Mese: Agosto 2021

Cederhusen: i nuovi quartieri di edifici totalmente in legno

Cederhusen: i nuovi quartieri di edifici totalmente in legno

Ad oggi, è impensabile progettare e costruire edifici che non soddisfino i requisiti di sostenibilità, necessaria per salvaguardare il pianeta. Architetti fanno a gara per realizzare la struttura più tecnologica e bella ma rigorosamente ecologica. A Stoccolma è nato un quartiere di edifici completamente in legno, eco sostenibile, si chiama Cederhusen - case di cedro. Cederhusen: il legno diventa protagonista dell'edilizia È proprio in Svezia, precisamente a Hagastaden, Stoccolma, che si sta edificando un intero quartiere abitativo completamente in legno. Si parla di alti edifici che possono toccare i tredici piani d'altezza. Ma qui, il legno, è da sempre ampiamente…
Read More
Quali sono i problemi ambientali del settore tessile?

Quali sono i problemi ambientali del settore tessile?

Si sa che l'industria tessile è altamente inquinante. Cerchiamo però di entrare nel merito di questa affermazione per capire quali sono i problemi ambientali del settore tessile. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/leconomia-circolare-nellindustria-tessile/ Da dove iniziano i problemi ambientali del settore tessile Secondo il WWF, più di metà delle aziende controllate non ha adottato alcuna misura per contribuire a contrastare i problemi di inquinamento. Il settore emette 1,7 miliardi di tonnellate di anidride carbonica all’anno e molte imprese utilizzano ancora molte materie prime non sostenibili e non si servono del riciclaggio. Consumano inoltre eccessive quantità di acqua che viene molto inquinata. Secondo il WWF quindi,…
Read More
Arredare una cameretta per bambini in stile nordico

Arredare una cameretta per bambini in stile nordico

Colori pastello, materiali naturali e forme essenziali rappresentano la combinazione ideale per chi vuole arredare una cameretta per bambini in stile nordico. Una tendenza che non conosce declino, apprezzata sia per arredare le zone giorno della casa che le zone notte. I colori ideali di una cameretta per bambini in stile nordico Lo stile nordico è ormai da diversi anni, una delle tendenze d’arredo più apprezzate. Complici i colori soft, le forme semplici e il ritorno ai materiali naturali. Caratteristiche che lo rendono una soluzione d’arredo sostenibile, oltre che perfettamente adatta alla cameretta dei bambini.  Nella stanza dedicata ai più…
Read More
Quale frutta mangiare a settembre?

Quale frutta mangiare a settembre?

Settembre è ancora il periodo giusto per mangiare peperoni, melanzane, zucchine e pomodori. Ma arrivano in tavola anche altri prodotti di stagione. Nel mese di settembre si inizia a trovare un po' di sollievo dopo settimane di grande caldo e le prime giornate più fresche portano dell’ottima frutta e verdura. Ecco quale frutta mangiare a settembre. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/come-vivere-di-autoproduzione-ecco-tutto-quello-che-serve/ Quale frutta mangiare a settembre? Ogni stagione porta con sé nuova frutta da gustare. Prodotti che fanno bene all’organismo e sono ottimi nel gusto e nel profumo. A settembre è possibile deliziare il palato con albicocche, fichi, kiwi, lamponi, mele, more, pere, prugne,…
Read More
Quanti sono i vegetariani nel mondo?

Quanti sono i vegetariani nel mondo?

Quanti sono i vegetariani nel mondo? Secondo gli ultimi dati, si contano oltre 375 mila vegetariani nel mondo. Ma la pratica completa si estende anche ai vegani che, uniti ai primi, ammontano a un miliardo di tutta la popolazione globale. Vegetariani nel mondo: i Paesi che consumano meno carne Ecco una piccola classifica dei vegetariani nei vari Paesi del mondo: India: è considerata la patria del vegetarismo e non solo per motivi religiosi. È circa il 30% della popolazione a seguire una dieta vegetariana o vegana molto stretta. Regno Unito: al secondo posto con circa il 10% di vegetariani nel…
Read More
Easi LIFE: un nuovo approccio sostenibile per il settore costruzioni

