Mese: Luglio 2021

Cloudscape: la biblioteca organica che unisce arte e natura

Cloudscape: la biblioteca organica che unisce arte e natura

Nell'Oceano Pacifico, sull’isola cinese di Hainan, è pronta la nuova biblioteca Cloudscape. Ideata dal MAD Architects, è uno spazio dove leggere e concentrarsi è reso più semplice e possibile, grazie alla sua speciale composizione e forma. Cloudscape: forma di nuvola e interni naturali Precisamente si trova ad Haiku, dove il team di MAD Architects ha progettato questo meraviglioso edificio adibito a biblioteca, dall'architettura organica. La sua struttura in cemento bianco sembra una soffice nuvola dalle curve sinuose, dove all'interno presenta aree e sale adibite alla lettura e ad attività multimediali. Gli interni riportano la delicatezza e la sacralità di un…
Read More
Cosa significa scegliere tessuti sostenibili?

Cosa significa scegliere tessuti sostenibili?

Nonostante il consumismo sfrenato, finalmente sta ritornando centrale il tema dell’attenzione verso il pianeta. Scegliere tessuti sostenibili è infatti un passo verso un ambiente sempre più pulito. Scegliere tessuti sostenibili per far bene all’ambiente Dalla raccolta differenziata all’abolizione di stoviglie in plastica, ci si sta muovendo passo dopo passo verso un futuro più sostenibile. Ciò riguarda anche la produzione. L’industria tessile tradizionale impatta notevolmente sul consumo globale di acqua e sulle emissioni di gas serra. Per questo è importante prendere una nuova direzione sulla scelta di tessuti ecologici e riciclati per ridurre l’impatto ambientale. Tessuti eco e riciclati Tutti i…
Read More
Come pulire le fibre naturali di arredi e complementi

Come pulire le fibre naturali di arredi e complementi

Negli ultimi anni sono tornati in voga gli arredi in rattan, midollino e vimini, ma come fare per pulire le fibre naturali con cui sono fatti questi mobili? Pur trattandosi di materiali resistenti, richiedono una particolare cura perché la tecnica con cui sono realizzati è molto particolare. La stessa attenzione che si richiede per pulire i tappeti, le tende e i cuscini fatti con altrettante fibre naturali, quali lana, cotone o juta. In linea di massima per lavare questi prodotti basta usare acqua e sapone delicato, ma vediamo nel dettaglio come procedere per garantire i migliori risultati. Manutenere e pulire…
Read More

Frutta e verdura del mese di agosto e l’importanza della stagionalità

Durante la stagione estiva l’organismo necessita di una maggiore idratazione. È risaputo che a causa delle elevate temperature, aumenta la sudorazione quindi sale anche il rischio di disidratazione. Alimenti come l’anguria, il melone, le pesche, i pomodori, i peperoni, e ancora le zucchine e le melenzane, sonno ricchi d’acqua e arrivano sulle tavole in nostro aiuto! Non solo, contengono anche una buona dose di carotenoidi, sostanze antiossidanti che proteggono la pelle dai raggi del sole. Qual è la frutta e la verdura del mese di agosto? E perché è importante la stagionalità di questi alimenti? https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/il-futuro-della-casa-sostenibile-e-lorto-autosufficiente/ La frutta del mese di agosto:…
Read More
Infissi in alluminio: perché sceglierli per una casa sostenibile

Infissi in alluminio: perché sceglierli per una casa sostenibile

Uno dei materiali più impiegati nell'edilizia e nell'arredamento è proprio l'alluminio. Sicuramente le sue caratteristiche di eleganza e semplicità nell'estetica e la resistenza a livello funzionale, lo rendono uno dei preferiti nell'area del design, specialmente per quanto riguarda gli infissi in alluminio.  Le caratteristiche degli infissi in alluminio Parlando di alluminio viene subito in mente il suo tipico color argento. Leggero e al contempo resistente, è anche un materiale duttile che ben si presta all'inserimento negli ambienti senza risultare troppo 'aggressivo', soprattutto per la realizzazione degli infissi. A seconda della realizzazione e della combo con i vetri, frutta parecchie caratteristiche…
Read More
A Vitulano la prima Comunità Energetica Rinnovabile

