Mese: Maggio 2021

Come realizzare un maglione ai ferri

Come realizzare un maglione ai ferri

Non sempre è facile trovare un maglioncino adatto alle nostre esigenze. Per questo pensare di crearlo con le nostre mani può essere una soluzione. Quindi, come realizzare un maglione ai ferri? Ecco qualche suggerimento per affrontare le giornate con un look tutto tuo. https://www.habitante.it/habitante-curioso/impennata-dellarte-del-cucito-con-la-pandemia/ Realizzare un maglione ai ferri: la prima cosa da fare La prima cosa da fare è decidere il filato e il modello da creare. Servono innanzitutto: lana o cotone di buona qualità ferri da lavoro ago da lana o per cotone. A questo punto bisogna preparare il campione con il filato scelto. Solitamente, si hanno indicazioni direttamente sulla confezione…
Read More
Quando si può costruire su un terreno agricolo

Quando si può costruire su un terreno agricolo

Se siete proprietari di un terreno probabilmente vi sarete chiesti quando si può costruire su un terreno agricolo. Le zone agricole per loro stessa definizione non sono destinate alla costruzione ma ci sono casi in cui questo è possibile. Ad esempio, se il proprietario del terreno è un coltivatore diretto ed utilizza la costruzione per la sua stessa residenza. Oltre a questa condizione ne esistono anche altre, vediamo quali sono. Quando si può costruire su un terreno agricolo: chi può farlo Per definizione si considera terreno agricolo uno spazio destinato alla coltivazione di piante o all’allevamento di bestiame. Ne consegue…
Read More
Campeggio e bivacco libero in Italia

Campeggio e bivacco libero in Italia

In molti da sempre sognano di dormire all’aperto sotto il cielo stellato per rilassarsi nella natura. Le opportunità di campeggio e bivacco libero in Italia sono molte. Scopri come è regolamentata questa attività nei vari Comuni e Parchi Naturali nelle regioni italiane. Le differenze tra campeggio e bivacco libero Il bivacco è una sosta all’aperto, di breve durata e per lo più notturna, per ritrovare ristoro e rilassarsi mentre si sta percorrendo un lungo percorso in natura, anche in gruppo. Infatti, il bivacco è famoso nell’alpinismo, dove si pratica montando una tenda, in una grotta naturale, al riparo dalla caduta di pietre,…
Read More
Le 3 tendenze 2021-2022 per la decorazione della casa

Le 3 tendenze 2021-2022 per la decorazione della casa

Ognuno sceglie il proprio stile di arredamento per la casa, soprattutto per quanto riguarda le decorazioni e la carta da parati. Ma gli ultimi trend vedono una propensione verso 3 specifiche qualità nell'arredamento: contemplativo-relax, ricordi-emozioni e vivace-ecologico. Addentriamoci nei dettagli di queste nuove tendenze 2021-2022 per la casa. #1 Contemplazione - relax Si ispira a tutto ciò che è naturale, nei materiali e nei colori. Un'esperienza a tutto tondo, non solo visuale ma anche tattile. Creare un ambiente dove riflettere, concentrarsi o rilassarsi è sicuramente un must in ogni casa. I materiali protagonisti di questa tendenza sono anche rinnovabili e sostenibili…
Read More
Un nuovo legno trasparente dalle bucce di arancia

Un nuovo legno trasparente dalle bucce di arancia

Un nuovo legno trasparente dalle bucce di arancia potrebbe rivoluzionare il mondo della bioedilizia. https://www.habitante.it/habitare/news/casa-di-domani-arriva-il-legno-trasparente-come-sostituto-del-vetro/ Legno trasparente dalle bucce di arancia: lo studio Abbiamo già parlato diverse volte del legno trasparente, un materiale simile al vetro ma proveniente quasi interamente dal legno degli alberi. Per rendere trasparente il legno bisogna rimuovere la sua lignina, cioè la parte che assorbe la luce nel legno. Un nuovo team di ricercatori del KTH Royal Institute of Technology in Svezia è ora riuscito a creare qualcosa di simile, in cinque anni, di lavoro utilizzando un materiale inaspettato. La nuova ricerca ha reso questo prodotto…
Read More
Quanti sono gli abitanti in America?

