Mese: Aprile 2021

Consigli e idee per una Pasqua sostenibile e a km zero

Consigli e idee per una Pasqua sostenibile e a km zero

Scopri tanti consigli e idee per trascorrere una Pasqua in modo sostenibile e a km zero. Specialmente in questo periodo particolare, segnato dall’emergenza sanitaria, è importante sapere che ognuno nel proprio piccolo, oltre a rivoluzionare le proprie tradizioni nel rispetto delle precauzioni in vigore, può fare qualcosa per evitare sprechi ed eccessi nel rispetto dell’ambiente e del prossimo. L’obiettivo è quello di creare maggiore consapevolezza, anche rispetto alle scelte alimentari che hanno importanti conseguenze sia sulla salute, sia sull’ambiente. Una Pasqua sostenibile per la salvaguardia dell’economia domestica Per trascorrere una Pasqua sostenibile e salvaguardare la propria economia domestica, senza però rinunciare…
Read More
Pillole di interior design: lo stile costiero per il giardino estivo

Pillole di interior design: lo stile costiero per il giardino estivo

Per chi non riesce a rinunciare al fascino del mare e desidera ricreare la stessa atmosfera nel giardino di casa, non c’è niente di meglio che decorare lo spazio outdoor in stile costiero. Arredi, complementi, tessuti: nulla è lasciato al caso in uno spazio esterno coastal style come un giardino estivo. https://www.habitante.it/habitare/giardino/garden-designer-una-professione-in-ascesa-per-la-progettazione-di-giardini/ Materiali e tessuti dello stile costiero Pavimenti e arredi in legno, piastrelle in pietra naturale, accessori in bamboo o vimini sono i protagonisti del giardino estivo in stile costiero. Accanto al legno e al vimini, alla corda e alla rafia, ci sono i tessuti naturali come lino e cotone, per disegnare un…
Read More
Pasqua 2021: ecco quali sono le ricette tradizionali

Pasqua 2021: ecco quali sono le ricette tradizionali

Il nostro Paese è da sempre famoso per le tradizioni culinarie che caratterizzano tutte, o quasi, le festività. Anche la Pasqua ha le sue ricette tradizionali. Scopriamo cosa cucinare nel giorno di questa festa. Pasqua: ricette tradizionali Quest'anno, come lo scorso, la Pasqua sarà vissuta in casa: niente pranzi ricchi di parenti. Ciò non significa che non ci si possa sbizzarrire ai fornelli per preparare le ricette pasquali tradizionali. Dall'antipasto al dolce vediamo cosa ci offre la cucina italiana da Nord a Sud. Antipasto di Pasqua: torta pasqualina o casatiello? Per l'antipasto la tradizione culinaria italiana si divide, come di…
Read More
La casa di domani è sostenibile e vegana!

La casa di domani è sostenibile e vegana!

Una casa può essere anche cruelty free? Assolutamente sì. Questa è la nuova frontiera dell'abitazione di domani: una casa sostenibile e vegana in cui non vengono usati prodotti che derivano dagli animali. La casa diventa sostenibile e vegana La casa può infatti essere vegana oltre che sostenibile. In che modo? Per esempio scegliendo complementi d'arredo, accessori e materiali creati senza l'impiego di nessuna sostanza derivante dal mondo animale. Dai mobili ai cuscini, dalle vernici alle rifiniture in legno; praticamente tutto ciò che è presente in una casa può essere vegano. Una casa vegana Il termine vegano è conosciuto per la…
Read More
Riciclare i profumi vecchi per evitare sprechi

Riciclare i profumi vecchi per evitare sprechi

Riciclare i profumi vecchi abbandonati da tempo è possibile. Dai campioncini alle boccette che non possono essere più utilizzate per il corpo o venire regalate, si può pensare a qualche idea di riutilizzo prima di buttarli via. Come riciclare i profumi vecchi Non è necessario smaltire i profumi che non si utilizzano più. Ci sono molte soluzioni per un riciclo creativo e intelligente. Riciclare i profumi vecchi per gli ambienti Dagli armadi alle scarpiere di tutte le case, è sempre bello arricchire un mobile o una stanza con un profumo buono. Un modo intelligente di riciclare i profumi è quindi…
Read More
Fiori e piante: ecco cosa provano quando vengono recisi

