Anno: 2021

Come insonorizzare una stanza con i cartoni delle uova

Come insonorizzare una stanza con i cartoni delle uova

Nei condomini c'è sempre un vicino che fa troppo chiasso, suonando uno strumento o mettendo la musica ad alto volume. O la giovane ragazza al piano di sopra che cammina coi tacchi per casa. Infine la coppia che litiga e così via. Soprattutto in questi periodi di lockdown, dove la permanenza fissa in appartamento può diventare davvero stressante. Vediamo come e se è possibile insonorizzare una stanza utilizzando i cartoni delle uova. Insonorizzare una stanza con i cartoni delle uova: come procedere Sicuramente è una tecnica molto casalinga, fai-da-te e artigianale. Non adatta sul lungo periodo. Ma per evitare grosse…
Read More
L’acciaio, materiale sostenibile per la casa di oggi e di domani

L’acciaio, materiale sostenibile per la casa di oggi e di domani

L’acciaio, materiale sostenibile? La risposta è affermativa. La sostenibilità è ormai fondamentale in ogni settore, soprattutto in quello della casa, dove i materiali impiegati devono garantire il benessere di chi vivrà all’interno di quelle mura e non creare scarti che con il tempo potrebbero diventare nocivi. Acciaio, materiale sostenibile: cosa sapere La sostenibilità è ormai uno dei criteri di scelta dei prodotti. Anche nel mondo dell’abitare, infatti, le opportunità sono ormai tantissime e innovative. Non sempre però si è a conoscenza dei reali costi economici e ambientali circa la costruzione e alla gestione di un’opera e pronti ad adottare nuovi paradigmi.…
Read More
Quanti sono i panifici in Italia?

Quanti sono i panifici in Italia?

La tradizione italiana prevede in numerose diete e nelle abitudini degli abitanti il consumo del pane, soprattutto appena sfornato. Ma sapete quanti sono i panifici in Italia? I dati sui panifici in Italia L'85% del pane consumato in Italia è fresco e artigianale. A rilevare il dato è una ricerca Cerved presentata al Sigep, Salone internazionale di panificazione, pasticceria e gelateria. Secondo i dati forniti da Enzo Mengoni, Associazione Nazionale Panificatori, in Italia ci sono 24.000 panifici. L’offerta include pani multi cereali nel rispetto della qualità e in base alla richiesta degli italiani che chiedono un "pane nuovo dal sapore…
Read More
Perché progettare la casa in base alle misure antropometriche

Perché progettare la casa in base alle misure antropometriche

Per progettare la casa in base alle misure antropometriche bisogna conoscere le dimensioni umane. In base a queste misure si possono poi definire le grandezze degli arredi e la corretta distribuzione degli stessi nello spazio. Tutto ciò è fondamentale perché ci permette di vivere lo spazio domestico in sicurezza e con semplicità. Cosa significa progettare la casa in base alle misure antropometriche? Le misure antropometriche sono le misure del corpo umano, valori che sono considerati come standard di riferimento e raccolti in opportune tabelle.  Quando si deve definire un progetto architettonico o d’interni è fondamentale tenere come riferimento queste misure,…
Read More
Le migliori app per riciclare il cibo in Italia

Le migliori app per riciclare il cibo in Italia

Oggi la quantità di applicazioni, grazie alle quali si può pianificare qualsiasi attività da svolgere quotidianamente, è elevata! C’è un’app per fare qualsiasi cosa! Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle migliori app per riciclare cibo in Italia. Queste rappresentano un grande aiuto in relazione al tema dello spreco alimentare ed inoltre sono utili anche per risparmiare sulla spesa! La funzione delle app per riciclare il cibo in Italia La funzione principale di queste applicazioni va oltre la pratica del riciclaggio del cibo. Infatti, sono presenti riscontri positivi anche in altri ambiti, come in quello dell’educazione, quello alla lotta…
Read More
Casa a Costo Zero: Sistema per Risparmiare Energia

