Anno: 2021

POP! Abitare voce del verbo popolare. Una rivista di social design

POP! Abitare voce del verbo popolare. Una rivista di social design

Inauguriamo oggi una mini rubrica sul tema delle case popolari, e in particolar modo su progetti innovativi realizzati a Milano. Partiamo da POP! la prima rivista in Europa, nata da un progetto di social design. POP! Abitare voce del verbo popolare POP! è una rivista quadrimestrale nata nel 2019 che racconta il mondo delle case popolari milanesi.  L’idea originale è di Luca Montani, direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di MM spa, società gestore delle case popolari. Il progetto è coordinato da Luca Poncellini, C-Park Advisory Leader della NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano. I contenuti sono quelli tipici da…
Read More
Scopriamo insieme quanti sono i settori professionali nel mondo

Scopriamo insieme quanti sono i settori professionali nel mondo

Sono davvero pochissime le persone che non hanno mai lavorato un giorno nella loro vita. Il mondo del lavoro ci apre diverse possibilità sia personali che formative, e aumenta la nostra adattabilità agli ambienti. La mancanza di professione è forte causa di depressione e disturbi legati all'ansia e all'insicurezza. Non per tutti si tratta di un lavoro che appaga davvero le nostre volontà, spesso ci dobbiamo accontentare di una mansione che non ci appartiene, ma ci consente di vivere dignitosamente. Quanti sono i settori professionali nel mondo? Abbiamo fatto una ricerca interessante su quanti siano le tipologie di lavoro in tutto…
Read More
Materie Unite: la startup innovativa dedicata alla lavorazione di materiali sostenibili

Materie Unite: la startup innovativa dedicata alla lavorazione di materiali sostenibili

Materie Unite, la startup innovativa dedicata alla lavorazione di materiali sostenibili è stata fondata da quattro professionisti del settore Jacopo Cardinali, Lorenzo Capparucci, Lorenzo Celori e Alessandro Buffi. La nascita di Materie Unite L’obiettivo dei fondatori di Materie Unite è connettere il mondo del design e dell’architettura alla lavorazione dei nuovi materiali sostenibili. Ciò per implementare un processo virtuoso sostenibile anche in questo settore che specialmente oggi ha bisogno di connettersi a valori umani, sociali ed etici. I quattro professionisti raccontano la storia di Materie Unite che ha avuto origine nel corso 2019 come progetto di ricerca e sviluppo all’interno…
Read More
I lavoratori in Italia: quanti sono e che impiego svolgono?

I lavoratori in Italia: quanti sono e che impiego svolgono?

Scopriamo quanti sono i lavoratori in Italia, secondo gli ultimi dati raccolti, e quali sono le tipologie di impego presenti nel nostro Paese. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/si-puo-vivere-senza-lavorare/ Quanti sono i lavoratori in Italia? I lavoratori indipendenti e dipendenti, secondo i dati del 2019, in Italia sono oltre 25.400.000. Il dato risulta in crescita rispetto gli anni precedenti: dal 2014 il numero di lavoratori è aumentato di oltre 800 mila occupati. È, poi, da tenere in considerazione che in base alle differenti posizioni l’andamento si differenzia. Ad esempio, rispetto ai precedenti dati del 2014 il numero degli artigiani in Italia è diminuito dell’oltre 10%.…
Read More

L’orto e le coltivazioni più redditizie

L’ultimo trend tra chi ha il pollice verde è quello di allestire l'orto con le coltivazioni più redditizie. Inoltre, è sempre più comune pensare al ritorno in campagna come un'opportunità, una fonte di reddito alternativa, che apre la strada ad una filosofia di vita innovativa e alternativa. Scopri, quali sono tra le molteplici piante, in base al tipo di terreno e clima, le migliori per il tuo orto. Le coltivazioni più redditizie in Italia In Italia l'agricoltura rappresenta un settore molto importante per l'economia dell'intero Paese. Qui, oltre alla vite, all’olivo, ai cereali e a tutti gli altri genuini ortaggi,…
Read More
Pillole di interior design: arredare casa con oggetti riciclati

