Mese: Agosto 2021

Quanti sono i vaccinati in Italia? Andamento della pandemia fino a oggi

Quanti sono i vaccinati in Italia? Andamento della pandemia fino a oggi

La campagna vaccinale contro il Covid-19, iniziata il 27 dicembre dello scorso anno con la somministrazione delle prime dosi del vaccino Pfizer Biontech, sta procedendo in maniera spedita. Ad oggi i vaccinati in Italia che hanno completato il ciclo vaccinale costituiscono il 56,7% della popolazione nazionale. Si stima che, con l'attuale media di dosi somministrate giornalmente, al 31 agosto l'80% della popolazione risulterà vaccinato, anticipando di un mese la previsione del governo. Quanti sono i vaccinati in Italia? Le persone ad oggi vaccinate sono 33.610.726, mentre in 36.695022 hanno ricevuto la prima ovvero il 61,9% della popolazione. Contando anche il vaccino monodose e…
Read More
Igd Siiq: calo dei ricavi da locazione nel primo semestre 2021, possibile rialzo a fine anno

Igd Siiq: calo dei ricavi da locazione nel primo semestre 2021, possibile rialzo a fine anno

Le restrizioni sui centri commerciali, le aperture negate nei weekend e le forti limitazioni alla ristorazione al loro interno hanno portato a un calo dei ricavi da locazione del primo semestre di quest'anno. Questi i risultati finanziari riportati da Igd Siiq, una delle principali società italiane del settore immobiliare retail focalizzato sui centri commerciali di medie-grandi dimensioni composti da ipermercato-superstore e galleria commerciale. Calo dei ricavi da locazione a inizio 2021, possibile rialzo a fine anno Nel primo semestre del 2021 i ricavi lordi derivanti da attività locativa, pari a 73,1 milioni di euro, hanno registrato un decremento del –2,1%. Ciò…
Read More
Dove comprare i vasi da esterno online?

Dove comprare i vasi da esterno online?

La bella stagione fa venire voglia di arredare il proprio giardino al meglio. I vasi da esterno sono perfetti per questa esigenza. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/dove-comprare-i-divani-online/ I migliori vasi da esterno Per scegliere i vasi da giardino, dovresti tenere in considerazione le seguenti caratteristiche: materiale. I preferiti sono terracotta e plastica, ma esistono anche vasi in cemento, metallo, legno, vetro e resina. dimensioni. Queste devono essere scelte in base alla pianta che ospiterà. Un vaso troppo piccolo può non poter soddisfare le esigenze della pianta mente un vaso troppo grande può creare ristagni d'acqua. La profondità invece non dovrebbe mai essere inferiore ai…
Read More
Assicurazione casa: ecco quando è detraibile

Assicurazione casa: ecco quando è detraibile

Hai sentito parlare di furti e rapine nel quartiere dove vivi? Magari, di notte, incontri grosse difficoltà ad addormentarti? Fortunatamente, le principali compagnie assicurative, da diverso tempo, mettono a disposizione dei cittadini una serie di servizi per coloro che si ritrovano in situazioni estremamente complicate. Una protezione completa, avente ad oggetto l’arredamento delle stanze e gli elettrodomestici di ultima generazione come la lavatrice oppure il televisore nuovo. Si tratta di prodotti che si stanno trasformando rapidamente in oggetti di tendenza, seguendo la scia tracciata da altri Paesi europei. L’assicurazione sulla casa si contraddistingue per un’ampia gamma di benefici e agevolazioni…
Read More
Come curare le piante a settembre? Sempre più a rischio quelle di Milano

Come curare le piante a settembre? Sempre più a rischio quelle di Milano

Settembre è il mese in cui il forte caldo estivo comincia a dare un po’ di tregua, regalando giornate più piacevoli, un sole meno cocente e serate più fresche. Questa gradevole sensazione autunnale è avvertita naturalmente anche dalle piante, che iniziano ad adattarsi al nuovo clima. Settembre è uno dei mesi più positivi per le piante del giardino. https://www.habitante.it/habitante-goloso/4-ortaggi-da-seminare-a-settembre/ Le piante di settembre Nel mese di settembre ci sono piante adatte da mettere in giardino, in grado di donare delle splendide fioriture e dei colori accattivanti. I settembrini sono i fiori più ricercati in questo periodo dell’anno. Un'ottima soluzione per…
Read More
Pillole di storia nel design: lo Sgabello 60 impilabile di Alvar Aalto