Quanti sono gli abitanti in America?

Se nel mondo siamo circa 7 miliardi di abitanti, quanti sono gli abitanti in America? Il cosiddetto Nuovo Mondo è un continente che copre l'8% della superficie del Pianeta Terra, conta 1,002 miliardi di abitanti americani. Quanti abitanti ci sono in America? Con i suoi 1,002 miliardi di abitanti in America, è il terzo continente più popoloso al mondo, dopo Asia e Africa. Abitanti America: quando parliamo di abitanti americani intendiamo tutti i cittadini di tutte le razze e di tutte le principali religioni, che abitano in America. La popolazione originaria dell'America settentrionale è costituita da Indiani d'America e dagli…
Read More
Quante sono le case di riposo in Italia?

Quante sono le case di riposo in Italia?

L’Italia ha conosciuto il fenomeno dell’invecchiamento solo dopo altri Paesi Europei come la Francia, la Danimarca e la Germania Occidentale. Tuttavia, in poco tempo è giunta rapidamente ad occupare la prima posizione fra le Nazioni dell’occidente industrializzato. Già dagli inizi del 2000 si è assistito ad una crescita esponenziale della popolazione italiana, in particolare degli over 75, ricoverata in strutture residenziali. Ma quante sono le case di riposo in Italia? Sono 5.858, pubbliche e private, di cui 3.409 accettano anziani non autosufficienti.  Ma approfondiamo insieme la situazione delle case di riposo in Italia. Le strutture residenziali per anziani in Italia…
Read More
Habitante a tavola: il consumo di carne e gli effetti sull’ambiente

Habitante a tavola: il consumo di carne e gli effetti sull’ambiente

La carne è diventata l'alimento principe della dieta odierna. Purtroppo la sua aumentata presenza sulle tavole costituisce un problema sia per l'organismo che per l'ambiente. Scopriamo come è cambiato il consumo di carne nel corso degli anni e quale impatto questo può avere sul nostro futuro. Il consumo di carne e gli effetti sull'ambiente Un tempo la carne era un alimento da consumare in casi eccezionali, nei giorni di festa o nei periodi di abbondanza. Era considerata un prodotto per ricchi visto il costo non proprio alla portata di tutti. Oggi però, fatta eccezione per chi segue particolari regimi alimentari…
Read More
L’italiano deriva dal toscano. Scopriamo le origini della nostra lingua

L’italiano deriva dal toscano. Scopriamo le origini della nostra lingua

In pochi sanno che il nostro caro italiano deriva dal toscano. Scopriamo le origini della nostra lingua, passando dal latino e dai volgari. https://www.habitante.it/habitare/news/procida-e-la-capitale-della-cultura-2022/ L’italiano deriva dal toscano: le origini Nella storia della nostro Paese e della nostra lingua esistono alcune opere che hanno lasciato un segno. Infatti, grandi successi della letteratura come il Decameron e la Divina Commedia, creati da scrittori fiorentini, sono diventati veri e propri modelli di riferimento. Il volgare fiorentino, dunque, proprio per la fama di queste opere divenne un modello linguistico importante per moltissimi scrittori. Questa lingua conquistò pian piano molte parti del nostro Paese.…
Read More
I piccoli di casa e la genitorialità: il linguaggio nei bambini. Come stimolarlo nella maniera corretta?

I piccoli di casa e la genitorialità: il linguaggio nei bambini. Come stimolarlo nella maniera corretta?

Parlando di linguaggio nei bambini, sono svariati i dibattiti a riguardo. Scopriamo questa importante fase dello sviluppo. https://www.habitante.it/habitante-curioso/cellulari-ai-bambini/ Come stimolare il linguaggio nei bambini Quando di tratta del linguaggio nei bambini sono molte le domande e i dubbi di moltissimi genitori. Tutti vorrebbero comprendere come aiutare realmente il proprio piccolo ad esprimersi e ad imparare a parlare, ma purtroppo non esiste né un’età né una legge uguale per tutti. Infatti, il processo evolutivo di ogni bambino è differente e varia in base al sesso, alla genetica e all’ambiente in cui crescono. Un ruolo fondamentale gioca l’interazione tra bambino e genitore,…
Read More