Anno: 2021

Bonus giardini, terrazze e piscine: agevolazioni statali per l’estate

Bonus giardini, terrazze e piscine: agevolazioni statali per l’estate

Con la primavera in corso e l’estate che si avvicina, la voglia di godere degli spazi verdi all’aperto aumenta. Grazie alla legge di bilancio ha prorogato il bonus per giardini, terrazze e piscine puoi godere delle agevolazioni statali per prepararli all’estate. Scopri come funziona questa imperdibile detrazione. Come funziona il Bonus Verde: la detrazione per giardini, terrazze e piscine La Legge di Bilancio 2021, ha confermato anche per il 2021 il “bonus verde”, l’agevolazione fiscale per gli interventi straordinari di sistemazione di terrazzi, giardini e aree scoperte di pertinenza con la messa a dimora di alberi e piante. Interessati sia i proprietari degli immobili,…
Read More
Demenza senile: alla scoperta del disturbo comportamentale

Demenza senile: alla scoperta del disturbo comportamentale

La demenza senile è un disturbo che colpisce moltissime persone. Scopriamo cosa porta con sé questa malattia e come aiutare chi ne soffre. Demenza senile: spazio e tempo Quando si parla di disturbi del comportamento si include anche la demenza senile. Oggi, questa problematica colpisce moltissime persone ogni anno, per questo è importante imparare a conoscerla e gestirla al meglio. La demenza porta con sé disturbi legati all’orientamento spaziale e temporale, che possono peggiorare nel tempo. Infatti, un soggetto con questa malattia tende ad avere difficoltà nei compiti di tipo viso-costruttivi , rischiando di trovarsi perso perfino in contesti ad…
Read More
Raffaele Aprile, l’eleganza e la sinuosità della forma

Raffaele Aprile, l’eleganza e la sinuosità della forma

Raffaele Aprile, non solo artista, ma anche ciclista, papà e nonno. Da sempre vicino ai figli, ai quali ha trasmesso gli importanti valori della famiglia, oggi racconta ad Habitante la sua arte, l'eleganza e la sinuosità della forma.  Buongiorno Raffaele, oggi per me è un piacere averla qui. Ciò anche grazie a Matteo, suo figlio che mi ha raccontato la sua interessante storia che ha come culmine ultimo l’astrattismo artistico. L’importanza del testimoniare il suo percorso deriva anche dalle sue origini, nel lontano 1995 in Libia. Ci racconti di più. Chi è Raffaele Aprile e com’è diventato un'artista? "Sin dalla…
Read More
Pillole di interior design: arredare casa con il colore verde

Pillole di interior design: arredare casa con il colore verde

Il colore è fondamentale per la buona riuscita di un progetto d’arredamento d’interni. Ogni colore ha una particolare influenza sull’arredamento. Ci sono colori in grado di rilassare i sensi. Colori in grado di stimolare energia. Colori che trasmettono serenità o eleganza. Ogni tinta ha un significato e ogni colore è adatto ad un ambiente piuttosto che ad un altro. Scopriamo come arredare casa con il colore verde. Il significato del colore verde Il verde è indubbiamente il colore che più di ogni altro ci connette con la natura. Nasce dalla combinazione del blu con il giallo, per tale motivo è in grado di trasmettere…
Read More
Le cisterne d’acqua sostenibili e la raccolta delle acque piovane

Le cisterne d’acqua sostenibili e la raccolta delle acque piovane

L'acqua è fonte di vita essenziale per tutti gli esseri viventi, purtroppo data spesso per scontata. Viviamo in un'epoca storica in cui pensiamo che tutte le risorse siano infinite, ma molto dipende da quanta attenzione prestiamo. I primi a sfruttare l'acqua piovana utilizzando le cisterne furono gli antichi greci e romani, che garantivano alla popolazione acqua filtrata e sempre a disposizione. L'ultima frontiera della sostenibilità sono le cisterne d'acqua sostenibili e la raccolta delle acque piovane, vediamo insieme cosa sono e come possiamo utilizzarle. Costruire una cisterna d'acqua sostenibile   È possibile recuperare l'acqua piovana per irrigare orti e giardini,…
Read More
Edilizia del futuro: i nuovi materiali intelligenti