Pillole di storia nel design: lo Sgabello 60 impilabile di Alvar Aalto

Un altro progetto realizzato e riuscito del maestro Alvar Aalto, è lo sgabello 60. Ideato nel 1933 è considerato un classico di design del XX secolo. La sua forma semplice e moderna e l'innovativo sistema dei curvatura del legno, lo hanno reso un'icona del design finlandese moderno. Sgabello 60: tra concetto, design e funzione Aalto ci teneva all'utilizzo di materiali naturali, specialmente il legno di betulla, nella produzione dei suoi prodotti. Infatti, lo sgabello 60 ne è un esempio. Completamente realizzato in legno massello di betulla, unisce il design semplice e contemporaneo, caratteristiche di Aalto, alla funzionalità del progetto stesso.…
Read More
Quando trapiantare le orchidee?

Quando trapiantare le orchidee?

Il rinvaso è indispensabile per favorire la salute della pianta e la sua crescita vigorosa. Questo si rende necessario soprattutto per alcuni tipi di piante, ed è appunto il caso dell'orchidea. Non esiste un periodo davvero definito in cui trapiantare le orchidee, in genere è preferibile farlo subito dopo la fioritura della pianta, all'inizio della stagione vegetativa, quando iniziano a comparire le prime radici. Quando trapiantare le orchidee Le Orchidacee sono una famiglia di piante monocotiledoni, appartenenti all'ordine Asparagales, i cui fiori sono comunemente chiamati orchidee. Come anticipato non c'è un periodo specifico in cui effettuare il rinvaso delle orchidee, ma vi…
Read More
KilometroVerdeParma: un progetto di riforestazione

KilometroVerdeParma: un progetto di riforestazione

Oggi Habitante incontra Maria Paola Chiesi, Presidente del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, fin dalla sua nascita, nel maggio 2020. Il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma è un'organizzazione senza scopo di lucro. Maria Paola raccontaci come e quando è nato? "Il Consorzio è stato istituito il 6 maggio 2020, per iniziativa congiunta di Chiesi Farmaceutici, Davines e Laterlite. La nostra è quindi una storia breve, ma intensa, difatti a distanza di 15 mesi contiamo 51 soci e, tra novembre 2020 e marzo 2021, abbiamo completato la messa a dimora di oltre 12.000 alberi. Del Consorzio, che dialoga quotidianamente con Istituzioni pubbliche - dalla Regione Emilia-Romagna…
Read More
Come arredare casa spendendo poco: idee low cost

Come arredare casa spendendo poco: idee low cost

Arredare casa è indubbiamente qualcosa di emozionante: tutto deve essere scelto con cura e ogni dettaglio deve rispecchiare la personalità di chi vive la casa. Non solo scelte gradevoli esteticamente, ma anche funzionali. Arredare casa secondo un certo gusto e un certo stile, può richiedere un determinato costo, ma è anche possibile personalizzare e arredare casa spendendo poco. Ecco delle idee low cost. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/pillole-di-interior-design-idee-creative-sostenibili-per-la-tua-casa/ Arredare casa spendendo poco utilizzando le mensole La mensola è uno degli arredi più utilizzati e versatili nell’arredamento di una casa. Alcuni modelli hanno davvero prezzi bassissimi ma riescono a dare un tocco di stile alla…
Read More
Unesco Italia: alla scoperta del Palazzo Reale Di Caserta con il Parco, l’Acquedotto Vanvitelliano e il Belvedere Di San Leucio

Unesco Italia: alla scoperta del Palazzo Reale Di Caserta con il Parco, l’Acquedotto Vanvitelliano e il Belvedere Di San Leucio

Commissionata nel XVIII secolo da Carlo di Borbone, re di Napoli e di Sicilia, è il Palazzo Reale di Caserta, con il Parco, l'acquedotto Vanvitelliano ed il complesso Belvedere di San Leucio annessi. Viene incluso nella Lista dei Beni del Patrimonio Unesco nel 1997. Unesco Italia: il Palazzo Reale di Caserta È l’architetto Luigi Vanvitelli a realizzare la monumentale opera e il sito si integra perfettamente con il paesaggio naturale circostante. Si caratterizza per la sua maestosità di opera architettonica, oltre che per i dettagliati e sontuosi ambienti interni. È esattamente nel 1750 che Carlo decide di far costruire il Palazzo…
Read More