Anno: 2021

Meglio la pelle o il tessuto per rifoderare un elemento d’arredo?

Meglio la pelle o il tessuto per rifoderare un elemento d’arredo?

Rinnovare casa acquistando o rifoderando nuovi oggetti d’arredo, pone davanti a una domanda semplice: meglio la pelle o il tessuto? Ci sono ovviamente vantaggi e svantaggi per i due materiali che dipendono anche dalle necessità familiari. Meglio la pelle o il tessuto? Pro e contro La pelle dura a lungo se di ottima qualità. Si sporca di meno e si pulisce velocemente con un panno con mangia polvere alla cera d’api o con un panno umido con sapone delicato in caso di macchie difficili. Ha però bisogno di molta manutenzione per essere nutrita. Il tessuto invece è spesso lavabile facilmente,…
Read More
Oltre lo specchio: i passaggi fondamentali per ristrutturare il bagno

Oltre lo specchio: i passaggi fondamentali per ristrutturare il bagno

Ci sono dei passaggi fondamentali per ristrutturare il bagno che devono essere eseguiti affinché il lavoro risulti ben fatto.  Delle fasi necessarie che chi decide di rinnovare il bagno deve sapere, in modo da poter valutare anche le tempistiche, insieme alle spese necessarie per questo intervento.  I passaggi fondamentali per ristrutturare il bagno Quando si decide di ristrutturare il bagno è importante avere un'idea chiara e precisa di quello che succederà durante i lavori. Soprattutto se c’è la volontà di dare al bagno un’immagine tutta nuova sostituendo i pavimenti, i rivestimenti e la disposizione dei sanitari. Gli interventi di ristrutturazione…
Read More
Come adattare una casa per disabili

Come adattare una casa per disabili

In casa è necessario potersi muovere agevolmente. Adattare una casa per una persona con disabilità motorie è fondamentale per far sì che quest’ultima possa essere il più possibile autonoma. Vediamo come poter rendere accessibile una casa liberandola dalle barriere architettoniche. Come adattare una casa per disabili Le barriere architettoniche sono tutti gli ostacoli che possono impedire il passaggio di una sedia a rotelle in un ambiente domestico o esterno alla casa. Scalinate, buche, passaggi stretti, ma anche semplicemente piccole scanalature sul pavimento, sanitari posti troppo vicini tra loro, pensili e prese di corrente irraggiungibili. Modificare la casa per rendere agevole il…
Read More
Tea Tree Oil: l’antiparassitario naturale per le piante

Tea Tree Oil: l’antiparassitario naturale per le piante

Naturale è meglio, soprattutto per la cura delle nostre piante. Per proteggerle dagli insetti e parassiti che rischiano di far ammalare e rovinare le nostre aree verdi, c'è un ingrediente molto famoso e antico che è un rimedio perfetto. Scopriamo tutte le proprietà del Tea Tree Oil come antiparassitario naturale. Come curare la piante con il Tea Tree Oil L'olio di Tea Tree viene estratto dalla pianta Melaleuca alternifolia, conosciuta anche come Albero del tè, originaria dell'Australia. Difatti quest'olio è molto diffuso per le sue proprietà non solo antibatteriche e antisettiche, ma anche antiparassitarie per le piante. Si presenta come…
Read More
Gli italiani e l’ambiente: l’approccio alle abitudini quotidiane diventa più eco-friendly

Gli italiani e l’ambiente: l’approccio alle abitudini quotidiane diventa più eco-friendly

Gli italiani e l’ambiente: un nuovo approccio nei confronti del pianeta. Ecco cosa emerge dall’indagine realizzata da mUp Research e Norstat per conto di Facile.it in occasione della Giornata mondiale della terra. Gli italiani e l’ambiente, lo studio Dall’analisi emerge il senso di responsabilità verso i propri figli e la volontà di lasciare un pianeta migliore ai posteri (59%). Il 47% dei rispondenti adotta comportamenti virtuosi per ragioni di natura economica, ovvero per risparmiare sulla spesa familiare. Il 2020 è comunque stato caratterizzato dalla pandemia e questo ha in molti casi contribuito a cambiare il rapporto degli italiani con l’ambiente.…
Read More
Idee per creare lanterne luminose fai da te

