Anno: 2021

Progetto Earthship: le nuove case per un futuro sostenibile

Progetto Earthship: le nuove case per un futuro sostenibile

Tra le molte innovazioni in atto per la sostenibilità del nostro pianeta, ci si sta concentrando molto sul green building (bioedilizia o bioarchitettura). Attingendo dal passato, per un futuro più sostenibile, si stanno riproponendo dei modelli di case solari e passive, le Earthship. Il progetto Earthship è un'alternativa alla classica bioedilizia, ma più economica. Sostenibilità: il progetto Earthship Il modello di una Earthship rispecchia una casa auto-riscaldante, costituita interamente da materiali riciclati, priva di sistemi di riscaldamento o di raffreddamento.  È una casa energeticamente indipendente, anche dal punto di vista alimentare e idrico. Sfruttano il calore e l'energia del sole e riutilizzano…
Read More
L’effetto devorè per tessuti d’arredo

L’effetto devorè per tessuti d’arredo

Il devorè, conosciuto anche come burn out, inizia ad affermarsi negli anni Venti, grazie ad alcune sperimentazioni della designer tessile britannica Georgina Von Etzdorf, e divenne famoso in tutto il mondo a partire dagli inizi degli anni Novanta nell’abbigliamento e nell’arredamento. Ecco cos’è l’effetto devorè per tessuti d’arredo. Cosa vuol dire “devorè”? Si tratta di un particolare processo durante la stampa nato a fine del XIX secolo a Lione, e significa letteralmente “divorato”. Il nome della tecnica allude al momento culmine del processo di stampa usando una sostanza divorante, che distrugge in maniera definita una parte del tessuto in lavorazione.…
Read More
Oltre lo specchio: scegliere gli accessori per il bagno per personalizzare l’ambiente

Oltre lo specchio: scegliere gli accessori per il bagno per personalizzare l’ambiente

Per scegliere gli accessori per il bagno non esiste una regola vera e propria. Basta avere ben chiaro in mente quale effetto estetico realizzare, restando in linea con lo stile del proprio bagno. Ma considerato che esistono infinite possibilità per combinare i singoli elementi e bene individuare dei criteri. Imparando così a scegliere gli accessori giusti, anche in funzione delle dimensioni del bagno. Come scegliere gli accessori per il bagno Parlando di accessori, può sembrare che stiamo considerando elementi superflui, ma non è così. Gli accessori in bagno sono fondamentali. Perché contribuiscono a rendere funzionale il bagno e completano l’arredamento.…
Read More
Quale telecomando abbinare ad un cancello automatizzato?

Quale telecomando abbinare ad un cancello automatizzato?

Oggi la casa è sempre più intelligente e intuitiva. In una smart home tutto è in comunicazione: luci che si accendono al tuo ingresso, tapparelle che rispondono al tuo comando vocale, allarmi che si attivano regolarmente ogni giorno. Anche il cancello all’ingresso di casa può aprirsi automaticamente al tuo arrivo o addirittura da remoto. Scopri come automatizzare un’inferriata e quale telecomando abbinare ad un cancello automatizzato. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/casa-smart-la-casa-del-domani-costa-meno-di-500-euro/ Smart home e cancelli automatizzati Negli ultimi anni i cancelli automatizzati sono sempre più apprezzati per le loro caratteristiche di affidabilità e praticità d’uso. Per scegliere la motorizzazione perfetta per il cancello di…
Read More
Quanta plastica c’è nel mare?

Quanta plastica c’è nel mare?

Il problema dei rifiuti plastici nei mari e negli oceani è un tema ricorrente ed un problema enorme per la sostenibilità del nostro pianeta, per l'ambiente e per gli animali che vivono nelle acque. Ma sapete esattamente quanta plastica è presente nei nostri mari? Secondo le ultime ricerche della Commonwealth Industrial and Scientific Organization (Csiro), sul fondo degli oceani, potrebbero esserci circa 14,4 milioni di tonnellate di microplastiche. Il Mar Mediterraneo di plastica L’inquinamento da plastica è una problematica mondiale, ma in alcune aree la situazione è più critica. È il caso del nostro Mar Mediterraneo. L'ultimo studio curato dall'International…
Read More
Casa sostenibile: materiali prefabbricati con bucce di caffè e plastica riciclata

