Mese: Agosto 2021

Le iniziative sostenibili nel mondo: NEOM, la città intelligente

Le iniziative sostenibili nel mondo: NEOM, la città intelligente

NEOM, la città intelligente, si colloca tra le più visionarie iniziative sostenibili nel mondo. Infatti, non è solo una città ma vuole essere una mentalità, uno stile di vita, per creare una nuova cultura. I sostenitori del progetto NEOM aspirano ad una di quelle città che si vede nei film di fantascienza, come la società creata alla fine del film di Transcendence, un luogo innovativo, liberale, creativo e fondato sulla tecnologia per essere d’esempio e di ispirazione. NEOM la citta intelligente: da utopia a realtà La storia della città di NEOM inizia nel 2017 alla conferenza «Future Investment Initiative», svoltasi…
Read More
Dalla bioedilizia al risparmio energetico. Intervista a Rina Agostino di Fa’ la casa giusta

Dalla bioedilizia al risparmio energetico. Intervista a Rina Agostino di Fa’ la casa giusta

Anche nel settore dell’edilizia è ormai sempre più diffusa l’attenzione ai temi legati alla sostenibilità. Ma è una semplice moda o una nuova direzione in cui urge andare? Habitante ha incontrato Rina Agostino di Fa' la casa giusta, architetto specializzata in bioedilizia e risparmio energetico, e ha affrontato con lei questi due temi, sempre più oggetto di attenzione non solo da parte di esperti di settore. Parliamo di Bioedilizia: è una nuova moda o una reale necessità di cambio di passo? Magari fosse una moda, sarebbe molto più diffusa! A parte gli scherzi, la bioedilizia è una necessità ormai improrogabile,…
Read More
Expocasa a Torino con ingresso gratuito dal 25 settembre al 3 ottobre

Expocasa a Torino con ingresso gratuito dal 25 settembre al 3 ottobre

Expocasa ritorna a Torino dal 25 settembre al 3 ottobre con ingresso gratuito, una vera e propria ripresa delle attività del settore. Infatti, il Salone dell’arredamento, che ha a cuore lo spazio abitativo, raccoglie le migliori proposte per la casa, l’home design e le soluzioni per la qualità dell’abitare. Sostenibilità e innovazione a Expocasa Innovazione, green, design e sostenibilità sono le tre parole d’ordine della 58esima edizione di questa manifestazione. Ciò anche sulla scia della pandemia che ha modificato il rapporto con la casa. Per questo, Expocasa quest’anno si concentra sul pubblico e presenta un ventaglio di proposte in linea…
Read More
Buttar via per vivere meglio: perché liberarsi di ciò che non serve più

Buttar via per vivere meglio: perché liberarsi di ciò che non serve più

"Buttar via per vivere meglio" è una filosofia di vita che ti permette di tenere con te solo ciò che è realmente necessario, portando moltissimi vantaggi. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/organizzare-le-pulizie-di-casa/ Buttar via per vivere meglio Molto spesso ci ritroviamo sommersi da oggetti vecchi o inutili che riempiono le nostre case, privandoci di moltissimo spazio. Riuscire ad eliminare tutto ciò può portare parecchi benefici, oltre a permetterci di fare ordine e lasciar spazio ad nuovi oggetti. In pochi sanno che liberarsi del superfluo è considerata una vera e propria filosofia di vita che permette di alleggerire e riordinare la mente, semplificando la vita e…
Read More
Come scegliere un robot tosaerba?

Come scegliere un robot tosaerba?

