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: la Casa WV di Cristián Romero Valente

Le iniziative sostenibili nel mondo: la Casa WV di Cristián Romero Valente

Tra le iniziative sostenibili nel mondo ci sono le case di Cristián Romero Valente. La Casa WV si trova nella città di Los Molles, in Cile. Tra i principali vantaggi delle case prefabbricate c’è quello di poter essere costruite in temi molto brevi rispetto a quelli che si impiegano per innalzare una casa tradizionale. Ecco tutto quello che c'è da sapere su questa contemporanea costruzione.  La Casa WV di Cristián Romero Valente La casa prefabbricata WV di Cristián Romero Valente in Cile, è situata in un luogo che da un lato offre una vista sull’oceano e dall’altro sul parco naturale di El…
Read More
Quali sono le mete del turismo di nicchia 2022?

Quali sono le mete del turismo di nicchia 2022?

La primavera è alle porte e molti di noi stanno già pensando alle vacanze. La voglia di viaggiare, esplorare il mondo, fare esperienze e incontrare culture diverse è sempre tanta. Ancor di più dopo questi due anni di viaggi limitati a causa della pandemia. Andiamo allora insieme alla scoperta di quali sono le mete del turismo di nicchia per il 2022. Il turismo di nicchia Secondo la ricerca Niche Tourism, 2022 Update – Thematic Research presentata lo scorso mese di gennaio 2022 il turismo di nicchia sta prendendo sempre più piede tra i millenials e la cosiddetta generazione Z. E…
Read More
Nel mondo solo il 9% della plastica viene riciclato

Nel mondo solo il 9% della plastica viene riciclato

È proprio l'Ocse a dare l'allarme: nel mondo solo il 9% della plastica viene riciclato. Infatti, la produzione dei rifiuti contenenti plastica si è triplicata rispetto ai numeri di vent'anni fa. Sono numeri preoccupanti che ci fanno capire quanto grave sia la situazione, non venivano applicate strategie green e sostenibili? Come si può invertire la situazione? https://www.habitante.it/casa-sostenibile/architettura-sostenibile-e-del-riciclo-una-green-economy/ Solo il 9 % della plastica viene riciclata: i numeri L'Ocse riporta una statistica chiara e preoccupante: solo il 9 % della plastica viene poi riciclata. Certamente, al giorno d'oggi, tutto il mondo sta producendo una quantità di rifiuti estremamente superiore a ciò…
Read More
Cemento a vista: come renderlo il vero e proprio protagonista di casa

Cemento a vista: come renderlo il vero e proprio protagonista di casa

Il cemento a vista è un materiale sempre più amato per la decorazioni degli ambienti domestici e commerciali. Ecco le sue caratteristiche e varianti. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/arredo-bagno-2022/ Casa e cemento a vista Quando si tratta di immaginare e progettare gli interni di casa è fondamentale non dimenticarsi del cemento a vista. Quest’ultimo, infatti, nelle sue differenti finiture è capace di donare particolari effetti di design in grado di caratterizzare la casa. Disponibile in vari colori, questo materiale è oggi presente all’interno di moltissimi progetti d’interni. Per uso abitativo o commerciale, ogni ambiente può essere decorato con il cemento a vista. Un vero…
Read More

Come coltivare l’aglio in vaso o in giardino?

Come coltivare l’aglio in vaso o in giardino? Le tecniche di coltivazione sono molto semplici e poco faticose. L’aglio si pianta da ottobre a febbraio e si raccoglie dal mese di giugno. L’importante è che il terreno sia asciutto e senza ristagni d’acqua. Ecco come gestire l’intero processo, sia in vaso che in giardino, con cura e attenzione ai dettagli, per non mettere in rischio l’intero raccolto. L’aglio, la pianta dai molteplici effetti benefici L’aglio è un tubero, una pianta perenne bulbosa comunemente utilizzata in cucina e considerata anche preziosissima per le sue proprietà terapeutiche, conosciute già in tempi antichissimi.…
Read More
Architettura biofilica: ecco di cosa si tratta

Architettura biofilica: ecco di cosa si tratta

Il concetto di biofilia nasce nel 1984 per merito di Edward O. Wilson. In ambito architettonico, invece, l'architettura biofilica predilige l'utilizzo di materiali e modelli naturali per mantenere una sorta di simbiosi con l'ambiente naturale circostante. Si tratta, sostanzialmente, di un concetto filosofico trasferito a livello architettonico. Da questa associazione di significati, infatti, si dà vita ad un'architettura in grado di stimolare le sensazioni positive di ogni essere umano. https://www.habitante.it/interviste-dossier/federica-barazzutti-e-larchitettura-sostenibile/ Cosa significa progettare secondo le regole della biofilia Progettare secondo le regole della biofilia significa rispettare al massimo e cercare di implementare la naturale connessione fra l'essere umano e l'ambiente…
Read More
Le donne che hanno fatto la storia in cucina

Le donne che hanno fatto la storia in cucina

Frequentemente in fatto di cucina si sente parlare di cuochi uomini piuttosto che di cuoche donne, eppure sappiamo bene che la preparazione dei pasti in casa è più spesso compito della donna. Come per molti altri ambiti la donna si è trovata a dover superare una serie di ostacoli legati puramente al genere e la cucina non ha fatto di certo eccezione. È bene ricordare che qualche decennio fa alla donna molte cose erano esplicitamente o implicitamente vietate o comunque ostacolate. Ciò nonostante le donne in cucina che ne hanno scritto la storia non sono poche. Le donne in cucina che…
Read More
In Italia aumentano le foreste gestite in modo sostenibile

In Italia aumentano le foreste gestite in modo sostenibile

Secondo il Rapporto 2022 sulla certificazione Pefc Italia (organizzazione di certificazione per la gestione sostenibile delle foreste), sono saliti a 892.609,63 gli ettari (+3.600 ettari) di foreste gestite in modo sostenibile nel 2021, con il Trentino Alto-Adige che si conferma la regione con l'area certificata più estesa. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/tetti-verdi-come-rendere-il-tuo-tetto-sostenibile/ Foreste sostenibili: una nota positiva Secondo il comunicato dell'organizzazione, tra i risultati del 2021, emerge anche il lancio del nuovo standard per i Servizi Ecosistemici Pefc, già adottato dalla Foresta demaniale regionale del Consiglio per la tutela della biodiversità. Si tratta di benefici forniti dagli ecosistemi al genere umano, a partire dalla…
Read More