Casa sostenibile: materiali prefabbricati con bucce di caffè e plastica riciclata

Un’azienda colombiana ha sviluppato dei materiali prefabbricati con bucce di caffè e plastica riciclata, assemblabili in stile Lego. Le bucce di caffè: uno scarto sostenibile Circolare, leggero ed economico. Ecco il WPC (wood plastic composite), materiale sviluppato dall’azienda colombiana Woodpecker per costruire case prefabbricate. Nella miscela di preparazione c’è un particolare ingrediente: le bucce dei chicchi di caffè. Si tratta del’involucro esterno che viene scartato dopo la tostatura dei frutti raccolti dalle piante. In un paese come la Colombia infatti, tra i principali produttori ed esportatori di caffè del mondo, questo scarto è molto diffuso. Le scorze dei chicchi normalmente…
Read More
Semine di aprile: cosa piantare nell’orto durante questo mese?

Semine di aprile: cosa piantare nell’orto durante questo mese?

Sai quali sono le semine di aprile nell’orto? Probabilmente chi coltiva l’orto già da qualche tempo non si pone questa domanda poiché ha l’esperienza necessaria per sapere cosa seminare ad aprile. Ma per i meno esperti è importante sapere come non sbagliare. Semine di aprile nell'orto Per chi quindi per la prima volta si trova a coltivare un orto e non sa molto sull’argomento, ecco tutto ciò che è importante tenere in considerazione. Ad aprile la primavera è ormai iniziata da qualche giorno e le temperature diventano più miti. Il rischio di gelate tardive diminuisce notevolmente. Perciò è possibile cominciare…
Read More
Come saranno le case del futuro: tra tecnologia e sostenibilità

Come saranno le case del futuro: tra tecnologia e sostenibilità

La fondazione NHBC ha pubblicato nel 2018 un rapporto dal titolo "Futurology: the new home in 2050". Una guida nella quale si definisce come saranno le case del futuro. Ovviamente si tratta di un futuro ormai prossimo visto che al 2050 mancano meno di trent’anni. Vediamo quindi quali cambiamenti dobbiamo aspettarci per le nostre case e le nostre città. Anche alla luce dei cambiamenti climatici in atto e delle nuove tendenze abitative già da tempo in trasformazione. Le case del futuro: la progettazione per l'adattabilità degli spazi La Fondazione NHBC, realtà con sede nel Regno Unito nasce nel 2006, con lo…
Read More
ENEA e i nuovi sensori smart biodegradabili per monitorare i valori ambientali in case e palazzi

ENEA e i nuovi sensori smart biodegradabili per monitorare i valori ambientali in case e palazzi

Nei laboratori ENEA sono nati i nuovi sensori smart biodegradabili in grado di monitorare i valori ambientali in case e palazzi. Questi sensori biodegradabili per controllare gli ambienti chiusi sono utili al monitoraggio dei parametri ambientali all’interno di abitazioni, scuole e uffici. I sensori smart biodegradabili per il monitoraggio dell’inquinamento indoor L’ENEA con il nuovo progetto SENSIBILE ha raggiunto un ulteriore successo. All’interno del programma Proof of Concept, infatti, SENSIBILE (Sensori autonomi e biodegradabili per il monitoraggio ambientale negli edifici), rappresenta un progetto per mettere a punto moderni e innovativi sensori biodegradabili per case e palazzi. La nuova tecnologia, infatti, serve…
Read More
Cosmetica solida: tutti i vantaggi

Cosmetica solida: tutti i vantaggi

Nella sostenibilità ambientale si fa strada anche un nuovo metodo di utilizzo della cosmesi. Dal packaging agli ingredienti impiegati nella produzione dei prodotti per la cura della persona, vediamo tutti i vantaggi della cosmetica solida. I vantaggi della Cosmetica Solida Le nuove frontiere che si affacciano sul mercato ecosostenibile del proprio benessere riguardano l'inserimento di una cosmetica solida. Le sue principali peculiarità si riferiscono a il suo essere versatile: nutre ed elasticizza la pelle, donando morbidezza già durante il passaggio sulla pelle umida e calda. Una massima concentrazione in principi attivi: la composizione di un cosmetico solido vede come materie…
Read More