Fiori e piante: ecco cosa provano quando vengono recisi

Quando troviamo un bel fiore, la cosa che più ci viene spontanea è reciderlo e portalo a casa. Se ci pensiamo, in questo modo gli assicuriamo la morte entro qualche giorno, dentro un vasetto d'acqua. Ci siamo mai chiesti se anche nel mondo vegetale possiamo parlare di sofferenza? Scopriamo in questo articolo le sensazioni di fiori e piante: ecco cosa provano quando vengono recisi.  Quando trovi bel un fiore, lo prendi. Quando ami un fiore, innaffi il suo giardino ogni giorno. Buddha Cosa provano fiori e piante quando vengono recisi? Ci sono studi scientifici che provano che il mondo vegetale…
Read More
La nuova app per non sprecare il cibo: Too Good To Go

La nuova app per non sprecare il cibo: Too Good To Go

Nella lotta per salvaguardare il pianeta, tutti noi possiamo iniziare dalle piccole cose. Abbiamo bisogno di partire dal riciclo e dal risparmio per poter essere abitanti sostenibili. Per avanzare con la lotte agli sprechi, è necessario partire dal recupero di un nostro bene primario: il genere alimentare. Ecco perché nasce la nuova app per non sprecare il cibo: Too Good To Go, troppo buono per lasciarlo andare. Proprio questo è lo scopo dell'applicazione. Lo spreco alimentare è uno dei primi motivi di inquinamento, perché seppur sia vero che molto cibo viene riutilizzato come concime, molto altro viene perduto per le strade.…
Read More
Tante idee per illuminare un giardino a costo zero

Tante idee per illuminare un giardino a costo zero

Con l’arrivo della bella stagione, si inizia a pensare agli spazi esterni della casa. Il giardino necessita di essere riorganizzato e, dove necessario, riprogettato secondo una filosofia che punta alla sostenibilità e al risparmio. Ecco allora tante idee per illuminare un giardino a costo zero. https://www.habitante.it/habitare/giardino/come-realizzare-un-giardino-segreto/ Tante idee per illuminare un giardino a costo zero Sono tante le idee originali utilizzabili per illuminare il giardino: grazie all’utilizzo di una particolare illuminazione senza filo e quindi senza corrente elettrica, è possibile farlo creando la giusta atmosfera per ogni occasione. Le lampade i con pannelli solari incorporati consentono di avere costi energetici…
Read More
Pillole di Storia nel Design: le Strategie di Marketing del Caddie

Pillole di Storia nel Design: le Strategie di Marketing del Caddie

Oggi tutti noi lo chiamiamo semplicemente carrello della spesa, ma il Caddie, in origine, è stato progettato come strategia di marketing. Le sue forme e dimensioni ed i suoi comparti sono finalizzati ad uno scopo di utilizzo specifico e per agevolare le compere del consumatore, invogliandolo a riempirlo. In che modo? Scopri la storia del Caddie, diventato l’emblema del moderno consumismo.  Carrello della spesa, il Caddie: l’invenzione che spinge agli acquisti  Con la crescita economica degli anni '20 e l’esplosione dei consumi, si affianca, in America, una trasformazione di tutto il sistema commerciale fino ad allora adottato.  Ricordiamo che i grandi magazzini…
Read More
Il deumidificatore è una scelta sostenibile? Tutti i pro e i contro

Il deumidificatore è una scelta sostenibile? Tutti i pro e i contro

Il mercato offre un'ampia scelta di elettrodomestici volti a migliorare l'aria delle nostre case. In questo articolo vogliamo soffermarci in linea generale sui pro e i contro del deumidificatore e capire se si tratta di una scelta sostenibile nei confronti dell'ambiente. Il deumidificatore è una scelta sostenibile? Tutti i pro e i contro Il deumidificatore è un elettrodomestico che ha lo scopo di rendere l’aria presente all’interno di un’abitazione più sana e asciutta. In buona sostanza riduce il tasso di umidità eliminando eventuali eccessi. Ci sono pro e contro dei deumidificatori che è bene prendere in considerazione quando ci si…
Read More