A Vitulano la prima Comunità Energetica Rinnovabile

Rendere le fonti energetiche rinnovabili sempre più accessibili come vuole la transizione ecologica voluta europea e nazionale è ancor più realizzabile con la prima Comunità Energetica Rinnovabile di Vitulano. Il progetto di una prima Comunità Energetica Rinnovabile L'amministrazione comunale di Vitulano (Benevento), ha dato il via alla costituzione della prima "Comunità Energetica Rinnovabile" che "già dal prossimo mese di agosto, tra le prime in Italia, avvierà l'istallazione degli impianti" come annuncia il sindaco, Raffaele Scarinzi. "La comunità energetica è costituita da un insieme di soggetti che condividono e scambiano energia rinnovabile e pulita prodotta all'interno della stessa comunità" spiega il…
Read More
Quali sono i vantaggi del cibo biologico?

Quali sono i vantaggi del cibo biologico?

Se ne sente parlare ormai sempre più spesso ma in pochi sanno quali sono i vantaggi del cibo biologico. I prodotti biologici infatti, sono molto importanti perché tutelano la salute e rispettano l'ambiente. https://www.habitante.it/habitante-goloso/perche-mangiare-biologico-fa-bene/ Perché scegliere il cibo biologico? La scelta di acquistare cibi biologici è un’azione consapevole nei confronti di se stessi e dell’ambiente. Questo tipo di alimento infatti è prodotto secondo alcuni principi, tra cui: non inquina o contamina la natura con additivi chimici; non sfrutta intensivamente il bestiame; rispetta le stagioni e la rotazione dei terreni; i controlli vengono sempre effettuati da enti certificati. Cosa vuol dire…
Read More
Come lo Smart Working sta cambiando il nostro modo di lavorare: intervista a Soluzioni Spazionova

Come lo Smart Working sta cambiando il nostro modo di lavorare: intervista a Soluzioni Spazionova

Lo Smart Working sta cambiando il nostro modo di lavorare, una modalità di lavoro molto discussa che ha tra i suoi vantaggi, quello di essere una scelta sostenibile per l'ambiente. Questo perché riducendo gli spostamenti dei lavoratori per raggiungere l'ufficio diminuiscono le emissioni di carbonio e la presenza di fattori inquinanti nelle città. Una modalità lavorativa, risultato di una cambiamento in atto già da diverso tempo. Per questo ci siamo chiesti, come cambieranno il nostro modo di lavorare e i nostri spazi di lavoro nei prossimi anni. Ne abbiamo parlato con Daniele Canuti, titolare di Soluzioni Spazionova, agenzia plurimandataria che…
Read More
In Danimarca due isole artificiali per produrre energia elettrica

In Danimarca due isole artificiali per produrre energia elettrica

Alcuni anni fa la Danimarca ha varato un piano energetico che prevede di arrivare a produrre elettricità al 100% rinnovabile entro il 2030. Inoltre, entro il 2050 vuole raggiungere l’indipendenza energetica, per liberarsi dai combustibili fossili. Infatti, il governo ha annullato tutte le nuove licenze per l’estrazione di idrocarburi nel Mare del Nord. Grazie a un voto parlamentare trasversale, nel giugno del 2020 in Danimarca è stato approvato un progetto per la costruzione di due isole artificiali per produrre energia elettrica sfruttando il vento in mare aperto. La costruzione delle isole per l’energia in Danimarca Le tecnologie per sviluppare soluzioni…
Read More
Arredare casa al mare in stile shabby chic

Arredare casa al mare in stile shabby chic

Per rendere la vostra casa al mare un po' più elegante e chic, è possibile unire al classico stile marinaro o nautico, un tocco di shabby. Attraverso la scelta dei colori, materiali, arredi e complementi, vediamo come arredare i vari ambienti della casa al mare in un perfetto stile shabby chic. Arredare casa al mare in stile shabby chic: i colori ideali Se lo stile shabby vi è famigliare dovreste ricordare che le caratteristiche principali di questo stile sono proprio i colori chiari e naturali, pastello e soprattutto con un aspetto un po' usurato e consumato nel tempo. Quindi la…
Read More