Anno: 2021

La popolazione mondiale nel 2050: quanti abitanti avrà il pianeta Terra?

La popolazione mondiale nel 2050: quanti abitanti avrà il pianeta Terra?

Scopriamo come sarà la popolazione mondiale nel 2050. Quanti saranno gli abitanti del pianeta Terra? Cosa succederà ai suoi cittadini? https://www.habitante.it/habitare/news/ambiente-l1-della-popolazione-mondiale-piu-ricca-ha-inquinato-il-doppio-rispetto-al-resto-della-popolazione/ Popolazione mondiale nel 2050 Il recente rapporto delle Nazioni Unite ha stimato che nel 2050 il mondo sarà popolato da oltre 9,7 miliardi di persone. E non si fermerà qui, entro la fine del secolo si stimano 11 miliardi di persone a popolare la Terra. Tra tutti i Paesi, sembra che quello che mostrerà il maggior aumento demografico sarà l’India, superando addirittura la popolata Cina. Oltre ad essa anche Pakistan, Nigeria, Etiopia, Tanzania, Egitto, USA, Congo ed Indonesia pare registreranno…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: condominio 25 Verde, l’edificio foresta a Torino

Le iniziative sostenibili nel mondo: condominio 25 Verde, l’edificio foresta a Torino

Tra le iniziative sostenibili nel mondo non si può non citare il condominio 25 Verde, il primo edificio foresta, ideato dall’architetto Luciano Pia, che sorge a Torino. Proprio come un polmone verde offre ossigeno e una ventata di freschezza ad un centro industriale parecchio inquinato dal punto di vista atmosferico. Il "condominio 25 Verde" ha l’obiettivo di coniugare innovazione architettonica, qualità ambientale e prestazioni energetiche, oltre ad avere un aspetto esterno molto particolare e singolare. Infatti, in quest’edificio, che coniuga ingegno creativo, sostenibilità e attenzione al verde cittadino, gli alberi sono lasciati al loro stato naturale, crescono di giorno in…
Read More
POP! Una rivista milanese con un’anima internazionale. Intervista a Luca Montani e Luca Poncellini

POP! Una rivista milanese con un’anima internazionale. Intervista a Luca Montani e Luca Poncellini

POP è una rivista che racconta il mondo delle case popolari milanesi.  L’idea originale è di Luca Montani, direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di MM spa, società gestore delle case popolari. Il progetto finale e il coordinamento editoriale sono di Luca Poncellini, Direttore del Dipartimento di Design e Arti Applicate di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano. Habitante li ha incontrati ed è nata così questa interessante e curiosa intervista doppia. Come nasce l'idea di una rivista sulle case popolari? Luca Montani Nasce da una duplice necessità: avviare un dialogo continuativo con gli abitanti delle case popolari con…
Read More
La città del futuro diventa sostenibile e attenta alla salute

La città del futuro diventa sostenibile e attenta alla salute

Ipotizziamo di poter immaginare il posto perfetto in cui vivere, dove tutti i sistemi vivono in armonia tra di loro. Non ci scostiamo poi di molto dalle previsioni dei prossimi decenni, dove la città del futuro diventa sostenibile e attenta alla salute. Ma come sarà possibile realizzare questo sogno? Con l'aiuto della tecnologia certo, ma anche con l'impegno personale di ognuno di noi nel fare scelte più consapevoli evitando troppi sprechi. https://www.habitante.it/habitare/le-iniziative-sostenibili-nel-mondo-smart-cities-le-citta-del-futuro/ I requisiti necessari per concepire la città del futuro sostenibile Ci sono diversi concetti che dobbiamo prendere in considerazione, partendo dalla tecnologia arrivando al limitare gli eccessi e il…
Read More
La nuova rete italiana dell’agrivoltaico sostenibile di Enea

La nuova rete italiana dell’agrivoltaico sostenibile di Enea

Enea con la nuova rete italiana dell’agrivoltaico sostenibile si vuole aprire a imprese, istituzioni, università e associazioni di categoria per condividere il proprio know-how e sviluppare progetti caratterizzati dal connubio tra produzione energetica e agricola. L’agrivoltaico sostenibile Nasce la rete italiana dell’agrivoltaico sostenibile. L’Enea dichiara che l’agrivoltaico è un settore dalle caratteristiche uniche in grado di combinare energia, nuove tecnologie, agricoltura e conservazione del paesaggio con benefici in termini di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Inoltre, non esiste un solo tipo di sistema agrivoltaico, ma si possono declinare diverse soluzioni a seconda delle caratteristiche dei siti in cui è realizzato l’intervento.…
Read More
Come organizzare gli ambienti domestici delle giovani coppie?

