Mese: Luglio 2021

Briciola: oggi la birra nasce dal pane invenduto

Briciola: oggi la birra nasce dal pane invenduto

La birra Baladin è nata dal progetto del piemontese Teo Musso. Uno studio visionario e innovatore che ha portato alla nascita di Briciola, una birra nata in collaborazione con l’Associazione Autonoma Panificatori della Provincia di Cuneo per recuperare il pane invenduto trasformandolo in ingrediente per produrre una birra artigianale. La birra, il pane liquido Anticamente la birra veniva definita “pane liquido” per le sue caratteristiche di alimento quasi completo. In effetti sono tre gli ingredienti comuni con il pane: acqua, cereale e lievito. La birra ha però un quarto elemento, il luppolo. Tutto ha inizio grazie all’idea di un ragazzo piemontese,…
Read More
Pillole di storia nel design: il Vaso Savoy di Alvar Aalto

Pillole di storia nel design: il Vaso Savoy di Alvar Aalto

Divenuto popolare per la sua semplicità, oltre che per l'impatto storico del tempo, il Vaso Aalto è una delle opere in vetro più emblematiche dell'architetto e scultore Alvar Alto, disegnato nel 1936. Chiamato anche Vaso Savoy, è un classico senza tempo, fra i più noti oggetti di design, punto fermo e di origine del design finlandese. Vaso Aalto: caratteristiche e rappresentazione Il Vaso Aalto è caratterizzato da forme sinuose ed eleganti, al contempo naturali e minimal, le quali sono diventate il simbolo distintivo del design finlandese del dopoguerra, in base alle quali si è sviluppato ed ha prosperato. La progettazione…
Read More
Mattoni in legno e in plastica riciclata: Lego ispira la casa sostenibile

Mattoni in legno e in plastica riciclata: Lego ispira la casa sostenibile

I famosi mattoncini Lego hanno ispirato un ingegnere valdostano a trovare un sistema innovativo sostenibile per l'edilizia grazie a dei mattoni in legno e in plastica riciclata. SpeedyBrick, i mattoni in legno e plastica riciclata per costruire le abitazioni L'azienda è da sempre fonte di ispirazione non solo per i più piccoli, ma anche per realtà di diversa natura. Qualche anno fa infatti, l’ingegnere valdostano Flavio Lanese diede vita agli «SpeedyBrick», mattoni a incastro per abitazioni ispirati ai Lego. Finalmente oggi, grazie a nuovi finanziamenti ha creato lo «SpeedyBuild», un sistema di costruzione veloce, senza limiti di utilizzo perfetto per…
Read More
Quando conviene estinguere il mutuo?

Quando conviene estinguere il mutuo?

Estinguere il mutuo della propria casa anticipatamente, non avere più rate da pagare e poter godere appieno del proprio reddito, è il sogno di tutti i mutuatari. Questa decisione merita, però, un'attenta valutazione difatti ci sono momenti migliori di altri per procedere con l'estinzione anticipata. Per risparmiare in termini di interessi l'ideale sarebbe estinguere il debito nelle sue fasi iniziali, ovvero tra 6 e 12 mesi dalla stipula dello stesso. La convenienza diminuisce man mano che si va avanti con il pagamento delle rate. Quando conviene estinguere il mutuo? La maggior parte dei mutui stipulati nel nostro paese prevede un piano…
Read More