Mese: Agosto 2021

Pillole di interior design: arredare casa in stile veneziano

Pillole di interior design: arredare casa in stile veneziano

Nel Settecento Venezia era un importante centro culturale italiano. Ciò ha favorito lo sviluppo dello stile di arredamento veneziano, ispirato alle splendide architetture e atmosfere delle grandi ville, con arredi di alta qualità ed eleganza e con dettagli rifiniti a mano. Mobili di antiquariato o artigianali, foglie d’oro e legno intarsiato, tendaggi, velluti, merletti, stucchi decorativi, specchi grandi e sontuosi. Sono questi gli elementi che caratterizzano lo stile veneziano. Il salotto e la cucina in stile veneziano Arredare il salotto di casa in stile veneziano vuol dire innanzitutto partire dalla scelta del mobilio che prevede arredi di antiquariato o artigianali, con…
Read More
Arredo bagno: tendenze e consigli per spendere poco

Arredo bagno: tendenze e consigli per spendere poco

Una parte fondamentale della casa è certamente il bagno. Non è un caso, difatti, che questo spazio sia in cima alla lista delle stanze che vengono maggiormente ristrutturate. Vediamo quali sono le nuove tendenze per quanto riguarda l'arredo bagno e come è possibile realizzare un bagno da sogno anche con un budget limitato. Arredo bagno: tendenze e consigli Quando si decide di ristrutturare un bagno è necessario badare all'estetica quanto alla funzionalità. Un bel bagno piace a tutti ma è bene ricordare che si tratta di una stanza molto utilizzata, che quindi deve essere in tutto e per tutto vivibile.…
Read More
Green Pass: le nuove regole dal 1° settembre

Green Pass: le nuove regole dal 1° settembre

Dal 6 agosto 2021 è necessario il pass vaccinale, o il referto negativo al Covid-19, per l'ingresso nei luoghi al chiuso dei soggetti di età superiore ai 12 anni. Sono state annunciate nuove regole a partire dal 1° settembre. Vediamo cosa cambia, quando sarà obbligatorio esibire il Green Pass e chi ne è esentato. Green Pass: le nuove regole dal 1° settembre Dal 1° settembre 2021 dovranno esibire il Green Pass il personale scolastico e universitario e gli studenti delle università italiane. Sempre a partire da questa data, come riporta il decreto, sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Certificazione…
Read More
Come disporre le piante in giardino

Come disporre le piante in giardino

Per creare uno spazio esterno comodo da vivere è importante sapere come disporre le piante in giardino per renderlo più efficiente e funzionale. https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/come-disporre-le-piante-grasse-in-giardino/ Prima di iniziare a disporre le piante in giardino Per progettare un giardino da zero, l’importante è prendere del tempo per progettare lo spazio che si ha a disposizione, tendendo conto di: dimensioni e forma del terreno; esposizione al sole nei vari momenti della giornata; condizioni climatiche. Se l’area è piccola, si può semplicemente lasciare un prato curato nello spazio centrale in modo da far sembrare l’ambiente più grande e circondando solamente il perimetro con piante…
Read More
Il bagno in stile inglese

Il bagno in stile inglese

Sanitari in porcellana Old Style, mobili in legno chiaro e tendine: questo è il bagno in stile inglese. Lo stile inglese conferisce un tocco di vera raffinatezza ed eleganza alla casa. Nello stile inglese convivono anime molto differenti tra loro. L’urban style londinese, il classico stile vittoriano e il frizzante country chic. Lo stile inglese è declinabile in ogni stanza della casa, ma come arredare il bagno in stile inglese? https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-arredare-casa-in-stile-inglese-in-5-mosse/ Arredare il bagno in stile inglese Lo stile inglese è caratterizzato essenzialmente da linee classiche, colori tenui e materiali naturali in modo da creare ambienti dal gusto raffinato e unico. Il bagno è una delle…
Read More
Prodotti sostenibili per la casa: 5 oggetti eco-sostenibili da acquistare per una casa più green

Prodotti sostenibili per la casa: 5 oggetti eco-sostenibili da acquistare per una casa più green