Idee per creare lanterne luminose fai da te

La casa e il giardino possono essere decorati con delle lanterne luminose fai da te. Ideali per l’estate o per una festa, sono dei bellissimi complementi di arredo da mettere sulla tavola durante la cena o semplicemente in un angolo per fare atmosfera. Lanterne luminose fai da te: tante idee creative Scegliere di decorare casa in modo creativo renderà l’ambiente positivo e gli donerà un tocco personale. Creare lanterne fai da te con barattoli riciclati e materiali semplici è una pratica economica per avere una casa originale e fantasiosa. Prima di creare delle lanterne bisogna aver ben chiaro l’ambiente in…
Read More
Il progetto di una casa sostenibile: quali caratteristiche e requisiti deve avere

Il progetto di una casa sostenibile: quali caratteristiche e requisiti deve avere

Capita sempre più spesso di sentir parlare di edilizia ecologica, ma quali sono le caratteristiche necessarie affinché si possa concretizzare il progetto di una casa sostenibile. Scopriamo i requisiti fondamentali che rendono una casa ad impatto zero rispettosa dell’ambiente e non solo. I capisaldi per il progetto di una casa sostenibile Progettare una casa con un approccio sostenibile è sempre più spesso una prassi piuttosto che un'eccezione. È ormai una consuetudine infatti quella di realizzare nuovi interventi con l’obiettivo di ridurre le spese di riscaldamento e raffrescamento, aumentare il comfort abitativo tutelando allo stesso tempo l’ambiente che ci circonda. Ma…
Read More
Come conservare i preparati biodinamici

Come conservare i preparati biodinamici

L’agricoltura biodinamica si basa su pratiche agricole in uso da secoli, che fanno parte della tradizione contadina. Scopri come conservare i preparati biodinamici, fertilizzanti realizzati a partire dalla sintesi di materiali naturali e forze naturali. Cosa sono i preparati biodinamici I preparati biodinamici, utilizzati come compost naturale, hanno proprietà che tendono a dissiparsi se questi non vengono conservati adeguatamente. Sono considerati come farmaci omeopatici che curano l’ambiente e il terreno. Infatti, ne bastano piccolissime dosi per riattivare le energie e riportare in salute l’organismo agricolo. Quali sono i preparati biodinamici Ci sono preparati biodinamici di qualità, sia da spruzzo che da cumulo. Il…
Read More
Come costruire una casa di paglia da soli

Come costruire una casa di paglia da soli

Se pensate che la paglia sia un materiale troppo leggero e pericoloso per impiegarlo in edilizia, dovete ricredervi. Difatti è un materiale molto resistente, economico, antisismico e soprattutto ecosostenibile. Scopriamo come costruire una casa in paglia da soli. Come costruire una casa di paglia da soli: le fasi Cimentarsi nella costruzione di una casa in paglia non è un'impresa facile, ma, con l'aiuto di corsi e aziende, unito al supporto di amici e volontari, è possibile edificare una robusta struttura molto più economica rispetto ad una casa convenzionale e con un basso impatto ambientale. Le principali fasi sono le seguenti:…
Read More
Edilizia sostenibile: il riscaldamento domestico in Italia è altamente inquinante, servono nuove soluzioni

Edilizia sostenibile: il riscaldamento domestico in Italia è altamente inquinante, servono nuove soluzioni

Edilizia sostenibile: serve fare efficienza energetica degli edifici italiani e intervenire per la decarbonizzazione del riscaldamento domestico. Edilizia sostenibile: contrastare un problema crescente Il settore residenziale in Italia crea molte emissioni inquinanti. Il riscaldamento ha un peso importante ed è aumentato con il primo lockdown del 2020. Nonostante lo stop delle attività produttive e dei trasporti infatti, le emissioni in Lombardia sono diminuite solo del 17%, ma è aumentato l’uso del riscaldamento in casa, dove si trascorreva la maggior parte del tempo. Bisogna perciò rinnovare gli impianti di riscaldamento con soluzioni green e un’edilizia sostenibile, ottimizzando le soluzioni oggi presenti…
Read More