Mese: Aprile 2021

Ponti per animali: le strutture artificiali che si integrano nell’ambiente

Ponti per animali: le strutture artificiali che si integrano nell’ambiente

I ponti per animali, strutture che ricordano dei cavalcavia ma dall’aspetto naturale, sono sovrappassi dedicati proprio alla fauna selvatica. Queste opere permettono infatti agli animali di attraversare in modo sicuro verso il lato opposto, sono in grado di salvare la vita a centinaia, migliaia di animali. Ponti per animali: di cosa si tratta Si tratta di veri e propri “attraversamenti per animali”. Sono ponti dall’aspetto molto naturale e che ben si integrano nel paesaggio con una caratteristica ben precisa. La loro larghezza, infatti, va dai 10 ai 60 metri. Si tratta di ampie strutture che di solito vengono rivestite completamente…
Read More
Come creare il proprio album fotografico senza commettere errori

Come creare il proprio album fotografico senza commettere errori

Tutti possiedono in casa almeno un foto album, un insieme di foto che ritraggono un determinato evento, la storia di una persona. Si pensi ad esempio agli album fotografici di compleanni e matrimoni. In questo modo è possibile conservare in modo corretto tutte le foto senza il rischio di perderle o rovinarle e dare un senso cronologico alle stesse. Perché l'album fotografico? Così come accade per qualsiasi cosa, occorre sempre partire da una buona motivazione per creare un album, solo in questo modo è possibile dargli un senso specifico. È possibile ad esempio creare un album foto per fare un…
Read More
Idee ecologiche ed economiche per una pulizia efficace dei vetri

Idee ecologiche ed economiche per una pulizia efficace dei vetri

La primavera è la stagione in cui sentiamo il bisogno di fare qualche piccola rivoluzione domestica. L'aria è più pulita grazie alla crescita del verde e abbiamo sempre più desiderio di rinfrescare la nostra casa. E proprio in quel momento magico in cui ammiriamo il panorama dalle nostre vetrate, ci accorgiamo che i vetri non sono proprio limpidi. Non facciamoci prendere dallo sconforto. Ecco alcune idee ecologiche ed economiche per una pulizia efficace dei vetri. Spazio a scelte più economiche ed ecologiche In commercio troviamo ormai molti detersivi che possono aiutarci nella pulizia di vetri e vetrate, ma sarebbe meglio…
Read More
Riciclo creativo: creare un terrario fai da te

Riciclo creativo: creare un terrario fai da te

L’arte del riciclo creativo nell’ottica di una vita sostenibile è sempre più di moda. Non solo. Il fai da te si coniuga anche alla voglia di natura: sempre più abitanti sognano una casa con giardino, balconi fioriti e verande spaziose e verdi. E dentro le mura domestiche? Anche lì cresce la voglia di natura! Proviamo insieme a creare un terrario fai da te per decorare un angolo in casa portando un po’ di natura tra le mura domestiche. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/creare-un-angolo-verde-in-casa-riciclando-bottiglie-e-barattoli/ Creare un terrario fai da te: cosa occorre Il terrario è un piccolo giardino in bottiglia. Per poterlo realizzare occorrono semplicemente: delle piantine…
Read More
Pillole di Storia nel Design: la caffettiera Moka Express di Bialetti e il segreto del suo Caffè

Pillole di Storia nel Design: la caffettiera Moka Express di Bialetti e il segreto del suo Caffè

Qual è l'oggetto e il relativo prodotto, che meglio rappresenta la cultura italiana, il Made in Italy e che non manca in nessuna casa? La macchina del caffè. Sembra scontato e ormai automatico, ma il rito di bere caffè ha la sua storia e il nostro caffè espresso, è presente in ogni casa, grazie alla progettazione di un vero e proprio oggetto di design industriale: la caffettiera Moka Express di Bialetti. Attraverso l'idea e la tecnica, facciamo un tuffo nel passato (recente) degli anni '30 e ripercorriamo l'oggetto di cui nessun italiano può fare a meno. Moka Bialetti: nasce la…
Read More
Il mercato del riso in Italia

