Mese: Settembre 2021

Casa più grande? Quanto si spende nelle metropoli per acquistare una stanza in più

Casa più grande? Quanto si spende nelle metropoli per acquistare una stanza in più

È ormai confermato l’orientamento delle scelte di acquisto verso una casa più grande. I trilocali sono la tipologia più richiesta ma, se si può, si opta per la stanza in più. Ovviamente si devono fare i conti con le disponibilità economiche prima di scegliere un appartamento. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/come-esprimere-il-proprio-stile-quando-si-arreda-casa/ Quanto costa acquistare una casa più grande L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha preso in esame le zone centrali, semicentrali e periferiche di alcune grandi città italiane, ha considerato l’acquisto di un trilocale, di tipologia medio usato, finanziato all’80% con mutuo a 25 anni. Ha poi calcolato quanto costa la stessa tipologia dotata…
Read More
Circa la metà degli italiani conosce gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030

Circa la metà degli italiani conosce gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030

La salute del pianeta è molto importante per 64,7% degli italiani, così come le tematiche sociali, fondamentali per il 46,0% e quelle economiche, al 34,7%. È quanto emerge da un’indagine di Green Media Lab insieme all’istituto di ricerca Norstat per comprendere quali sono le conoscenze degli italiani circa gli obiettivi di sostenibilità dell'Agenda 2030 (SDGs - Sustainable Development Goals ovvero gli obiettivi di sviluppo sostenibile) delle Nazioni Unite. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/al-via-la-costruzione-di-citywave-un-progetto-di-sostenibilita-per-milano/ Il valore della sostenibilità per gli italiani «Dobbiamo considerare che c’è un’attenzione maggiore nell’opinione pubblica alle tematiche ambientali e in particolare al cambiamenti climatici. Poi incide una mutata sensibilità in termini…
Read More
Reuse, il contenitore commestibile che contrasta gli sprechi del food delivery

Reuse, il contenitore commestibile che contrasta gli sprechi del food delivery

Un contenitore commestibile realizzato con bucce di grano. Si tratta di Reuse, un prodotto per contrastare gli sprechi del food delivery pratico da maneggiare, leggero e resistente. Lo si può anche mangiare, anche se il gusto – spiega il suo inventore – non è entusiasmante. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/il-cibo-che-fa-bene-cosa-mangiare-ad-ottobre/ Una scelta sostenibile Questo packaging è stato ideato dallo studio di design Forest and Whale a Singapore, e promette di risolvere il problema legato all’abuso di contenitori monouso inquinanti. L’inquinamento da plastiche e materiali non riciclabili è un problema molto grande, accentuato dal boom delle consegne di cibo a domicilio durante il periodo di…
Read More
Come rendere accessibile un giardino

Come rendere accessibile un giardino

Quando in casa sono presenti persone con disabilità è fondamentale adeguare gli spazi di casa e rendere accessibile il giardino. Ma per far sì che gli spazi esterni siano vissuti da tutti in serenità occorre tenere presenti alcuni accorgimenti, sia in fase di nuova realizzazione che di ristrutturazione del giardino, vediamo quali sono. Rendere accessibile un giardino: le barriere architettoniche Come emerge da varie ricerche condotte nel settore immobiliare, dopo il lockdown gli spazi esterni di casa sono diventati irrinunciabili. Ben 4 italiani su 10 vorrebbero un’abitazione con più verde e più giardino. Pertanto quando si ha la possibilità di…
Read More
Come scegliere il piano a induzione per la cucina in una casa domotica

Come scegliere il piano a induzione per la cucina in una casa domotica

I piani cottura a induzione incontrano pienamente il desiderio di avere una cucina moderna e tecnologica. Ecco come scegliere il piano a induzione per la cucina in una casa domotica e tutti i fattori da tenere in considerazione per la scelta di questo importante elemento. Scegliere il piano a induzione ideale per la propria cucina domotica Per scegliere il piano a induzione ideale per la propria cucina ci sono tanti fattori da tenere in considerazione, dalla velocità di cottura ai consumi. Il piano a induzione offre minori rischi rispetto ai piani di cottura tradizionali, perché non necessita dell’utilizzo di gas…
Read More
Karuselli: la poltrona di design più comoda al mondo

