Mese: Aprile 2021

Gli italiani e l’ambiente: l’approccio alle abitudini quotidiane diventa più eco-friendly

Gli italiani e l’ambiente: l’approccio alle abitudini quotidiane diventa più eco-friendly

Gli italiani e l’ambiente: un nuovo approccio nei confronti del pianeta. Ecco cosa emerge dall’indagine realizzata da mUp Research e Norstat per conto di Facile.it in occasione della Giornata mondiale della terra. Gli italiani e l’ambiente, lo studio Dall’analisi emerge il senso di responsabilità verso i propri figli e la volontà di lasciare un pianeta migliore ai posteri (59%). Il 47% dei rispondenti adotta comportamenti virtuosi per ragioni di natura economica, ovvero per risparmiare sulla spesa familiare. Il 2020 è comunque stato caratterizzato dalla pandemia e questo ha in molti casi contribuito a cambiare il rapporto degli italiani con l’ambiente.…
Read More
Idee per creare lanterne luminose fai da te

Idee per creare lanterne luminose fai da te

La casa e il giardino possono essere decorati con delle lanterne luminose fai da te. Ideali per l’estate o per una festa, sono dei bellissimi complementi di arredo da mettere sulla tavola durante la cena o semplicemente in un angolo per fare atmosfera. Lanterne luminose fai da te: tante idee creative Scegliere di decorare casa in modo creativo renderà l’ambiente positivo e gli donerà un tocco personale. Creare lanterne fai da te con barattoli riciclati e materiali semplici è una pratica economica per avere una casa originale e fantasiosa. Prima di creare delle lanterne bisogna aver ben chiaro l’ambiente in…
Read More
Il progetto di una casa sostenibile: quali caratteristiche e requisiti deve avere

Il progetto di una casa sostenibile: quali caratteristiche e requisiti deve avere

Capita sempre più spesso di sentir parlare di edilizia ecologica, ma quali sono le caratteristiche necessarie affinché si possa concretizzare il progetto di una casa sostenibile. Scopriamo i requisiti fondamentali che rendono una casa ad impatto zero rispettosa dell’ambiente e non solo. I capisaldi per il progetto di una casa sostenibile Progettare una casa con un approccio sostenibile è sempre più spesso una prassi piuttosto che un'eccezione. È ormai una consuetudine infatti quella di realizzare nuovi interventi con l’obiettivo di ridurre le spese di riscaldamento e raffrescamento, aumentare il comfort abitativo tutelando allo stesso tempo l’ambiente che ci circonda. Ma…
Read More
Come conservare i preparati biodinamici

Come conservare i preparati biodinamici

L’agricoltura biodinamica si basa su pratiche agricole in uso da secoli, che fanno parte della tradizione contadina. Scopri come conservare i preparati biodinamici, fertilizzanti realizzati a partire dalla sintesi di materiali naturali e forze naturali. Cosa sono i preparati biodinamici I preparati biodinamici, utilizzati come compost naturale, hanno proprietà che tendono a dissiparsi se questi non vengono conservati adeguatamente. Sono considerati come farmaci omeopatici che curano l’ambiente e il terreno. Infatti, ne bastano piccolissime dosi per riattivare le energie e riportare in salute l’organismo agricolo. Quali sono i preparati biodinamici Ci sono preparati biodinamici di qualità, sia da spruzzo che da cumulo. Il…
Read More
Come costruire una casa di paglia da soli

Come costruire una casa di paglia da soli

Se pensate che la paglia sia un materiale troppo leggero e pericoloso per impiegarlo in edilizia, dovete ricredervi. Difatti è un materiale molto resistente, economico, antisismico e soprattutto ecosostenibile. Scopriamo come costruire una casa in paglia da soli. Come costruire una casa di paglia da soli: le fasi Cimentarsi nella costruzione di una casa in paglia non è un'impresa facile, ma, con l'aiuto di corsi e aziende, unito al supporto di amici e volontari, è possibile edificare una robusta struttura molto più economica rispetto ad una casa convenzionale e con un basso impatto ambientale. Le principali fasi sono le seguenti:…
Read More
Edilizia sostenibile: il riscaldamento domestico in Italia è altamente inquinante, servono nuove soluzioni

Edilizia sostenibile: il riscaldamento domestico in Italia è altamente inquinante, servono nuove soluzioni