Pillole di interior design: arredare casa con oggetti riciclati

Per dare un nuovo volto alla casa, non occorre necessariamente una grande spesa. Talvolta non serve l’acquisto di nuovi mobili. Basta piuttosto guardarsi intorno, magari dare un’occhiata in cantina, per trovare lì l’ispirazione che serve! Antichi bauli, fusti destinati allo scarto, vecchi mobili, pellet: tutto questo può essere riciclato e riutilizzato per dare un nuovo look alla casa, creando un ambiente originale e sostenibile! https://www.habitante.it/habitare/10-materiali-sostenibili-per-la-casa-del-futuro/ Arredare casa con oggetti riciclati Quello che occorre è tempo, una certa manualità e tanta creatività. Trasformare un oggetto o un mobile in qualcosa di nuovo è sicuramente una tendenza degli ultimi anni. Ecco per voi…
Read More
Cosa regalare ai nuovi vicini di casa: tante idee

Cosa regalare ai nuovi vicini di casa: tante idee

Come possiamo dare il benvenuto ai nuovi vicini di casa? Di certo un piccolo regalo è un buon inizio per instaurare un buon rapporto di amicizia o anche solo di buona vicinanza. Ma una domanda sorge spontanea: cosa regalare? Ecco qualche idea da cui prendere spunto. Cosa regalare ai nuovi vicini di casa: tante idee Non è facile scegliere quando il regalo è destinato a persone che in fondo non conosciamo. In questo caso ci vengono in aiuto oggetti che è sempre utile avere in casa. Scopriamo quali potrebbero essere dei doni adatti allo scopo. Idee regalo per i nuovi…
Read More
Le case prefabbricate in cemento, la nuova frontiera dell’edilizia

Le case prefabbricate in cemento, la nuova frontiera dell’edilizia

Il mercato edilizio in Italia subisce continui sbalzi, anche se è pur vero che investire nel mattone è decisamente una modalità di risparmio pratica. Oltre ad aver messo al sicuro un capitale, abbiamo costruito la nostra vita e  non solo una casa. Negli ultimi anni c'è stato un incremento dello sviluppo delle case prefabbricate in legno, che nonostante i vantaggi, ancora non convincono in maniera decisiva gli italiani. Diamo uno sguardo alle case prefabbricate in cemento, la nuova frontiera dell'edilizia. Questa solide costruzioni mantengono le caratteristiche tipiche, ma con particolarità diverse dalla classica edilizia. Quali sono le caratteristiche delle case prefabbricate…
Read More
Lo smart working detta le scelte immobiliari degli italiani

Lo smart working detta le scelte immobiliari degli italiani

La pandemia di Covid-19 ha modificato fortemente le nostre abitudini e la nostra quotidianità, a partire dallo svolgimento dell'attività lavorativa. Non recarsi più in ufficio ma lavorare in smart working da casa propria sta facendo mutare anche il mercato immobiliare. Vediamo come. Lo smart working detta le scelte immobiliari degli italiani Durante il lockdown circa un terzo del lavoratori dipendenti in Italia lavorava da remoto. Si stima che anche dopo l'emergenza sanitaria lo smart working coinvolgerà 5,3 milioni di persone. In questo scenario gli italiani concepiscono lo stare in casa in maniera molto diversa rispetto a prima. La casa è il…
Read More
Come vivere autosufficienti in campagna

Come vivere autosufficienti in campagna

Quando la routine è intollerabile, l’idea di poter cambiare vita diventa sempre più insistente. Riavvicinarsi alla natura permette di cambiare ritmi e vita. In quest’ottica, l’idea di scegliere paesaggi rurali per vivere sembra essere la soluzione migliore. Tra necessità lavorative ed esigenze personali però, com’è possibile vivere autosufficienti in campagna? Cosa sapere per vivere autosufficienti in campagna Decidere di cambiare vita radicalmente non è semplice. Il cambiamento è un processo per gradi che rivela tutto lo shock emotivo di cambiare ritmo all’improvviso. Per lanciarsi completamente in una nuova avventura bisogna quindi capire se la vita all’aria aperta fa per noi.…
Read More