Karuselli: la poltrona di design più comoda al mondo

Dalla maestria ed esperienza del designer Yrjö Kukkapuro, è nata la poltrona più comoda al mondo. Realizzata nel 1964, per l'azienda Artek, è oggi una seduta di design dall'indiscutibile comfort. Il suo nome è Karuselli. Karuselli: progetto e caratteristiche della poltrona più comoda al mondo È divenuta un classico internazionale. Karuselli è l'icona delle poltrone ergonomiche e confortevoli. Ci sono voluti ben quattro anni di esperimenti e ritocchi prima che il suo ideatore, Yrjö Kukkapuro, riuscisse a presentare il prototipo definitivo nel 1964. Già l'anno successivo viene presentata alla Fiera di Colonia, per il lancio su scala internazionale. La sua…
Read More
Bonus Covid da 1600 euro: in arrivo per alcune categorie di lavoratori

Bonus Covid da 1600 euro: in arrivo per alcune categorie di lavoratori

È in arrivo il Bonus Covid da 1600 euro per alcune categorie di lavoratori. Questo è stato voluto per aiutare alcune categorie che si sono trovate in difficoltà durante la pandemia, come i lavoratori stagionali, gli autonomi e quelli dello spettacolo, oltre al personale che lavora nel settore turistico e negli stabilimenti termali. Ecco tutto quello che c’è da sapere per richiederlo e quanto manca alla scadenza. Bonus: per chi è valido Per ricevere il Bonus Covid è necessario fare domanda all'Inps entro il 30 settembre. È possibile integrare questo bonus ad altri contributi quali il reddito di cittadinanza, l'assegno di…
Read More
Habitante a tavola: ecco la lista della spesa sostenibile

Habitante a tavola: ecco la lista della spesa sostenibile

Quante volte ti è capitato di fare la spesa di corsa, magari nella pausa pranzo o alla sera prima che il supermercato chiudesse? E quante altre volte hai preparato la cena di fretta senza prestare troppa attenzione a ciò che mettevi nel piatto? Magari una fettina di carne alla piastra e un'insalata di contorno, un pasto anche valido dal punto di vista nutrizionale, ma conoscevi davvero gli ingredienti che hai usato? La provenienza, la qualità, ecc. In buona sostanza ti sei mai chiesto se la tua lista della spesa è sostenibile? Ciò che acquisti abitualmente che impatto ha sull'ambiente e…
Read More
I piccoli di casa e la genitorialità: giornate d’autunno con i bambini. Tutte le attività all’aperto e all’interno

I piccoli di casa e la genitorialità: giornate d’autunno con i bambini. Tutte le attività all’aperto e all’interno

Trascorrere le giornate d'autunno con i bambini può essere più divertente del previsto organizzando momenti magici all'aperto o all'interno. Giornate d’autunno con i bambini Con l’arrivo dell’autunno l’aria inizia ad essere più fresca, le giornate si accorciano e le scuole ricominciano. Proprio per questo, sono moltissimi i genitori che in questo periodo dell’anno si ritrovano persi, non sapendo come trascorrere il tempo in compagnia dei propri bambini. Forse troppo fresco per alcune attività, ma il clima è ancora ottimo per giochi all’aperto, a contatto con la natura che si riempie di colori. Scopriamo tutte le attività da svolgere con i…
Read More
“Le tecniche dell’Estasi”: un viaggio nell’uomo, tra culture e religioni

“Le tecniche dell’Estasi”: un viaggio nell’uomo, tra culture e religioni

"Le tecniche dell'Estasi" è il libro di Lorenzo Speltoni, studioso di psicologia ed antropologia, che osserva culture e religioni degli abitanti del mondo. Intervista all'autore. Chi è Lorenzo Speltoni e come nasce la sua curiosità nei confronti dell’uomo e di tutto ciò che vive ed ha vissuto nel passato? Mi considero un libero ricercatore che vive appassionatamente la cultura in maniera indipendente con entusiasmo. Debbo dire che l’uomo mi ha sempre affascinato fin dalla tenera età. Da bambino ero stregato, dall’immaginazione: sorprendente proprietà della mente umana di creare prima inesistenti. Crescendo ho, poi, cominciato a chiedermi quanto la mente fosse…
Read More