Edilizia sostenibile: serve fare efficienza energetica degli edifici italiani e intervenire per la decarbonizzazione del riscaldamento domestico. Edilizia sostenibile: contrastare un problema crescente Il settore residenziale in Italia crea molte emissioni inquinanti. Il riscaldamento ha un peso importante ed è aumentato con il primo lockdown del 2020. Nonostante lo stop delle attività produttive e dei trasporti infatti, le emissioni in Lombardia sono diminuite solo del 17%, ma è aumentato l’uso del riscaldamento in casa, dove si trascorreva la maggior parte del tempo. Bisogna perciò rinnovare gli impianti di riscaldamento con soluzioni green e un’edilizia sostenibile, ottimizzando le soluzioni oggi presenti…
Read More
Habitante a tavola: insetti, il cibo del futuro

Habitante a tavola: insetti, il cibo del futuro

Spiedini di grilli, cavallette fritte e cicale lesse potrebbero essere delle buone alternative a carne e pesce. Alcuni inorridiscono al solo pensiero di vedersi servite tali portate, eppure ormai da diverso tempo si parla degli insetti come cibo del futuro. Questo tipo di alimento racchiude in sé l'ottimo valore nutrizionale e il concetto di sostenibilità. Insetti, il cibo del futuro Sebbene oggi possa sembrare strano nutrirsi con gli insetti in realtà questi in passato erano ampiamente presenti nella dieta degli europei. Diverse popolazioni nel mondo li consumano anche oggigiorno. Scopriamo perché gli insetti sono considerati il cibo del futuro. La…
Read More
Riciclare i filtri delle tisane: idee e consigli per la casa ed il benessere

Riciclare i filtri delle tisane: idee e consigli per la casa ed il benessere

In pochi sanno che è possibile riciclare i filtri delle tisane. Questi possono essere degli ottimi alleati per la nostra casa ed il nostro benessere. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/quali-erbe-di-campo-raccogliere-in-primavera/ Riciclare i filtri delle tisane Non c’è niente di meglio che sorseggiare una tisana dopo una lunga giornata stancante. Questo momento è in grado di farti recuperare le energie e regalare una buonanotte speciale. In pochi sanno, però, che le bustine di tisana oltre che essere piacevoli da gustare possiedono parecchie proprietà per il nostro benessere e possono essere riciclate. Ad esempio, se contengono ingredienti quali camomilla o biancospino, possono essere posate sul viso…
Read More
Il compost domestico: riciclare in casa nella maniera corretta

Il compost domestico: riciclare in casa nella maniera corretta

Il compost domestico permette di riciclare gli alimenti di scarto che ogni giorno finiscono tra i nostri rifiuti. Scopriamo come aiutare il nostro orto. Il compost domestico Con il termine compost domestico si intende una buona pratica di smaltimento dei rifiuti che permette di creare ottimi fertilizzanti per l'orto. Ogni giorno, anche senza accorgercene, scartiamo moltissimo cibo, che, però, può rivelarsi prezioso. Se invece di buttare gli avanzi all’interno della differenziata ci munissimo di una compostiera sarebbe possibile non sprecare proprio nulla. Infatti, grazie al compost domestico è possibile comprendere nuovi ideali, meno consumisti, a cui oggi siamo abituati. Infine,…
Read More
I piccoli di casa e la genitorialità: cellulari ai bambini. I pro e i contro dell’utilizzo di questi dispositivi

I piccoli di casa e la genitorialità: cellulari ai bambini. I pro e i contro dell’utilizzo di questi dispositivi

Lasciare i cellulari ai bambini porta con sé i suoi pro e i suoi contro. Scopriamo questo rapporto complesso nato nell'epoca della tecnologia. Cellulari ai bambini Oggi sono sempre di più i genitori che lasciano a disposizione gli smartphone ai piccoli di casa fin dai primi anni di vita. Gli utilizzi sono svariati: dalle fotografie, ai cartoni animati, alle ricerche online. Ma è corretto lasciare questi dispositivi a disposizione dei bambini? La nuova generazione è sicuramente nata e cresciuta nell’epoca della tecnologia, ma è giusto imparare a valutare i pro e i contro che i cellulari portano con sé. Inoltre,…
Read More