Come scegliere un robot tosaerba? I robot tosaerba sono tra i migliori alleati per prenderti cura e tenere sempre in ordine il l'outdoor. Per svolgere un buon lavoro in breve tempo e con poco sforzo, è bene scegliere la tipologia giusta considerando le dimensioni del tuo giardino e il tipo di terreno. I robot tosaerba Tenere un prato ben curato e in perfette condizioni in cui trascorrere ore piacevoli durante le sere estive è possibile grazie ai robot tosaerba. Il prato richiede cure costanti, infatti, necessita di essere innaffiato e tagliato. Oggi per riuscire in questo intento senza troppi sforzi…
Read More
Pillole di interior design: arredare casa in stile newyorkese

Pillole di interior design: arredare casa in stile newyorkese

Lo stile newyorkese è uno stile d’arredamento moderno, tipico delle abitazioni americane, in particolar modo di quelle di Manhattan. A caratterizzarlo sono spazi molto ampi e luminosi, componenti moderne dell’urban style e del modern chic e persino elementi di tipo retrò. Materiali come ferro, alluminio e legno oltre ad oggetti dal sapore vintage danno un gusto unico alla casa. L’ambiente ideale è l’open space, accogliente e funzionale. Le caratteristiche dello stile newyorkese Le caratteristiche essenziali dello stile newyorkese sono: pareti Total white con inserti in mattoni rossi a vista. Tende e tessuti grezzi dai toni naturali e neutri come il…
Read More
La mancata manutenzione della casa è un reato?

La mancata manutenzione della casa è un reato?

Non è insolito vedere nelle città, come anche nei piccoli paesi, palazzine abbandonate e fatiscenti che sembrano poter crollare da un momento all'altro. Non si tratta solo di estetica ma di un vero e proprio pericolo per chi circola nelle vicinanze di questi edifici. A chi spetta la manutenzione della casa? La responsabilità di un eventuale incidente su chi ricade? È lecito disinteressarsi totalmente della manutenzione di un immobile di cui si è proprietari? La mancata manutenzione della casa è un reato? È possibile affermare che la mancata manutenzione di un edificio è reato. Difatti la Cassazione, con una recente…
Read More
Copenhagen sarà capitale dell’architettura nel 2023

Copenhagen sarà capitale dell’architettura nel 2023

L'UNESCO sceglie Copenhagen come prossima capitale dell'architettura nel 2023. Dopo Rio De Janeiro nel 2020 è stata scelta una città europea. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/quali-sono-i-3-criteri-fondamentali-dellarchitettura-sostenibile/ Capitale dell'architettura nel 2023: la scelta La giuria che ha eletto Copenhagen, ha tenuto conto dello sviluppo urbano della città in ottica sostenibile. Si è data importanza anche all'evoluzione della pianificazione urbana senza dimenticare i progressi che i progettisti locali hanno apportato o stanno apportando. "Siamo molto felici di vedere che la torcia passi da città in città: da Rio de Janeiro a Copenhagen. La Capitale Mondiale dell'Architettura a Rio De Janeiro è stata un vero successo, avendo sottolineato…
Read More
Dove trascorrere il Ferragosto al mare

Dove trascorrere il Ferragosto al mare

Festeggiare in spiaggia è sempre piacevole. Per questo scegliere di trascorrere ferragosto al mare è un'esperienza divertente che permette di trascorrere un po' di tempo in compagnia. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/perche-lacqua-del-mare-e-salata/ Trascorrere il Ferragosto al mare: le mete più ambite Ci sono tantissime spiagge italiane perfette per un Ferragosto unico. Proponiamo qui alcune soluzioni suggestive, che uniscono relax, cibo e città da visitare. Le cinque terre - Liguria Le Cinque Terre in provincia de La Spezia sono patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco. Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore possono anche essere visitate in una sola giornata. Un lungo sentiero romantico unisce tutti…
Read More
Che differenza c’è tra domicilio e residenza?

Che differenza c’è tra domicilio e residenza?

Domicilio e residenza sono due termini che vengono spesso confusi ma tra i quali intercorrono importanti differenze. Scopriamole. Domicilio e residenza: ecco la differenza Dal punto di vista giuridico, la residenza è diversa dal domicilio. La prima infatti fa riferimento all’abitare, la seconda ha a che fare con la sede di affari e interessi. Mentre la residenza indica il luogo in cui si esplica la vita privata della persona, il domicilio è il luogo in cui si svolge la vita professionale. Naturalmente non necessariamente residenza e domicilio devono essere luoghi distinti, ma è possibile stabilire il proprio domicilio in un luogo diverso da quello di residenza.…
Read More