Mese: Luglio 2021

Arredare casa con le piante ricadenti

Arredare casa con le piante ricadenti

Le piante in casa riescono a portare colore, purificano l’aria e arredano con naturalezza. Le piante ricadenti appese al soffitto o poggiate su mensole e ripiani, sono tra le specie più decorative. Grazie ai loro rami pendenti, steli rampicanti e infiorescenze allungate, sono perfette per decorare gli ambienti domestici, portando in casa un po’ di natura! Arredare casa con le piante ricadenti Le piante ricadenti, con il loro movimento sinuoso, cadono morbide su arredi e pareti. Ne esistono di diverse dimensioni: le specie più grandi sono il Filodendro o la Monstera, ma la maggior parte di esse hanno dimensioni ridotte…
Read More
Unesco Italia: alla scoperta dell’ area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Unesco Italia: alla scoperta dell’ area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Nel 1997 altri importanti luoghi sono stati inseriti nella Lista dei Beni Unesco. Alla 24esima posizione troviamo le antiche e famosissime aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata. Queste località campane rappresentano l'antica civiltà romana. L'area archeologica di Pompei Pompei è uno dei luoghi storici per eccellenza e tra i più conosciuti nonché visitati al mondo. L'antica città di Pompei è stata sepolta dall'eruzione del Vesuvio il 24 agosto del 79 d.C. decretandone la fine e lasciando la testimonianza di una civiltà e della sua quotidianità nell'età classica. Di origine Osca, viene dominata da diversi popoli fino a diventare…
Read More
CapitaSpring: il grattacielo green del futuro

CapitaSpring: il grattacielo green del futuro

A breve l'inaugurazione del nuovo grattacielo verde CapitaSpring, iniziato nel 2018. Frutto di tecnologia e rispetto per l'ambiente, questo colosso edificato a Singapore, è uno dei più della città. E non manca il contributo di professionisti italiani per la sua realizzazione. Capitaspring: tra sostenibilità e tecnologia Progettato dallo studio di architettura BIG (Bjarke Ingels Group) e sviluppato da CapitaLand e Mitsubishi Estate, la torre si innalza a 280 metri di altezza per un totale di 51 piani. La posizione dell'edificio scelta è il Central Business District, vicino all'altro greenbuilding Capitagreen, a Singapore. Il verde della struttura risiede nella meravigliosa progettazione degli skygarden, giardini pensili…
Read More
Perché i tessuti sintetici inquinano?

Perché i tessuti sintetici inquinano?

La prodizione dei tessuti, anche per l’arredamento, è massiccia e spesso si tende a privilegiare l’aspetto economico a scapito dell’ambiente. Bisogna capire però perché i tessuti sintetici inquinano? https://www.habitante.it/habitare/qual-e-il-paese-piu-inquinato-al-mondo/ Il problema ambientale Il problema dei tessuti sintetici è stato rilevato già nel 2018 dalle Nazioni Unite, attraverso l’UNEP. Il problema riguarda non solo le risorse utilizzate per la produzione, ma anche per i rifiuti che vengono prodotti. l’industria della moda produce: il 20% delle acque reflue globali il 10% delle emissioni globali di anidride carbonica Le tinture tessili sono la seconda più grande fonte d’inquinamento delle acque. Per un paio…
Read More
Barriere architettoniche: come progettare una casa per disabili

Barriere architettoniche: come progettare una casa per disabili

Per progettare una casa per disabili è necessario seguire la normativa sulle barriere architettoniche. I riferimenti principali in materia sono il D.P.R. n. 384 del 1978, e il D.P.R. n. 236 del 1989. La legge aiuta nella progettazione e prescrive le dimensioni minime utili a garantire la fruibilità degli spazi da parte delle persone diversamente abili. Il genere gli spazi domestici sono disegnati in funzione delle misure antropometriche standard. Ma quando uno spazio è vissuto da una persona disabile è di fondamentale importanza rivedere la disposizione degli arredi, le dimensioni degli ambienti e soprattutto delle zone di passaggio. Progettare una…
Read More

