Mese: Settembre 2021

Clima: torna lo sciopero globale di “Fridays for Future”

Clima: torna lo sciopero globale di “Fridays for Future”

Ripartono oggi i Fridays for Future, le marce contro il cambiamento climatico e le sue conseguenze. Lo sciopero globale per il clima che si svolgerà in 70 città di Italia nel corso degli ultimi anni ha coinvolto migliaia di giovani. Torna lo sciopero globale per il clima di "Fridays for Future" Alla domanda "Perché scioperate?" i giovani rispondono a gran voce: "Scioperiamo perché non abbiamo scelta. Stiamo lottando per il nostro futuro e per il futuro dei nostri figli. Scioperiamo perché c’è ancora tempo per cambiare, ma il tempo è essenziale. Prima agiamo, migliore sarà il nostro futuro condiviso. [...] Scioperando possiamo…
Read More
Beeopak, la pellicola alimentare ecologica a base di cera d’api

Beeopak, la pellicola alimentare ecologica a base di cera d’api

Beeopak è una pellicola alimentare ecologica in tessuto di cotone biologico imbevuta di una speciale miscela 100% naturale a base di cera d’api biologica. Il prodotto è nato per conservare i cibi freschi a lungo, è in tessuto lavabile riutilizzabile per più di un anno ed è biodegradabile. Habitante ha intervistato la founder e CEO del progetto, Clarien Van De Coevering. https://www.habitante.it/habitare/news/le-api-vigilano-sullambiente-arriva-energy-valley/ Beeopak è un prodotto sostenibile che rivoluziona il modo di conservare il cibo. Può dirci di più sull'idea e sulla progettazione? Beeopak è nato ispirandosi ad un oggetto antico, adattato però alle necessità di oggi, con innovazione ed…
Read More
Qual è l’abitazione più richiesta dagli italiani?

Qual è l’abitazione più richiesta dagli italiani?

I cambiamenti demografici e del prezzo degli immobili determinano negli anni dei cambiamenti anche nella tipologia di immobili ricercati. Ma qual è l’abitazione più richiesta dagli italiani? Qual è l’abitazione più richiesta dagli italiani? Gli italiani preferiscono l’appartamento. Questo è quanto è emerso da un’analisi di Tecnocasa, che ha fotografato la situazione nelle principali città italiane per capire quali sono le case più cercate nel Bel Paese. Dall’analisi è emerso che in particolare gli italiani scelgono il trilocale, al secondo posto c’è il quadrilocale e poi bilocale. A seguire ancora la villa e la casa indipendente, anche se in seguito…
Read More
Prodotti sostenibili per la casa: usi e destinazioni degli scarti del caffè

Prodotti sostenibili per la casa: usi e destinazioni degli scarti del caffè

Non solo materiale biologico fertilizzante, il caffè può rendersi utile anche in altri campi. Per la precisione, sono gli scarti del caffè ad essere impiegati per la realizzazione di materiali sostenibili ed innovativi, attraverso la ricerca di aziende e designer e ad usi domestici come alternativa ai prodotti chimici. Scarti caffè: tutti gli impieghi per realizzare prodotti sostenibili In questo materiale organico, impiegato per realizzare nuovi prodotti sostenibili, sono compresi sia gli scarti della lavorazione del caffè, che del suo consumo. Alla base c'è sempre il principio dell’economia circolare, dove si riciclano i prodotti di scarto per creare prodotti che…
Read More
Come organizzare l’interno di un armadio? Ecco le dritte giuste

Come organizzare l’interno di un armadio? Ecco le dritte giuste

Progettare la disposizione interna del proprio armadio renderà più semplice scegliere i capi da indossare, soprattutto quando non si dispone di molto tempo. In questo articolo vi daremo alcune dritte per organizzare l'armadio al meglio e in modo da renderlo anche funzionale e ordinato. Come organizzare l'interno di un armadio? Con un po' di inventiva e i consigli giusti, organizzare l'armadio sarà semplice e funzionale nel tempo. Cosa serve? Di certo è necessario dotarsi di alcune cose per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione, ovvero ripiani, divisori, cassettiere interne, porta camicie, grucce multiple, porta abiti in tela, contenitori in plastica,…
Read More
Materasso ortopedico: perché sceglierlo e come portarlo in detrazione

