Mese: Maggio 2021

Terme aperte in Italia: la vacanza della salute

Terme aperte in Italia: la vacanza della salute

I centri termali sono un'ottima maniera per staccare dalla routine e dedicarsi al proprio benessere. L'emergenza sanitaria non ha avuto un diretto impatto sul settore difatti, nonostante i DPCM susseguitisi negli ultimi mesi, le terme sono rimaste aperte. Terme aperte in Italia Le terme, essendo considerate dal Governo un presidio sanitario, hanno proseguito con l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza per le attività riabilitative o terapeutiche. In tal senso, quindi, il Covid-19 non ha fermato il termalismo. A prescindere dal colore delle regioni le terme hanno potuto svolgere la propria attività, ovviamente nel pieno rispetto e in…
Read More
Castelli Romani: perché si chiamano così e quanti sono?

Castelli Romani: perché si chiamano così e quanti sono?

I Castelli Romani, sono un gruppo di città e piccoli paesi compresi nella parte sud-est della provincia di Roma. I Castelli Romani devono dunque il loro toponimo alle fortificazioni edificate sulle alture di questi luoghi da varie famiglie baronali romane. Scopriamo perché i Castelli Romani si chiamano così e quanti sono. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-del-lazio-tradizioni-e-numeri-della-regione-centro-geografico-dellitalia/ Perché i Castelli Romani si chiamano così? I Castelli Romani sono città e paesini situati nella parte sud-est della provincia di Roma. Il nome di questa zona deriva dal fatto che subito dopo la caduta del grande Impero romano, molti abitanti impauriti dalla situazione di instabilità e precarietà politica presente a Roma, si rifugiarono nei…
Read More
Unesco Italia: alla scoperta dei Trulli di Alberobello

Unesco Italia: alla scoperta dei Trulli di Alberobello

Nel 1996 si aggiungono i Trulli di Alberobello alla Lista dei Beni Unesco. Queste famosissime abitazioni, dalla millenaria storia e tradizione, sono situate nella bellissima Puglia. I Trulli di Alberobello: cosa sono e quali materiali li caratterizzano I trulli hanno una storia e una tradizione  antica. Sono delle strutture abitative rurali, delle capanne a base rettangolare, coperte da un tetto a forma conica. Questi originali edifici sono costituiti da lastre calcaree (tetto) e pietre a secco incastonate. I muri bianchi sono edificati con tecnica a secco, senza utilizzo di malta o cemento e direttamente costruiti sulle fondamenta in pietra calcarea.…
Read More
Bubble room hotel: la nuova tendenza del glamping

Bubble room hotel: la nuova tendenza del glamping

Voglia di campeggio? Ma un po' più sofisticato e dotato di ogni comfort. Magari con il servizio di colazione in 'camera'. È nata la nuova tendenza del glamping, fusione delle parole glamour e camping. Quindi passare una notte sotto le stelle, immersi nella natura, non dovrà essere un'esperienza spartana. Dove si alloggia? In delle magnifiche Bubble room, delle sfere  trasparenti da cui godere di una vista stellata a tutto tondo. Bubble room: il campeggio glamour che non ti aspetti Queste nuove strutture si trovano in alcune regioni italiane e sono delle vere stanze d'hotel, gonfiabili e trasparenti. All'interno si trovano…
Read More
Arredare con tessuti francesi: per una casa dallo stile romantico

Arredare con tessuti francesi: per una casa dallo stile romantico

Arredare con tessuti francesi permette di dare alla casa un aspetto elegante. Si tratta di fantasie semplici che si tramandano da generazioni, in grado di dare all’abitazione un aspetto anticato e rustico. Arredare con tessuti francesi: le origini del tessuto Tante varietà di tessuti, soprattutto in cotone o lino dalle fantasie fiabesche. Un solo colore a scelta tra i colori pastello per fare da sfondo a tematiche che rimandano alle favole. Già dai primi anni i tessuti francesi venivano utilizzati per adornare la casa, soprattutto salotti e copriletto. I tessuti francesi vengono impiegati oggi per arredare casa con gusto e…
Read More
Oltre lo specchio: come installare una vasca idromassaggio in casa

