Mese: Aprile 2021

Pillole di Storia nel Design: la nascita della Lampada Fortuny per gli Studi Fotografici

Pillole di Storia nel Design: la nascita della Lampada Fortuny per gli Studi Fotografici

In questo appuntamento con la storia nel design andiamo a scoprire l'origine e il progetto dell'iconica lampada Fortuny che prende il nome dal suo creatore Mariano Fortuny. Insieme a Madrazo, nel 1903, progetta quella che è divenuta un vero e proprio oggetto di design contemporaneo. È diffusa in tutto il mondo e particolarmente utilizzata dai fotografi sui propri set, soprattutto in versioni aggiornate. Lampada Fortuny: il suo design inconfondibile e la sua luce avvolgente Non un oggetto qualunque, Fortuny è la lampada che ha rivoluzionato l'illuminazione dei palcoscenici. Caratterizzata e utilizzata per la sua luce indiretta e morbida, rende perfetto qualsiasi…
Read More
Quando conviene ristrutturare casa?

Quando conviene ristrutturare casa?

La decisione di ristrutturare casa implica una serie di scelte collaterali. Fare una ristrutturazione completa o intervenire solo su alcuni aspetti? Quanto spendere? A chi rivolgersi? C'è un periodo migliore di un altro per dare nuova vita alla propria abitazione? Oggi focalizziamo la nostra attenzione su questo ultimo quesito. Scopriamo insieme quando è consigliabile iniziare i lavori di ristrutturazione. Ristrutturare casa, quando? I periodi migliori per ristrutturare casa coincidono con le stagioni intermedie. Le temperature non troppo calde o troppo fredde e le giornate più lunghe sono l'ideale per iniziare i lavori. In più quest'anno, grazie agli incentivi statali, fare…
Read More
Postazione da lavoro ergonomica: ecco come crearla in casa

Postazione da lavoro ergonomica: ecco come crearla in casa

La postazione da lavoro deve essere quanto più confortevole possibile. Ecco come crearne una con tutti gli elementi utili per renderla ergonomica, pratica e comoda. Come creare una postazione da lavoro ergonomica in casa La pandemia ha stravolto il lavoro di molti. Chi era abituato alla propria scrivania da ufficio si è trovato a fare i conti con una postazione da lavoro "fatta in casa". Se inizialmente si è pensato potesse trattarsi di una cosa momentanea, ora a quasi un anno di distanza, ci sono ancora molte persone che lavorano da casa. Per questo motivo è molto importante svolgere la…
Read More
Casa sostenibile: cos’è il fotovoltaico da balcone

Casa sostenibile: cos’è il fotovoltaico da balcone

Una casa eco friendly è attenta all’ambiente e risparmiosa. Rendere un’abitazione sostenibile vuol dire non soltanto utilizzare materiali naturali nell’arredamento, ma significa soprattutto attenzionare gli sprechi di acqua, luce e gas. In quest’ottica, l’idea di installare un fotovoltaico in casa è senza dubbio ideale. Ridurre i costi dei consumi energetici in casa è possibile utilizzando una fonte di energia più rispettosa dell’ambiente. Il giusto compromesso tra risparmio e sostenibilità è rappresentato dall’impianto fotovoltaico da balcone. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/3-idee-per-illuminare-il-tuo-giardino-in-maniera-sostenibile/ Cos’è il fotovoltaico da balcone? Un ottimo compromesso tra un approccio energetico sostenibile e la volontà di risparmiare tra le mura domestiche può essere…
Read More
Unesco Italia: alla scoperta del Centro Storico di Napoli

Unesco Italia: alla scoperta del Centro Storico di Napoli

Alla nona posizione della World Heritage List dei Beni del Patrimonio Unesco, troviamo il Centro storico di Napoli. Considerato Patrimonio dell'Umanità, viene inserito nel dicembre del 1995. La città di Napoli è una delle più antiche città d'Europa. Fondata nel IV sec. a.C. da coloni greci, con il nome di Peleapolis (città antica, sulla collina di Pizzofalcone), mentre nel 470 a.C. nasce Neapolis (Città Nuova, zona dei decumani di Napoli). È stata anche il centro portuale più importante del Mediterraneo. Ha inoltre svolto un ruolo cruciale nella diffusione della cultura greca tra la popolazione romana. Unesco Italia: cosa troviamo all'interno…
Read More
Domegaia: le Case Sostenibili che costano quanto un’automobile

