Mese: Aprile 2021

Unesco Italia: alla scoperta del centro storico di Siena

Unesco Italia: alla scoperta del centro storico di Siena

Oggi andiamo a visitare Siena, nella regione toscana. E precisamente parliamo del suo centro storico, compreso fra i Beni del Patrimonio Unesco e inserito nella World Heritage List nel 1995. Centro storico di Siena: un tour per la città Tra le colline toscane si trova questa meravigliosa città dal sapore medievale. Il centro storico di Siena è delineato dagli antichi bastioni, del XV secolo. Questi percorrono il contorno delle 3 colline che circondano la città, collegate a loro volta da 3 grandi strade. All'interno delle mura fortificate, si ritrova il centro storico originario, rimasto intaccato da modifiche architettoniche o strutturali.…
Read More
Ora la Legge tutela i cavalli alla pari di cani e gatti

Ora la Legge tutela i cavalli alla pari di cani e gatti

Novità importanti per la protezione e tutela animale, soprattutto per i cavalli. In Grecia, dal 29 Luglio 2020 è stato inserito un emendamento alla Legge n. 4711 del 2012, che tutela alla pari, cani, gatti e cavalli. Primo Paese europeo a decretare una decisione di tale importanza in materia animale. Tutela cavalli: la macellazione illegale La macellazione intensiva di cavalli durante il periodo di lockdown, ha peggiorato una situazione da tempo insostenibile e aggravato anche il lato sanitario. Dopo un processo e lunghe battaglie, finalmente le due associazioni animaliste, Ippothesis e Hellenic Animal Welfare Federation, sono state ascoltate e hanno…
Read More
Le piante tintorie e la tintura vegetale dei tessuti

Le piante tintorie e la tintura vegetale dei tessuti

Dalle foglie ai fiori, fino alla corteccia e alle radici, le piante possono fornirci pigmenti per tingere tessuti e pelli. Sebbene la tintura vegetale dei tessuti è utilizzata dall’uomo fin dai tempi arcaici, le piante tintorie sono state sostituite dai prodotti chimici e riscoperte solo di recente. Le piante tintorie per la tintura vegetale dei tessuti Fino a più di un secolo fa, i colori erano quasi tutti di origine naturale, poi la pratica della tintura naturale è stata più limitata ad ambiti particolari legati all’artigianato. Negli ultimi decenni però, la maggior attenzione verso gli aspetti qualitativi della vita ha…
Read More
Oltre lo specchio: cos’è e come si può ottenere il Bonus Idrico

Oltre lo specchio: cos’è e come si può ottenere il Bonus Idrico

Tra le varie norme introdotte nella legge di bilancio 2021 vi è il bonus idrico. Si tratta di un incentivo fiscale grazie al quale è stata prevista la concessione di un contributo integrativo di 1000 euro. L’importo viene riconosciuto a coloro che decidono di sostituire rubinetti, docce e non solo. Vediamo nello specifico di cosa si tratta ed a che punto è l’approvazione del decreto. Che cos’è il Bonus Idrico La Legge di Bilancio 2021 approvata a inizio gennaio, ha introdotto un emendamento che prevede la possibilità di concedere alle persone fisiche residenti in Italia, un bonus integrativo detto "Bonus…
Read More
Come scegliere il colore per i muri esterni di casa

Come scegliere il colore per i muri esterni di casa

La facciata è il biglietto da visita di una casa. I dettagli e l’architettura sono fondamentali per rendere gradevole l’impatto estetico, ma è altresì indispensabile scegliere fra le tante cose, il colore giusto per i muri esterni di casa. https://www.habitante.it/habitare/10-materiali-sostenibili-per-la-casa-del-futuro/ Come scegliere il colore per la facciata di casa È importante sapere che molti Comuni di residenza hanno delle norme da rispettare che limitano la scelta del colore della facciata di casa. In mancanza di tali restrizioni, invece, è possibile valutare i colori per esterno che meglio si accordano alle sfumature del paesaggio circostante e che più aggradano. In generale le tinte chiare come il…
Read More
Le tipologie di cancelli più adatte per la vostra casa