Il mercato del riso in Italia

Il mercato del riso nel nostro Paese ha visto, nell'ultimo anno, una buona crescita e un aumento delle vendite. La produzione risicola deve in parte il suo incremento alla pandemia mondiale di Covid-19. Vediamo come il riso italiano si colloca sul mercato. Il mercato del riso in Italia Il riso da sempre riporta al Sud Est asiatico dove prove archeologiche e linguistiche confermano che il riso sia stato coltivato per la prima volta nel bacino del fiume Yangtze in Cina. Da qui nel corso degli anni la sua produzione si è ampliata su scala mondiale e oggi costituisce una buona…
Read More
Casa smart: impianto elettrico intelligente e sempre connesso

Casa smart: impianto elettrico intelligente e sempre connesso

La casa di oggi è sempre più smart. Anche un vecchio e tradizionale impianto elettrico può essere convertito in un apparecchio intelligente e connesso. Impianto elettrico intelligente e sempre connesso Grazie alla domotica, disciplina che studia le tecnologie più adatte per migliorare la qualità della vita in un'abitazione,  le case sono diventate più intelligenti e pronte a rispondere a ogni esigenza. Oggi è possibile riqualificare un edificio rendendolo più smart senza effettuare interventi murari troppo importanti. Seguendo tale logica anche il più tradizionale degli impianti elettrici può diventare di ultima generazione. Una casa smart Con l'espressione Smart Home, o casa…
Read More
Come e quando innaffiare il giardino?

Come e quando innaffiare il giardino?

Con l’arrivo della primavera il giardino prende vita e fiorisce. In questo momento particolare, così come durante il resto dell’anno, è necessario prendersene cura per far sì che possa regalare una splendida vegetazione. È fondamentale potare le parti secche, spostare la pacciamatura, portare fuori le piante che in inverno abbiamo dovuto proteggere dal freddo e soprattutto irrigare il terreno. Ma come e quando innaffiare il giardino durante l’arco dell’anno? https://www.habitante.it/habitare/giardino/e-sempre-loccasione-giusta-per-un-pic-nic-in-giardino-organizziamolo-insieme/ Come e quando innaffiare il giardino Uno dei fattori più importanti nella cura di un giardino è quella che riguarda l’irrigazione. L’acqua è la fonte di vita delle piante, dentro e fuori casa. È necessario innaffiare il…
Read More
Unesco Italia: alla scoperta di Crespi d’Adda, la città industriale

Unesco Italia: alla scoperta di Crespi d’Adda, la città industriale

In Lombardia, nel Comune bergamasco di Capriate San Gervasio, troviamo la città industriale di Crespi d'Adda. Inserita nella Lista dei Beni del Patrimonio Unesco nel 1995, per essere considerato il villaggio operaio meglio conservato dell'Europa meridionale. Crespi d'Adda: la richiesta d'inserimento come Patrimonio Unesco L'inserimento della città di Crespi d'Adda come Bene Unesco è stata una richiesta di alcuni Enti locali del villaggio come tentativo per contrastare un innovativo piano urbanistico della città, proposto dal Comune, agli inizi degli anni '90. A seguito di una vera campagna anti modifiche del villaggio, considerato di grande valore dagli abitanti, l'Amministrazione si convince…
Read More
IKEA lancia Fortskrida, la nuova collezione tutta sostenibile

IKEA lancia Fortskrida, la nuova collezione tutta sostenibile

Cosa fare con dei jeans che non si utilizzano più e della plastica da buttare? Semplice, si riciclano. Questa è l'idea della grande azienda svedese IKEA. Sempre più attenta all'ambiente, sta svolgendo molte introduzioni ed innovazioni per una casa più sostenibile. Come l'ultima collezione di tessili Fortskrida, totalmente composta da materiali riciclati. Ikea e la collezione Fortskrida: materiale e composizione Non è una normale collezione, difatti i prodotti sono in serie limitata. Disponibile già in Italia, la nuova collezione Fortskrida si compone di coloratissime tende tovaglie federe per cuscini. Questi prodotti sono realizzati per il 45% da bottiglie in PET…
Read More