Mese: Maggio 2021

Qual è il borgo più antico d’Italia?

Qual è il borgo più antico d’Italia?

Il nostro Paese ha alle spalle una storia millenaria. L'Italia è ricchissima di luoghi da scoprire e di piccoli borghi pieni di cultura e tradizioni. Scopriamo qual è il borgo più antico del Bel Paese. Ecco qual è il borgo italiano più antico Si trova in Toscana, più precisamente in Maremma ed è famoso per le sue acque termali. Stiamo parlando di Saturnia, una frazione del comune di Manciano in provincia di Grosseto. Un borgo che ospita solo 292 abitanti (dal 1991 sono contati dall'Istat solamente gli abitanti del centro abitato, non della frazione). La storia di Saturnia Le origini della…
Read More
Il ritorno del grande bisonte europeo, estinto dal 1919

Il ritorno del grande bisonte europeo, estinto dal 1919

Il Bisonte è il simbolo degli indiani d'America per eccellenza, un animale nobile, enorme e fortissimo. Questo maestoso mammifero però, non è vissuto solo nelle riserve indiane, ma fino al secolo scorso era presente anche nel territorio europeo. Dichiarato estinto negli anni Venti, solo dodici esemplari furono tenuti in cattività e ora grazie ad un programma di reintroduzione sul territorio se ne contano centocinquanta. Dobbiamo festeggiare il ritorno del grande bisonte europeo, estinto nel 1919 che grazie al suo consumo di sottobosco riesce a tenere a freno gli incendi. Grazie al ritorno del grande bisonte europeo il sottobosco è salvo dalle…
Read More
Rifugio camaleonte: la casa estiva mimetizzata nella natura

Rifugio camaleonte: la casa estiva mimetizzata nella natura

In Islanda si trova una residenza estiva completamente immersa nel verde circostante, che si mimetizza nella natura. I proprietari sono due artisti - musicisti e la casa è un progetto dello studio islandese Krads. Scopriamo di più su questo rifugio camaleonte. Rifugio camaleonte: come si presenta la casa mimetizzata La prima cosa che si nota sono i 2 tetti intersecati fra loro, completamente ricoperti d'erba. Qui, nel sud-ovest dell'Islanda, Tina Dickow e Helgi Jónsson, due artisti abbastanza noti a livello locale, sono i proprietari di questa casa vacanze. L’intera costruzione è stata progettata dallo studio Krads, la cui scelta di…
Read More
Che cos’è il Reishi, il fungo dell’immortalità

Che cos’è il Reishi, il fungo dell’immortalità

Conosciuto anche con i nomi di Ganoderma Lucidum (in Giappone) o Ling-Zhi (in Cina), il Reishi, il fungo dell’immortalità, nella cultura asiatica è considerato uno dei rimedi più efficaci per molte patologie. https://www.habitante.it/habitante-goloso/i-funghi-si-possono-mangiare-crudi/ Scopriamo il Reishi, il fungo dell’immortalità “Lucidum” viene dal latino e indica l’aspetto brillante verniciato della superficie. Viene considerato da millenni un “fungo miracoloso”, un elisir di lunga vita dalle proprietà straordinarie. Secondo il più antico erbario cinese, lo Shen Nung Pen T’sao Ching, questo fungo è uno dei cardini della Medicina. Le leggende In Giappone, secondo una leggenda, questo fungo era parte integrante della dieta di…
Read More
Consumo di alcol a casa: +250%, secondo i dati del lockdown

Consumo di alcol a casa: +250%, secondo i dati del lockdown

Secondo i nuovi dati dell'Iss, Istituto Superiore di Sanità, sul consumo di alcol durante il lockdown in Italia "l'approvvigionamento delle bevande alcoliche non ha conosciuto pause nel periodo di chiusura". Anzi, "il mercato ha rafforzato nuovi canali alternativi e anche meno controllati relativamente al divieto di vendita a minori", cambiando anche "le abitudini degli italiani". Nuove abitudini degli abitanti italiani: con il Delivery aumentano gli aperitivi digitali. Consumo di alcol +250% Gli acquisti su canali online di e-commerce, per il settore delle bevande alcoliche "si stima abbiano conosciuto un'impennata nel 2020 tra il 181 e il 250% nell'home delivery, con…
Read More
Enduro, cross e fuoristrada: cosa dice la legge Italiana ?

