Anno: 2021

Nuovi tessuti sostenibili ricavati dalla plastica: ora è possibile

Nuovi tessuti sostenibili ricavati dalla plastica: ora è possibile

Creare nuovi tessuti sostenibili potrebbe essere una svolta green per molti settori, anche per quello dell’arredamento. Nuovi tessuti sostenibili: un aiuto per l’ambiente Trasformare il polietilene dei sacchetti di plastica e delle pellicole alimentari in tessuto? Secondo una ricerca pubblicata su Nature Sustainability è possibile. Questa è stata condotta dagli ingegneri del Massachussets Institute of Technology (MIT) in collaborazione con il Politecnico di Torino e l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRM). L’industria tessile è molto vasta. Non riguarda infatti solo la moda ma anche il settore della casa e di ogni tipo di immobile. Tende, tappezzeria ma anche biancheria per…
Read More
I parchi dove fare pic-nic in Abruzzo

I parchi dove fare pic-nic in Abruzzo

L'Abruzzo è una terra ricca di parchi e aree naturali. Tra paesaggi mozzafiato e sentieri avventurosi, è possibile anche fermarsi per una sosta e godersi giornate di relax in aree incontaminate. Vediamo quindi dove fare un pic-nic in Abruzzo. Pic-nic in Abruzzo, la provincia di Teramo Ecco le migliori zone per un pic-nic in mezzo alla natura: Civitella del Tronto, Grotte di Sant’Angelo. In questa zona è possibile accendere fuochi per cuocere in autonomia in un piccolo parco con tavoli e sedie, nei pressi delle grotte. Pietracamela, Prati di Tivo. Una grande area verde tra piante secolari con barbecue e…
Read More
Come prepararsi alle pulizie di primavera stanza per stanza

Come prepararsi alle pulizie di primavera stanza per stanza

Organizzare le pulizie di primavera stanza per stanza rappresenta per molte persone, un’abitudine irrinunciabile. Un appuntamento che si rinnova ogni anno, durante il quale pulire e riorganizzare la casa, riordinare gli armadi, pulire a fondo anche nei punti più difficili. Per affrontare al meglio le pulizie di primavera occorre pianificare tutto al meglio, ecco come fare. Le pulizie di primavera stanza per stanza È con l’arrivo dei primi caldi che si comincia ad organizzarsi per le pulizie di primavera, perché in questa stagione è più semplice riuscire a tenere le finestre aperte a lungo e cambiare l’aria. Un'abitudine consolidata che…
Read More
Quali frutti si raccolgono (e si mangiano) in primavera?

Quali frutti si raccolgono (e si mangiano) in primavera?

Oggi comprare al supermercato qualsiasi tipo di frutta e verdura è diventata una consuetudine, data la ricca disponibilità che se ne ha per tutto l’anno. Tuttavia, per portare in tavola della buona frutta nutriente è opportuno consumare prodotti di stagione e al giusto punto di maturazione. Volete scoprire quali frutti si raccolgono (e si mangiano) in primavera? Ecco tutto quello che c’è da sapere! Mangiare frutti di stagione in primavera Mangiare frutta di stagione, sia in primavera che durante le altre stagioni dell’anno, apporta non solo benefici alla salute ma è un segno di rispetto nei confronti dell'ambiente. Per di più permette…
Read More
Quali sono gli animali che escono dal letargo, in primavera?

Quali sono gli animali che escono dal letargo, in primavera?

Ogni specie vivente ha il suo bioritmo. Noi umani, con il cambiare delle stagioni (autunno - primavera), ci sentiamo più svogliati e pigri o più attivi e vivi. Gli animali, invece, affrontano 2 modi per vivere il cambio stagionale e climatico: o migrano, o vanno in letargo. Ma quali sono gli animali che escono dal letargo invernale? Dall'orso alle rane, scopriamo i dolci risvegli primaverili nel mondo selvatico. Risveglio di primavera: quali animali escono dal letargo? Non tutte le specie animali si addormentano profondamente per tutta la durata dell'inverno. Alcune migrano in posti più caldi per tutto il periodo di…
Read More
Oggi è la Giornata dell’Acqua ma in Italia è emergenza idrica