Oltre lo specchio: come installare una vasca idromassaggio in casa

Oggi installare una vasca idromassaggio in casa è molto più semplice che in passato. Perché anche se è vero che molti per arredare il bagno scelgono la doccia, la vasca resta comunque nell’immaginario collettivo il vero simbolo del relax psico-fisico dallo stress quotidiano. Gli attuali modelli proposti dal mercato, permettono di realizzare una spa domestica in modo facile e veloce. In questo modo la stanza da bagno non sarà più solo uno spazio funzionale, ma un vero angolo di relax di cui poter usufruire tutti i giorni. Installare una vasca idromassaggio in casa: quello che devi sapere Gli attuali modelli…
Read More
Vivere in una casa indipendente o in un condominio: pro e contro

Vivere in una casa indipendente o in un condominio: pro e contro

Villette, appartamenti condominiali, case indipendenti: sono diverse le soluzioni abitative tra cui è possibile scegliere di andare a vivere. Non esiste una soluzione migliore di un’altra: tutto dipende dalle proprie esigenze, possibilità e dai propri gusti personali. Vivere in una casa indipendente o in un condominio: scopriamo i pro e i contro di queste due diverse soluzioni abitative. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/quali-sono-i-paesi-dove-le-case-costano-poco/ I pro del vivere in una casa indipendente Vivere in una casa indipendente, come una villetta, è senza dubbio una scelta abitativa che entusiasma. Scegliere di vivere in una casa singola vuol dire amare l’indipendenza e godere della tranquillità che questa soluzione abitativa è…
Read More
Le fasi di crescita di una pianta autofiorente indoor

Le fasi di crescita di una pianta autofiorente indoor

Quando si parla di piante autofiorenti, ci si riferisce all'ibridazione di piante di cannabis con la varietà di cannabis ruderalis, che fioriscono automaticamente, tipica delle zone fredde e senza luce. Ovviamente, quest'ultima, è illegale in Italia, sia per la coltivazione che per il possesso. In questo articolo andremo solo ad elencare quali sono le fasi di crescita di una pianta autofiorente indoor. Fase #1 Germinazione della pianta autofiorente La germinazione riguarda la prima settimana del seme, dove questo si apre e si trasforma in un piccolo germoglio. Prima di piantare il seme nella terra, è consuetudine mettere in acqua i semini per…
Read More
La Pandemia fa diminuire gli affitti per studio e lavoro

La Pandemia fa diminuire gli affitti per studio e lavoro

Milano, 25 maggio 2021 - L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato i contratti di affitti stipulati nel 2020 attraverso le proprie agenzie attive su tutto il territorio nazionale. L'Analisi di Tecnocasa sugli affitti durante il lockdown L’analisi evidenzia una contrazione delle percentuali di affitti legati allo studio ed al lavoro: gli studenti passano dal 6,3% del 2019 al 4,5% del 2020, mentre i lavoratori scendono dal 25,8% al 23,1%.  I numeri confermano le difficoltà riscontrate sul mercato degli affitti e connesse alla pandemia in atto. Il ricorso alla didattica a distanza ed allo smart working, infatti, hanno determinato una…
Read More
Bioedilizia: Greeneria la country house ecosostenibile

Bioedilizia: Greeneria la country house ecosostenibile

A Guarene esiste una country house ecosostenibile che offre anche un servizio di e-commerce di prodotti green. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/le-iniziative-sostenibili-nel-mondo-geelen-counterflow-ufficio-piu-sostenibile-al-mondo/ Una country house ecosostenibile nelle Langhe Una cascina ecosostenibile nel cuore delle Langhe, a Guarene. La Country house di Greeneria è stata ristrutturata seguendo rigorose regole di bioedilizia. Anche il modello di ricettività è realizzato usando materiali e prodotti eco al 100%. L’idea proviene dalla passione “di famiglia” per l’architettura e l’arte. L'obiettivo è quello di proporre un format per il recupero in chiave green di cascine e immobili storici. La Greeneria di Guarene è una vera green house ottenuta con interventi…
Read More