Mese: Luglio 2021

Green Pass e nuove regole: ecco cosa c’è da sapere

Green Pass e nuove regole: ecco cosa c’è da sapere

Nella seconda estate di pandemia la variante Delta sta contribuendo all'aumento dei contagi in molti Paesi. Per scongiurarne un incremento incontrollato e ridurre la possibilità di tornare a misure restrittive e chiusure, il Governo ha deciso di estendere l'obbligo di Green Pass nei luoghi chiusi. Se prima questo era limitato alle residenze per anziani e alle feste di matrimonio, con il nuovo decreto sarà consentito l'ingresso nei luoghi chiusi più affollati solo a chi è in grado di dimostrare di essere immunizzato (quindi aver ricevuto almeno una dose di vaccino) o chi è in possesso di referto negativo al tampone. Green…
Read More
Dove comprare i letti online?

Dove comprare i letti online?

La scelta del letto è un momento di fondamentale importanza. Da qui dipende il benessere di tutto il corpo. È quindi fondamentale dare spazio a scelte ponderate quando si opta per comprare letti online. Comprare letti online: saper scegliere il modello giusto Per scegliere un letto matrimoniale bisogna considerare: dimensioni materiale imbottitura eventuali testiera e pediera funzioni aggiuntive (es. contenitore) I principali letti matrimoniali hanno inoltre le seguenti misure: letto matrimoniale francese, cm 140 x 190 / 200 letto matrimoniale queen, size cm 150 x 190 / 200 letto matrimoniale standard, cm 160 x 190 / 200 letto matrimoniale king…
Read More
Tanti consigli per una casa profumata e sostenibile

Tanti consigli per una casa profumata e sostenibile

Una casa accogliente e confortevole, deve esserlo anche dal punto di vista olfattivo. Un’abitazione gradevole da vivere deve profumare piacevolmente e in modo naturale. Ecco tanti consigli per una casa profumata e sostenibile. Profumare casa con i fiori Non c’è modo migliore che profumare e decorare casa con dei fiori freschi, appena raccolti. Basta selezionare il fiore dal profumo che più ci è gradito e collocarne un bel mazzetto in un vaso. La parte della giornata in cui profumeranno di più sarà il mattino poiché saranno particolarmente ricchi di linfa. È consigliato inserire nel mazzetto pochi fiori aperti e molti…
Read More
Pillole di storia nel design: il Marshmallow sofà di George Nelson

Pillole di storia nel design: il Marshmallow sofà di George Nelson

Spiritoso, giocoso e sicuramente non convenzionale è il Marshmallow sofà originariamente attribuito a George Nelson, un esponente dell’industrial design americano del dopoguerra. Progettato nel 1956 è un'opera di design coloratissima e originale, che anticipa lo stile Pop. Divano Marshmallow: design e materiali Il Marshmallow sofà è un arredo di design frizzante e particolare, capace di donare un tocco fresco e vivace nell'ambiente che lo ospita. A differenza dei classici divani, voluminosi ed ingombranti, si presenta come un divanetto dalla struttura leggera e non pomposa nonostante la sua eccentricità. Il design del Marshmallow sofà si compone di: una struttura in telaio a…
Read More
Come tenere lontane le formiche da casa

Come tenere lontane le formiche da casa

Che si viva in città o in campagna le formiche possono costituire un problema che interessa tutti. Per allontanarle dalla propria abitazione spesso si ricorre a prodotti di natura chimica sicuramente efficaci ma dannosi per l'ambiente e per la salute. Per prevenirne l'arrivo esistono una serie di rimedi naturali da poter attuare, rimedi pratici, comodi, economici ed efficaci. Dall'uso del borotalco a una corretta igiene domestica scopriamo quali sono i rimedi naturali che allontaneranno le formiche da casa. Come tenere lontane le formiche da casa Per prevenire il problema è necessario attuare una serie di accorgimenti che eviteranno l'arrivo delle…
Read More
Il Giardinone, una cooperativa sociale dalle idee innovative e sostenibili