Oggi è la Giornata dell’Acqua ma in Italia è emergenza idrica

La Giornata dell'acqua 2021 ci invita a ragionare sugli sprechi, anche domestici, di questo bene prezioso e sulle possibilità di ottimizzazione della rete idrica, lanciando un allarme. Nella Giornata dell’acqua si denuncia l’emergenza idrica in Italia L'emergenza è stata esposta dall'Associazione nazionale consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue (Anbi) che chiede una strategia idrica per il Paese. All'appello a oggi mancano infatti 5 miliardi di metri cubi d'acqua rispetto a cinquant’anni fa quando, nel 1971 la Conferenza Nazionale delle Acque aveva indicato in almeno 17 miliardi di metri cubi l’acqua necessaria a soddisfare le esigenze del…
Read More
Habitante a tavola: cosa mangiare per avere un intestino sano?

Habitante a tavola: cosa mangiare per avere un intestino sano?

Un intestino sano è indispensabile per mantenere un organismo sano. Come comportarsi a tavola per avere un intestino sano? Scopriamolo insieme. Cosa mangiare per avere un intestino sano? Con il termine intestino si intende l'ultima porzione dell'apparato digerente, quella che inizia dopo lo stomaco e arriva fino all’ano. L'intestino ha un ruolo centrale nel processo digestivo in quanto a questo livello viene completata la digestione del cibo e inizia l'assorbimento dei nutrienti. Non è raro soffrire di disturbi legati all'intestino, possono essere temporanei o anche duraturi nel tempo se non vengono modificate le abitudini alimentari. L'alimentazione, difatti, è direttamente "responsabile"…
Read More
Hanami: l’antica tradizione di ammirare i fiori in primavera

Hanami: l’antica tradizione di ammirare i fiori in primavera

In Giappone l’arrivo della stagione primaverile è un’occasione molto speciale. Infatti, l’hanami rappresenta l’antica tradizione di ammirare i fiori in primavera. Secondo i romantici usi e costumi orientali questo evento inizia ad aprile e dura fino a metà maggio, ed è caratterizzato da una grande attività collettiva che riunisce i nipponici nell’ammirazione dei fiori specialmente quelli del ciliegio, albero simbolo del Paese. L’antica tradizione di ammirare i fiori in primavera L’hanami (花見), che letteralmente significa “ammirare i fiori”, è un’antica tradizione Giapponese. Oggi, si riferisce principalmente alla fioritura degli alberi di ciliegio, chiamati sakura (桜), che rappresentano uno degli emblemi…
Read More
Habitante continua il suo viaggio nelle Langhe: La cantina Giovanni Sordo

Habitante continua il suo viaggio nelle Langhe: La cantina Giovanni Sordo

In questo viaggio alla scoperta delle migliori cantine delle Langhe piemontesi, non poteva mancare la visita alla Cantina Giovanni Sordo. Si tratta di una delle più rinomate cantine del Piemonte, ora nelle mani di Giorgio Sordo, terza generazione. La struttura della cantina è imponente, caratterizzata dallo stemma di famiglia, si trova a Castiglione Falletto, in provincia di Cuneo. Habitante continua il suo viaggio nelle Langhe: la Cantina Giovanni Sordo ci apre le porte per una degustazione insieme alla figlia di Giorgio, Paola Sordo.  Il vino eleva l'anima e i pensieri, e le inquietudini si allontanano dal cuore dell'uomo. Pindaro -…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: la strategia dell’Europa per rilanciare il turismo tra digitale e sostenibilità

Le iniziative sostenibili nel mondo: la strategia dell’Europa per rilanciare il turismo tra digitale e sostenibilità

Tra le iniziative sostenibili nel mondo più imminenti c’è la strategia dell’Europa per rilanciare il turismo tra digitale e sostenibilità. Ciò perché da quando è iniziata la crisi pandemica, che ha colpito molti settori della vita sociale ed economica, quello più a rischio è proprio quello del turismo. Il turismo in Europa In questo ultimo anno il turismo ha subito una perdita quasi superiore all’80% rispetto allo scorso anno. Sia in Europa che in Italia questo rappresenta un settore strategico, infatti nel nostro Paese corrisponde al 13% del PIL. Proprio per questo il Parlamento Europeo ha organizzato un evento online…
Read More