Le tipologie di cancelli più adatte per la vostra casa

Necessari per delineare e proteggere le nostre case, ogni cancello può risultare più adatto e idoneo in base alla struttura, funzione e al luogo. In linea generale sono 3 le principali tipologie di cancelli: a battente, a scorrimento orizzontale e a scorrimento verticale. In diversi materiali, forme e  colori, vediamo quali sono quelli più adatti per la vostra casa. Cancelli a battente È la tipologia di cancelli automatici più conosciuta e utilizzata. Viene impiegata per ogni contesto abitativo, dalle case residenziali, commerciali a quelle industriali. Trattandosi di cancelli tradizionali, includono dei cardini che permettono l'apertura al pari di una porta,…
Read More
Calcestruzzo sostenibile: quando l’alcol sostituisce il cemento

Calcestruzzo sostenibile: quando l’alcol sostituisce il cemento

Dei ricercatori dell’Università di Tokyo hanno scoperto un nuovo metodo per produrre un calcestruzzo sostenibile a base di alcol e catalizzatori, un’alternativa più ecologica rispetto al materiale tradizionale. Il calcestruzzo sostenibile senza cemento per ridurre le emissioni In base a una soluzione chimica, si può migliorare la produzione sostenibile del settore costruzioni. In Giappone, infatti, un gruppo di scienziati dell’Università di Tokyo ha prodotto un nuovo calcestruzzo senza cemento. Questa alternativa potrebbe aiutare l’interno comparto a diminuire il proprio impatto ecologico, migliorando nel frattempo le proprietà del materiale. Solitamente il calcestruzzo è costituito da un aggregato di sabbia e ghiaia,…
Read More
Hotel eco-friendly in Italia: dove trovarli?

Hotel eco-friendly in Italia: dove trovarli?

Il rispetto per l’ambiente è importante e ognuno ormai sente il dovere di fare la propria parte per rendere il pianeta un posto migliore. Ecco perché anche le vacanze stanno diventando sempre più sostenibili ed è ormai possibile trovare molti hotel eco-friendly in Italia dove dormire a contatto con la natura. Scegliere un hotel eco-friendly Queste strutture che hanno sposato i principi dell’importanza della tutela dell’ambiente, si impegnano ogni giorno usando prodotti biologici, fonti di energia rinnovabili, materiali sostenibili e sensibilizzando i propri ospiti sul tema. Scegliendo questi accoglienti hotel eco-friendly si contribuisce quindi a rendere il mondo un po’…
Read More
La Casa Bianca: cosa sappiamo della residenza più famosa del mondo

La Casa Bianca: cosa sappiamo della residenza più famosa del mondo

La Casa Bianca è senza dubbio una delle residenze più conosciute del pianeta. Qui vive con la sua famiglia il Presidente degli Stati Uniti in carica. Fino ad oggi in questa dimora hanno vissuto 46 presidenti. Si tratta di un edificio storico con una storia molto lunga e travagliata, iniziata con la sua costruzione nel 1792. Interessante dal punto di vista storico e architettonico, la Casa Bianca ha anche evidenti richiami alle ville Palladiane. La Casa Bianca: l’edificio ispirato all’architettura neoclassica La Casa Bianca è la residenza ufficiale del presidente degli Stati Uniti d’America, costruita tra il 1790 e il 1800, per volere di George Washington, primo presidente Usa. Il quale, tra…
Read More
Smaltire la cenere di legna e pellet

Smaltire la cenere di legna e pellet

Scopri come smaltire la cenere di legna e pellet. Dopo la stagione invernale è bene differenziare e riciclare la cenere prodotta da termostufe, stufe, camini e termocamini. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui vari procedimenti per gestire nel modo giusto la cenere accumulata durante l’inverno e smaltirla correttamente. Smaltire la cenere di legna e pellet Il corretto smaltimento della cenere prevede che sia conferita nell’organico della raccolta differenziata. Infatti, la cenere del focolare deve essere rimossa e smaltita nell’umido. Tuttavia, può essere usata anche come fertilizzante o come materia prima per preparare il sapone in casa. La manutenzione…
Read More