Casa a Costo Zero: Sistema per Risparmiare Energia

Il risparmio energetico di una casa è fondamentale per ridurre i consumi elettrici oltre che termici. In questo modo si contribuisce alla sostenibilità ambientale e soprattutto si riduce il costo in bolletta. Attraverso il fotovoltaico, la classe energetica, il tipo di caldaia e gli accumulatori di energia, andiamo a scoprire il sistema per risparmiare energia, per una casa a costo zero. Casa a costo zero: come realizzare la casa perfetta a livello energetico È possibile creare o ristrutturare una casa, al fine di renderla il più vicino possibile alla perfezione di risparmio energetico. Con le nuove innovazioni, è possibile creare…
Read More
Boom Smart Home previsto per il 2023

Boom Smart Home previsto per il 2023

Boom Smart Home: la richiesta raddoppierà in Italia in pochi anni. Secondo le stime, arriverà a superare 1 miliardo di euro entro il 2023, con effetti sia sul mercato immobiliare che assicurativo. Un incremento spinto dalla pandemia, secondo il rapporto del Centro Studi Tim dal titolo Smart home Internet of things nelle case italiane. Boom Smart Home: i dati attuali Nel 2020 il mercato italiano della Smart Home ha raggiunto un valore di circa 566 milioni di euro. Nonostante un calo del 6% rispetto al 2019, si prospettano grandi potenziali di crescita nei prossimi anni. Ciò dipende anche dalle nuove tendenze…
Read More
Habitante a tavola: quanto sale posso consumare in un giorno?

Habitante a tavola: quanto sale posso consumare in un giorno?

Il sale da cucina nella cultura culinaria italiana viene aggiunto praticamente in ogni pietanza; rende tutto più saporito e gustoso. Ma attenzione perché abusarne non fa affatto bene alla salute. L'eccessivo utilizzo di sale può, a lungo andare, essere dannoso e può causare patologie da non sottovalutare. Ecco quanto sale consumare giornalmente per non incorrere in un pericoloso eccesso. Quanto sale posso consumare in un giorno? Il sale è un minerale indispensabile per il normale funzionamento dell'organismo. Nonostante il suo importante ruolo è bene usarlo in modo corretto ed equilibrato. Scopriamo come il sale influenza il nostro corpo, quali possono essere…
Read More
Terreni agricoli edificabili: gli indici, le caratteristiche e le tipologie

Terreni agricoli edificabili: gli indici, le caratteristiche e le tipologie

Scopriamo insieme i terreni agricoli edificabili, il loro indice e le caratteristiche che li distinguono dalle altre tipologie di superficie. Terreni agricoli edificabili: l’indice Un terreno agricolo è una superficie che ha come destinazione d’uso l’attività agraria, di qualsiasi tipo essa sia. Spesso alcuni terreni restano incolti e ci si domanda se sia possibile renderli edificabili. Ma è possibile edificare su un terreno agricolo? Scopriamo se, quando e come può essere edificato un terreno destinato ad altro utilizzo. Esiste, infatti, un indice di edificabilità che evidenza la capacità edificatoria di un determinato spazio. Esso serve per comprendere e gestire l’edilizia e…
Read More
Allargare una finestra: i limiti e le modalità d’intervento

Allargare una finestra: i limiti e le modalità d’intervento

Qualora si desiderasse allargare una finestra è importante tenere in considerazione alcuni limiti e conoscere le modalità d'intervento. Allargare una finestra: si può? Spesso capita di immaginare o desiderare la propria casa con finestre più grandi, che lascino passare una maggior quantità di luce ad illuminare gli spazi. Sono moltissime le motivazione che possono portare al desiderio di allargare una finestra, o più, all’interno della propria casa. In questi casi, però, è bene considerare che vi sono dei vincoli dovuti a questioni di sicurezza ed urbanistiche. Dunque, se si desidera modificare le finestre è bene chiedere un supporto a chi…
Read More