Come organizzare gli ambienti domestici delle giovani coppie?

Organizzare gli ambienti domestici delle giovani coppie spesso può rivelarsi difficile a causa dei piccoli spazi. Scopriamo alcuni segreti. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/quando-conviene-ristrutturare-casa/ Organizzare gli ambienti domestici Sono molte le giovani coppie che ogni anno realizzano il proprio nido d’amore tanto desiderato. All’interno delle loro case cercano bellezza e funzionalità, per poter trascorrere al meglio la loro nuova vita insieme. Negli ultimi anni sono sempre di più coloro che scelgono bilocali e trilocali, che per essere sfruttati al meglio necessitano di spazi ben organizzati. Per fare ciò, è bene creare un openspace dedicato alla zona giorno, per godere comodamente di cucina e soggiorno,…
Read More
Tutti i vantaggi della Dieta Mediterranea

Tutti i vantaggi della Dieta Mediterranea

La Dieta Mediterranea è uno stile di vita ispirato a regole e abitudini dei popoli del bacino Mediterraneo, Italia, Grecia, Marocco, Portogallo e Spagna. Include una serie di conoscenze, rituali, simboli e tradizioni e che si fonda sulla condivisione del cibo, sull'essere ospitali, sulla semplicità e sul rispetto e sulla tutela del territorio e della sua biodiversità tipico di questi Paesi. Cenni storici Il padre della Dieta Mediterranea fu Ancel Benjamin Keys biologo e fisiologo statunitense, che iniziò a studiarne nei primi anni '50, i benefici sull'apparato cardiocircolatorio. Ancel Keys nel 1951 arrivò per la prima volta in Italia per partecipare alla prima conferenza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e…
Read More
Si può ristrutturare casa con 5000 euro?

Si può ristrutturare casa con 5000 euro?

Si può ristrutturare casa con 5000 euro? Vorresti effettuare dei lavori in casa ma non hai a disposizione molti soldi? Una delle preoccupazioni maggiori quando si vuole dare una sistemata al proprio appartamento è riuscire a ristrutturare senza spendere troppo. Riuscire a sistemare l’appartamento senza spendere troppo e con buoni risultati è una missione possibilissima. Scopri tutto quello che c’è da sapere per realizzare il tuo sogno. Ristrutturare senza spendere troppo Quando si pensa di ristrutturare casa le prime considerazioni che si fanno sono quelle relative alla spesa. Le variabili di spesa possono essere davvero tante e non è possibile definire in maniera generale…
Read More
Pillole di interior design: arredare casa con il colore bianco

Pillole di interior design: arredare casa con il colore bianco

Nell’interior design, il bianco non è solo semplicemente un colore. Alcuni stili d’arredo come lo shabby o lo Scandinavo, hanno fatto del bianco l’elemento principale attorno a cui realizzare un ambiente. Arredare casa con il bianco vuol dire rendere gli spazi luminosi, equilibrati e rassicuranti. Ecco come arredare casa con il colore bianco. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-arredare-casa-in-stile-scandinavo-in-5-mosse/ Tutti i vantaggi di arredare con il bianco Il bianco in casa riesce a trasmettere tranquillità, pace, senso di benessere e ospitalità: tutte sensazioni molto positive. Per arredare una casa con il colore bianco non esistono regole precise, basta saper allineare la stessa sfumatura di colore all’interno della stessa stanza.…
Read More
India: quanti abitanti ci sono e come vivono gli indiani?

India: quanti abitanti ci sono e come vivono gli indiani?

L’India è il secondo Paese più popoloso del mondo, dopo la Cina. Scopriamo quante persone abitano il subcontinente indiano, quali sono le caratteristiche di questo popolo e cosa aspettarsi quando ci si reca per viaggio. India: quanti abitanti ci sono e come vivono gli indiani? L'India rappresenta una delle civiltà più antiche del mondo e i suoi costumi sono considerati un insieme di culture differenti tra loro, frutto di una storia millenaria. L'india in numeri Il popolo indiano costituisce il 17,8% della popolazione mondiale con oltre 1 miliardo e 300 milioni di abitanti (il dato più recente risale a dicembre…
Read More