Easi LIFE: un nuovo approccio sostenibile per il settore costruzioni

Easi LIFE è un progetto che propone un approccio innovativo al settore delle costruzioni proponendo soluzioni sostenibili. https://www.habitante.it/interviste-dossier/woodly-e-gli-arredi-sostenibili-per-i-bambini/ L'importanza del cemento sostenibile Affidarsi a prodotti a base di cemento sostenibile è una sfida complessa. Il progetto easi (Empathetic Added Sustainability Index) LIFE (Low Impact For Environment) vuole offrire al settore delle costruzioni un approccio innovativo alla sostenibilità in modo da proporre una soluzione costruttiva che tenga conto di: prestazioni, durabilità, impatto ambientale. Easi LIFE valuta in modo scientifico e oggettivo l’impronta ambientale dei materiali da costruzione a base di cemento, comparando malte e calcestruzzi con le prestazioni di durabilità e grazie alle…
Read More
Fontane da giardino: quali scegliere

Fontane da giardino: quali scegliere

Le fontane da giardino sono un elemento decorativo elegante che stupirà ogni ospite. Ne esistono di vari modelli perfetti per ogni esigenza. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/warka-water-la-torre-che-ricava-acqua-dallaria-per-dissetare-interi-villaggi/ I vari modelli di fontane da giardino Una fontana da giardino funziona in modo semplice. Ha bisogno di una tubatura che la colleghi ad un allacciamento del sistema idrico e, attraverso una serie di pompe, generi lo zampillio dell’acqua. L’acqua che esce si deposita alla base e poi ritorna al serbatoio, in modo che l’acqua utilizzata sia sempre la stessa. Oltre alla base e alla colonna, è possibile scegliere elementi decorativi e illuminazioni. Le fontanelle da giardino…
Read More
Come progettare una cucina componibile fai da te

Come progettare una cucina componibile fai da te

In cucina si svolgono molte attività, per questo poter progettare una cucina componibile fai da te rappresenta la soluzione migliore. Perché offre la possibilità di creare soluzioni su misura adatte alle esigenze specifiche. La cucina rappresenta il centro di un'abitazione, non solo come spazio in cui preparare, cucinare e consumare i pasti, ma come luogo del vivere quotidiano. Il mercato propone tante soluzioni, che possono essere progettate per adattarsi a tutti gli ambienti, perché ogni casa è diversa e le possibilità sono molteplici. I primi passi per progettare una cucina componibile fai da te La cucina è uno spazio domestico…
Read More
I materiali naturali che trasformano il bagno

I materiali naturali che trasformano il bagno

Dall’incantevole stile rustico alle soluzioni più lussuose e moderne la scelta di utilizzare materiali naturali nella ristrutturazione del bagno, garantisce un effetto visivo di massima eleganza. Dai rivestimenti all'arredo, passando per l’home decor, ecco i materiali naturali che trasformano il bagno. I materiali naturali in bagno Utilizzare materiali naturali in bagno, secondo i principi del green design di tendenza, significa soddisfare quel desiderio di benessere psicofisico che solo questi materiali sono in grado di soddisfare. Non solo rivestimenti, ma anche lavabo, vasca da bagno, piatto doccia e mensole, mobili, accessori e complementi d’arredo, possono essere realizzati in materiali naturali quali…
Read More
Woodly e gli arredi sostenibili per i bambini

Woodly e gli arredi sostenibili per i bambini

Habitante ha incontrato l'azienda di eco - design Woodly, con sede a Parma, che produce arredi artigianali in legno, sostenibili, soprattutto per i bambini, e complementi per la casa. Woodly è un’azienda familiare con una singolare base industriale, posizionata tra le colline. Raccontateci un po’ la storia dei suoi fondatori e l’idea della nascita di questa azienda. "Tutto è nato con i lettini per i miei figli, mi resi conto che non c’era sul mercato un prodotto 100% sano e sostenibile. Woodly è nata come idea a metà  del 2012, abbiamo dedicato 8/10 mesi allo sviluppo del concetto globale, dal…
Read More