Luglio è plastic free: ridurre la plastica partendo dalla casa sostenibile

Luglio è plastic free! Da sempre impegnata in favore dell’ambiente e per una casa sostenibile e green, la multinazionale americana InSinkErator, tra i leader mondiali negli arredi per una cucina ecologica, è tra i protagonisti dell’iniziativa Plastic Free July. Propone infatti una serie di attività diverse tra cui l'hosting di omaggi, la condivisione di suggerimenti e consigli su come apportare cambiamenti positivi al proprio stile di vita, nonché una campagna social che ha coinvolto i propri dipendenti. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/il-materiale-a-base-vegetale-per-sostituire-la-plastica-monouso/ Luglio è plastic free: l'iniziativa Plastic Free July è un'iniziativa globale che mira a ridurre l'impatto ambientale che i rifiuti di plastica…
Read More
Dove comprare le sedie online?

Dove comprare le sedie online?

La sedia è uno degli arredi fondamentali della casa. Deve racchiudere in sé bellezza, comfort, design. Una seduta non può infatti solo essere gradevole esteticamente ma deve, soprattutto, risultare comoda e adatta all’utilizzo che se ne dovrà fare. Trovare la sedia giusta, che si tratti della cucina, della sala da pranzo, del living, non è sempre cosa semplice. Dove è possibile comprare le sedie online? Ecco alcuni suggerimenti per i tuoi acquisti sul web! Comprare le sedie online su Arredare moderno Lo shopping online è sempre più diffuso. Molti italiani scelgono di acquistare sul web per i prezzi competitivi, per…
Read More
La bonifica dei siti contaminati in Italia, i SIN

La bonifica dei siti contaminati in Italia, i SIN

Bonificare significa risanare e sanificare un'area contaminata e pericolosa nel suolo, sottosuolo e acque sotterranee per evitare che possa diventare un problema per la salute pubblica. Vediamo, nel dettaglio, la bonifica dei siti contaminati in Italia. Siti contaminati in Italia: i SIN I SIN (Siti di Interesse Nazionale) sono delle aree contaminate molto estese, regolamentate dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (ora MiTE – Ministero della Transizione Ecologica) che decreta: "i siti d’interesse nazionale, ai fini della bonifica, sono individuabili in relazione alle caratteristiche del sito, alle quantità e pericolosità degli inquinanti presenti, al rilievo…
Read More
Serpentine Pavilion: un progetto di architettura sostenibile

Serpentine Pavilion: un progetto di architettura sostenibile

Il Serpentine Pavilion è un progetto di architettura sostenibile presentato dallo studio Counterspace. Verrà installato a Kensington Garden, a Londra, e il suo scopo era quello di affrontare le questioni del cambiamento climatico e dell’emergenza ambientale. È andato però oltre grazie a un progetto carbon negative. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/quali-sono-i-3-criteri-fondamentali-dellarchitettura-sostenibile/ L’importanza di questo progetto di architettura sostenibile Secondo un rapporto di AECOM, società di consulenze per servizi ambientali legati all’ingegneria, la struttura del nuovo Serpentine Pavilion è stata identificata come carbon negative, cioè a impatto negativo. Questo significa che potrà rimuovere dall’atmosfera più anidride carbonica di quanta ne emetterà. Già da tempo le…
Read More
Le migliori tende per interni

Le migliori tende per interni

Le tende per interni sono il tocco finale della decorazione di un ambiente che contribuisce a dare valore e personalità alla casa. Vediamo quindi come scegliere le migliori tende per interni a seconda di gusti ed esigenze. https://www.habitante.it/habitante-curioso/come-pulire-le-tende-da-sole/ Le migliori tende per interni a seconda della stanza Per scegliere le migliori tende per interni, si individuano prima stile e look. In generale, la scelta de tende morbide in tessuti naturali è sempre la più consigliata. Evitare colori forti e accesi e drappeggi vari per concentrarsi principalmente sui toni neutri sui neutri. Le nuance intense vengono invece scelte per riempire la…
Read More