Materasso ortopedico: perché sceglierlo e come portarlo in detrazione

Dormire bene è un presupposto fondamentale per affrontare un nuovo giorno, d'altronde la salute passa anche da un buon riposo. Oggi in commercio troviamo il materasso ortopedico che promette di far svegliare al mattino freschi e riposati evitando, al contempo, dolori di schiena e problemi di postura. Vediamo insieme cos'è un materasso ortopedico, perché sceglierlo e come portarlo in detrazione. Perché scegliere un materasso ortopedico L’acquisto di un materasso ortopedico è consigliato a tutti coloro che hanno problemi alla schiena e anche a chi vuole prevenirne la comparsa. Alcuni modelli, inoltre, sono certificati come dispositivi medici e in quanto tali…
Read More
Come creare un piccolo angolo relax in casa

Come creare un piccolo angolo relax in casa

La casa è un piccolo porto sicuro. Sempre più vissuta oggi la casa rappresenta il nido in cui rifugiarsi, crescere, lavorare, rilassarsi. È importante vivere in un contesto che sia costruito in relazione a personali desideri ed esigenze ed è fondamentale che la casa non sia solo funzionale o esclusivamente gradevole esteticamente: è importante anche che sia confortevole e che al suo interno si creino le giuste condizioni per potersi rilassare. Come creare un piccolo angolo relax in casa Per riuscire davvero a rilassarsi in casa è bene creare un vero e proprio angolo per il relax, un posticino all’interno…
Read More
Unesco Italia: Alla scoperta di Assisi, la Basilica di San Francesco e altri siti francescani

Unesco Italia: Alla scoperta di Assisi, la Basilica di San Francesco e altri siti francescani

Negli anni 2000 anche la città-santuario di Assisi viene inserita nella Lista dei Beni Patrimonio UNESCO. Città medievale e romana, ha dato i natali a Francesco d'Assisi, dal quale è nato l'Ordine francescano. Assisi e i siti riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità La città umbra presenta uno splendido paesaggio naturale che accoglie edifici dall'aurea storica di origine romana e medievale. Assisi accoglie un importante testimonianza di opere d'arte e architettura religiosa. Tra i siti riconosciuti dall'UNESCO troviamo: Centro Storico, che include anche la Rocca Maggiore e la Rocca Minore Basilica di San Francesco e la Basilica di Santa Chiara Chiesa di Santa…
Read More
In arrivo il “nuovo” Bosco Verticale a Milano, Stefano Boeri presenta Bosconavigli

In arrivo il “nuovo” Bosco Verticale a Milano, Stefano Boeri presenta Bosconavigli

Nella capitale meneghina, precisamente in zona Tortona, risiederà il nuovo progetto urbano del celebre architetto Stefano Boeri. Si chiama Bosconavigli, costola del Bosco Verticale situato nel quartiere Isola, un complesso residenziale con giardino verticale. Bosconavigli: il nuovo volto di Milano Parente dell'edificio Bosco Verticale nel quartiere Isola, Bosconavigli andrà a riqualificare più di 8.000 mq di area nella zona San Cristoforo - Naviglio Grande. Boeri stesso afferma: "Dopo il successo nel mondo del Bosco Verticale, il mio studio ha voluto proporre una sua versione che si sviluppa attorno ad una corte centrale e a un olmo centenario. Bosconavigli aggiunge alle…
Read More
Jusi, il tessuto sostenibile prodotto dalle fibre di banano

Jusi, il tessuto sostenibile prodotto dalle fibre di banano

Il jusi è un tessuto sostenibile molto antico che proviene dal Giappone ed è ricavato dalle fibre di banano. Si stima che possa diventare sempre più richiesto nell'industria tessile anche per quanto riguarda il settore dell'arredo. https://www.habitante.it/habitante-curioso/cose-la-rafia-la-fibra-naturale-dai-mille-usi/ Cos'è il jusi Dal tredicesimo secolo in Giappone le banane vengono utilizzate per realizzare un tessuto leggerissimo. Questo è stato chiamato “jusi” ed è tuttora impiegato per il confezionamento dei kimono. Si tratta di un simil-cotone che viene prodotto dagli steli a cui sono attaccati i caschi di banane, che gli agricoltori lasciano in giardino dopo il raccolto e producono solitamente molto scarto.…
Read More