Edilizia del futuro: i nuovi materiali intelligenti

Grazie alla digitalizzazione e alla costante innovazione tecnologica e scientifica oggi è possibile parlare di edilizia del futuro. Un campo che punta, mediante l'impiego di materiali intelligenti, alla salvaguardia dell'ambiente e a strutture sempre più efficienti e funzionali. Edilizia del futuro: materiali intelligenti Vengono definiti materiali smart, parliamo di cementi e calcestruzzi innovativi, strutture in carbonio e prodotti fibrorinforzati. È la nuova frontiera di un'edilizia che punta alla sostenibilità. Scopriamo quali sono nel dettaglio i nuovi materiali intelligenti. Quali sono i nuovi materiali intelligenti? L'evoluzione della bioarchitettura e il progressivo affermarsi di edifici ecocompatibili, sta contribuendo allo studio e sviluppo…
Read More
Quali sono le diverse tipologie di bar?

Quali sono le diverse tipologie di bar?

L’Italia è un Paese ricco di bar. Ne esistono di tantissime varietà, da chi apre la mattina e chiude prima di cena, a chi rimane accessibile fino a tarda notte. Vediamo quindi le diverse tipologie di bar in base al tipo di servizio o prodotto offerto. Scopriamo le diverse tipologie di bar dalla loro origine Non si sa bene da dove derivi la parola bar. Potrebbe arrivare dall’inglese to bar, cioè sbarrare, ad indicare la funzione del banco che separa dai clienti. La storia del bar segue comunque il percorso dei Caffè che apparvero in Europa intorno al 1700 e…
Read More
Come parlano i cani? Scopriamo il loro linguaggio per capirli meglio

Come parlano i cani? Scopriamo il loro linguaggio per capirli meglio

Ai cani manca solo la parola! La verità è che loro ci parlano, molto più spesso di quanto pensiamo. Ma come parlano i cani? Scopriamo il loro linguaggio per capirli meglio, così da poter intuire le loro emozioni ed intenzioni. Se ci mettiamo nei loro panni, è come se passassimo la nostra intera esistenza in mezzo ad un gruppo sociale che non comprende quello che vorremmo esprimere. Sono molti i modi in cui comunicano i cani,  in questo articolo ci concentriamo su: i vocalizzi, la prossemica (il modo di muoversi nello spazio) e i segnali di calma.  Gli studi di Turid Rugaas…
Read More
Qual è la profondità ideale di una piscina?

Qual è la profondità ideale di una piscina?

La stagione estiva è in arrivo e con essa torna la voglia di una bella nuotata in piscina. Le piscine pubbliche sono regolamentate da una serie di normative; per i privati, invece, la situazione è diversa: non esiste un obbligo circa la profondità di una piscina privata. Ciò non vuol dire che non ci siano delle linee guida. È importante infatti valutare le dimensioni e la profondità della piscina alla luce dell’utilizzo che se ne vuole fare. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/quante-sono-le-piscine-in-italia-i-numeri-tra-pubblico-e-privato/ La profondità ideale di una piscina Per creare un ambiente sicuro dove rilassarsi e divertirsi, la prima domanda da porsi riguarda la profondità della vasca. Per decidere…
Read More
Pillole di Storia nel Design: la serie Up di Gaetano Pesce

Pillole di Storia nel Design: la serie Up di Gaetano Pesce

Uno degli esponenti italiani del design radicale è proprio Gaetano Pesce, artista sperimentale che vede nel design un mezzo per esprimere emozioni e pensieri, spirito del design avanguardista. Dalle sue continue ricerche nasce la serie Up, in produzione dal 1969. La sorpresa della serie Up Anche conosciuta come Up chair, la poltrona di Gaetano Pesce è uno dei prodotti di design industriale italiano più famosi al mondo. Racchiude in sé l'estetica di un'opera d'arte al contempo funzionale e una morbida forma realizzata con sapiente tecnica. Totalmente composta in schiuma di poliuretano flessibile, materiale studiato e molto utilizzato da Pesce, risulta…
Read More