Enduro, cross e fuoristrada: cosa dice la legge Italiana ?

Molti appassionati di moto, jeep ed enduro hanno spostato la loro attenzione sulla circolazione in terreni boschivi e di campagna. Spesso senza prestare attenzioni alle regole imposte per enduro, cross e fuoristrada: cosa dice la legge Italiana? Per circolare nelle zone che non prevedono il passaggio di mezzi a motore, bisogna prestare attenzione a cosa dice la legge. Non per tutte le regioni italiane valgono le stesse ordinanze, quindi è bene informarsi prima di addentrarsi in questa disciplina. La distinzione tra i mezzi agricoli autorizzati e i mezzi privati con limitazioni I mezzi di trasporto che non hanno limitazioni alla circolazione sono i…
Read More
Alcuni dei borghi più belli della Sicilia

Alcuni dei borghi più belli della Sicilia

L’Italia è ricca di posti meravigliosi. Da nord a sud, è attraversata da luoghi stupenti, paesaggi naturali mozzafiato e borghi ricchi di storia e bellezza. In Sicilia esistono borghi incantevoli che raccontano storie di popoli antichi, scrigno di tesori paesaggistici. Scopriamo alcuni dei borghi più belli della Sicilia. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-dei-borghi-piu-belli-del-trentino-alto-adige/ Erice Il borgo medievale di Erice si trova sulla cima del monte omonimo, sul golfo di Trapani. È caratterizzato da piccole viuzze lastricate che portano a numerose chiese, piazze ed antichi cortili. Nel borgo di Erice le mura delle case, i palazzi storici, le mura di cinta difensive che circondano il borgo e gli antichi blocchi…
Read More
Pillole di Storia nel Design: la  prima bicicletta moderna Rover Safety

Pillole di Storia nel Design: la prima bicicletta moderna Rover Safety

Uno dei mezzi più utilizzati al mondo è la bicicletta. Pratica e non inquinante, permette di muoversi agevolmente in vari contesti ed evitare il traffico. La nascita di un veicolo a trazione umana si perde nella storia e oggi, dopo diverse invenzioni e modifiche, ripercorriamo la nascita del primo prototipo moderno di Rover Safety, la bicicletta di sicurezza. Rover Safety: la nascita della bicicletta moderna La prima bicicletta chiamata "safety" nasce nel 1876 per mano del disegnatore Harry John Lawson, anche se già nel 1868 esistevano delle idee sul campo, come i modelli di Thomas Humber. Ma la prima bicicletta…
Read More
L’Elefante di Roccia in Islanda: un vero spettacolo della Natura

L’Elefante di Roccia in Islanda: un vero spettacolo della Natura

L'Elefante di Roccia non è una scultura artistica opera dell'essere umano, ma un vero e proprio spettacolo che ci regala la natura. Dalla Rubrica "La Natura è meravigliosa" di Habitante oggi facciamo un viaggio alla scoperta dell'Elefante di Roccia islandese, che emerge dalle acque dell'isola Heimaey, nell’Islanda Sud-occidentale. L'Elefante di Roccia che spunta delle acque dell'isola Heimaey di Islanda La roccia sembra essere una naturale formazione vulcanica e fa parte dell’isola più popolosa dell’Islanda. Heimaey conta circa 4.500 abitanti, nonostante la minaccia del vulcano Eldfell (montagna di fuoco) nel 1973 abbia già distrutto un terzo delle abitazioni della piccola isola.…
Read More
Cumino: una spezia digestiva e antiossidante

Cumino: una spezia digestiva e antiossidante

Conosciamo le caratteristiche e tutte le proprietà benefiche del cumino. Una spezia molto usata nei Paesi Orientali che pian piano sta prendendo piede anche nelle cucine degli italiani. Cumino, la spezia del Mediterraneo Il cumino è una spezia che si ricava dai frutti della pianta del Cuminum cyminum L, originaria della Siria e nota sin dai tempi dell’Antico Egitto e anche dei Romani. I suoi semi sono molto simili a quelli del finocchio e dell'anice, ma sono più piccoli, più scuri e hanno un sapore più deciso. Proprietà benefiche del cumino Sono diversi gli studi che confermano i benefici che…
Read More