Domegaia: le Case Sostenibili che costano quanto un’automobile

Nonostante i bonus casa e l'abbassamento dei prezzi nel settore immobiliare, comprare casa è sempre una faccenda 'cara'. Le nuove tecnologie e materiali però stanno aprendo nuovi scenari. Come in questo caso, esistono nuovi tipi di strutture, Domegaia, le piccole case a forma arrotondata e sostenibili, al costo di un'automobile e si possono costruire ovunque. Domegaia: tutti gli aspetti materiali e funzionali Le Domagaia sono abitazioni molto particolari. Ideate soprattutto per fondersi con la natura evitando tutti i problemi strutturali e di isolamento nelle varie situazioni climatiche come per  gli sbalzi di temperatura, pioggia, vento e terremoti. La loro struttura…
Read More
Idee e tessuti per rifoderare un divano

Idee e tessuti per rifoderare un divano

Rifoderare un divano o una poltrona con nuovi tessuti rinnova l'ambiente. Spesso l'idea di rinnovare tessuto e fantasia permette di recuperare un divano usurato e cambia il carattere di una stanza. Rifoderare un divano: da dove partire Il rivestimento di un divano logoro dopo parecchi anni di utilizzo pone davanti a un dilemma inevitabile. A volte si opta per cambiarlo completamente ma in realtà basta rinnovarne il colore o tipologia di rivestimento. Le prime verifiche Per capire cosa conviene di più, è necessario fare delle valutazioni, tra cui: Il prezzo di acquisto del divano (o della poltrona). Per una marca…
Read More
Oltre lo specchio: come usare il marmo nella stanza da bagno

Oltre lo specchio: come usare il marmo nella stanza da bagno

Usare il marmo nella stanza da bagno è una tendenza che negli anni, non è mai passata di moda. Il marmo è perfetto per le finiture e il rivestimento. In quanto materiale naturale, è riconosciuto ed apprezzato in tutto il mondo per le sue venature, la sua lucentezza e la varietà dei suoi colori. Simbolo di lusso ed eleganza, può essere declinato su vari stili a seconda degli abbinamenti che si decide di fare. Risultando così perfetto sia nei contesti più classici che in quelli moderni e di design. Perché scegliere il marmo nella stanza da bagno Una delle peculiarità…
Read More
Come personalizzare una scrivania: idee sostenibili ed economiche

Come personalizzare una scrivania: idee sostenibili ed economiche

Le case degli italiani sono sempre più sostenibili. Si apprezza molto il fai da te e spesso si punta al riciclo e al riutilizzo di vecchi mobili ed oggetti dimenticati in cantina. Con l’avvento dello smart working, in casa è sempre più necessario creare un angolo lavoro comodo e funzionale, che si amalgami bene al contesto stilistico della casa. La postazione lavoro è fondamentale e come prima cosa è necessario avere a disposizione una scrivania adeguata. Se ne possedete una vecchia (o volete dare un tocco personale ad una appena comprata) non c’è niente di meglio che rinnovarla con l’arte…
Read More
Quanto costa il parquet al metro quadro?

Quanto costa il parquet al metro quadro?

Stai pensando di cambiare la pavimentazione ed inserire il parquet? In effetti è la soluzione più gettonata e presente nella maggior parte degli ambienti e delle case degli italiani. In commercio troviamo una moltitudine di tipologie di legno e di colori. Ma, appunto per questo, quanto costa il parquet al metro quadro? La risposta non è univoca perché si basa su diversi fattori quali il tipo di materiale, la qualità, il luogo di provenienza e la manodopera. In linea generale si può affermare che i prezzi oscillano tra i 50 ed i 150 euro al metro quadro.  Perché scegliere la…
Read More