Il Giardinone, una cooperativa sociale dalle idee innovative e sostenibili

Oggi Habitante incontra Laura Gallo, presidente della Cooperativa sociale Il Giardinone e fondatrice dei progetti di economia circolare Fungobox e Coffeefrom. Laura come nasce e come si evolve la cooperativa sociale "Il Giardinone"? "Il Giardinone nasce nel 1996 a Locate Triulzi, alle porte di Milano, quando i fondatori della Cooperativa decidono di recuperare e ristrutturare lo stabile Cascina Flora – un tempo completamente abbandonato e lasciato al degrado. Il loro obiettivo era dar vita a una nuova realtà imprenditoriale, con il fine di creare opportunità lavorative per soggetti emarginati ed esclusi dal mondo del lavoro. Anno dopo anno, i servizi che…
Read More
Persone tossiche: come riconoscerle ed eliminarle dalla propria vita

Persone tossiche: come riconoscerle ed eliminarle dalla propria vita

Per una Casa attenta la Salute la prima regola da rispettare è quella di fare attenzione al proprio benessere psicofisico. Questo significa che è importante portare rispetto alla propria persona, ascoltando quelli che sono i propri bisogni fisici ed emotivi. Indubbiamente, per una vita serena e sana, è importante circondarsi di persone che portino un valore aggiunto alla nostra vita e, al contempo, allontanare le cosiddette persone tossiche, coloro che ci prosciugano le energie e non ci permettono di esprimere il meglio di noi. Bisogna chiudere i cicli. Non per orgoglio, per incapacità o per superbia: semplicemente perché quella determinata cosa…
Read More
Come curare le piante del giardino nel mese di agosto?

Come curare le piante del giardino nel mese di agosto?

Il mese di agosto è indubbiamente il più caldo dell’anno. Le piante del giardino necessitano di attenzioni e cure, soprattutto per quel che concerne l’irrigazione, perché il caldo indebolisce parecchio alcune piante che possono quindi avere necessità di essere irrigate con regolarità. Oltre all’innaffiatura, nel mese di agosto, bisogna tenere sotto controllo la prima fioritura e pensare ad una concimazione a lenta cessione. Ad agosto è possibile anche seminare le biennali e continuare a curare le piante che sono spuntate dalla semina di luglio. Ma vediamo come curare le piante del giardino nel mese di agosto, nel dettaglio. https://www.habitante.it/habitare/rosa-come-coltivare-e-curare-il-fiore-preferito-delle-api/ Come…
Read More
Cloudscape: la biblioteca organica che unisce arte e natura

Cloudscape: la biblioteca organica che unisce arte e natura

Nell'Oceano Pacifico, sull’isola cinese di Hainan, è pronta la nuova biblioteca Cloudscape. Ideata dal MAD Architects, è uno spazio dove leggere e concentrarsi è reso più semplice e possibile, grazie alla sua speciale composizione e forma. Cloudscape: forma di nuvola e interni naturali Precisamente si trova ad Haiku, dove il team di MAD Architects ha progettato questo meraviglioso edificio adibito a biblioteca, dall'architettura organica. La sua struttura in cemento bianco sembra una soffice nuvola dalle curve sinuose, dove all'interno presenta aree e sale adibite alla lettura e ad attività multimediali. Gli interni riportano la delicatezza e la sacralità di un…
Read More
Unesco Italia: Alla scoperta del villaggio nuragico “Su Nuraxi” di Barumini

Unesco Italia: Alla scoperta del villaggio nuragico “Su Nuraxi” di Barumini

Nella Lista dei Beni UNESCO, dal 1997, è entrato a far parte del Patrimonio dell'Umanità anche il complesso Su Nuraxi di Barumini, simbolo sardo dei monumenti in pietra, situato nella zona centro - meridionale dell'incantevole Sardegna. Su Nuraxi di Barumini: le origini e l'assetto del sito Quest'area archeologica, situata a Marmilla, nella provincia sarda del Medio Campidano, è stata costruita sulla collina di Barumini, tra il 1500 e il 500 a.C. L'area era formata da un nuraghe e da un villaggio di capanne, divisa in classi sociali di famiglie o clan. L'insediamento è stato scoperto negli anni Cinquanta, grazie agli…
Read More