Ad oggi, essere eco-sostenibili non è più solo una moda, è segno di rispetto per noi, gli altri e soprattutto per l'ambiente che ci circonda. Da quest'anno inoltre, l'Unione Europea ha bannato la vendita di oggetti in plastica monouso. Vediamo 5 oggetti da inserire nella nostra abitazione che ci rendono più eco-friendly. #1 Tessuti naturali eco-sostenibili Sembra scontato ma, in realtà, la maggioranza di noi acquista materiali sintetici in quanto più economici ma più inquinanti. Non solo per la produzione, questi tessuti scaricano rifiuti plastici ad ogni lavaggio, incidendo di gran lunga sull'impatto ambientale. Quindi, per tende, lenzuola, strofinacci e…
Read More
Risparmiare sull’arredamento: ecco 5 utili consigli

Risparmiare sull’arredamento: ecco 5 utili consigli

Quando si entra in una casa nuova, dopo eventuali lavori di ristrutturazione, arriva il momento di pensare all'arredo. Che ci si affidi a un professionista o si faccia da sé, ci sono alcuni accorgimenti che possono aiutare a risparmiare sull'arredamento di casa. Risparmiare sull'arredamento: ecco 5 utili consigli L'arredo di un'abitazione rispecchia i gusti e lo stile dei proprietari, infatti arredare casa è uno dei momenti più belli ma può essere anche molto dispendioso se non si procede facendo scelte ben ponderate e ragionate. Spesso sono proprio le piccole cose, quelle a cui in genere non si pensa, che possono…
Read More
Come modificare gli interni di una casa?

Come modificare gli interni di una casa?

Può capitare che dopo diversi anni non si sia più pienamente soddisfatti degli interni della propria abitazione. Cosa fare in questo caso? Ristrutturare è la mossa giusta, ciò che è importante è farlo in modo da ottenere un'abitazione che sia funzionale, progettata accuratamente e studiata nei dettagli. Vediamo insieme cosa serve dal punto di vista burocratico per modificare gli interni di casa e qualche consiglio utile. Come modificare gli interni di una casa? Quando si decide di ristrutturare casa sono diversi gli aspetti da prendere in considerazione: dalla scelta dei nuovi materiali ai sanitari e alla rubinetteria. Molto dipende dalla tipologia…
Read More
La Cappella del Barolo è la chiesa più colorata del mondo

La Cappella del Barolo è la chiesa più colorata del mondo

La Cappella del Barolo, nelle Langhe, è la chiesa più colorata del mondo. Una caratteristica e vivacissima piccola chiesa realizzata da due artisti di fama internazionale, Sol LeWitt e David Tremlett. La colorata Cappella del Barolo delle Langhe La Cappella del Barolo è stata costruita nel 1914 come riparo per i lavoratori dei vigneti nelle Langhe. In caso di temporali o grandinate i contadini si riparavano nella Cappella di SS. Madonna delle Grazie, conosciuta oggi appunto come la Cappella del Barolo. Questa chiesetta e 6 ettari del prestigioso vigneto di Brunate furono acquistati dalla famiglia Ceretto nel 1970. La chiesa, mai consacrata,…
Read More
Unesco Italia: alla scoperta dell’area archeologica e Basilica patriarcale di Aquileia

Unesco Italia: alla scoperta dell’area archeologica e Basilica patriarcale di Aquileia

Alla posizione numero trenta della Lista dei Beni del Patrimonio UNESCO, troviamo l'area archeologica e Basilica patriarcale di Aquileia. Inserita come Patrimonio dell'Umanità nel 1998. Aquileia: l'area archeologica e la Basilica Patriarcale di Santa Maria Assunta In Friuli - Venezia Giulia, provincia di Udine, si trova la città di Aquileia, un luogo che racchiude arte, storia e cultura, testimoniato dall'immensa area archeologica lì presente, una delle principali del nord Italia, oltre che dalla Basilica patriarcale. È stata uno dei centri più ricchi, grandi ed importanti dell'Impero Romano nell'area mediterranea, cuore pulsante del Cristianesimo in epoca medievale in tutta Europa, nonché…
Read More