Mese: Aprile 2021

Fiori notturni: un giardino spettacolare sotto le stelle

Fiori notturni: un giardino spettacolare sotto le stelle

I fiori notturni ci mostrano la loro bellezza solamente quando il Sole cala. Vediamo le loro particolari caratteristiche e le varietà esistenti. I fiori notturni Si sa, i fiori sono da sempre uno spettacolo della natura che in primavera è in grado di lasciarci senza parole. Ma, alcuni di essi sono in grado di creare un’atmosfera ancor più mozzafiato. Infatti, esistono dei fiori notturni, che sbocciano sotto le stelle, creando una magica atmosfera. Questo fenomeno avviene poiché alcune particolari piante trovano conveniente far sì che l’impollinazione avvenga nel momento più calmo della giornata. In tal modo, inoltre, queste evitano di…
Read More
Come respirare l’aria del Mediterraneo sui nostri balconi

Come respirare l’aria del Mediterraneo sui nostri balconi

I colori, i profumi, l'aria salmastra e il clima mite, sono tutte caratteristiche che attirano il turismo nella zona del mediterraneo. Senza contare le produzioni alimentari uniche che si possono assaporare tra Spagna, Italia e Grecia. Perché quindi, non portare un po' di questa meraviglia anche nelle nostre case? Ecco come respirare l'aria del Mediterraneo sui nostri balconi, ispirandoci alle sue forme e ai suoi colori. Sentirci nel Mediterraneo dal balcone di casa nostra Non è difficile creare uno spazio in cui sentirci sempre in vacanza, dove poter leggere un buon libro circondati da un'atmosfera mediterranea. Per prima cosa prestiamo…
Read More
Le sette città italiane che hanno ottenuto il riconoscimento Tree Cities of the World

Le sette città italiane che hanno ottenuto il riconoscimento Tree Cities of the World

Scopri quali sono le sette città italiane che hanno ottenuto il riconoscimento Tree Cities of the World. Il premio viene attribuito sulla base di 5 punti, che prevedono la corretta gestione degli alberi, la loro valorizzazione, il loro censimento e il costante impegno per proteggere queste risorse naturali. Il riconoscimento Tree Cities of the World Tree Cities of the World è un programma a livello internazionale che premia le città che si impegnano nella gestione e nella cura costante degli alberi pubblici. Pertanto, ad oggi, nel mondo sono oltre 120 le città che hanno ricevuto questo riconoscimento grazie alla soddisfazione di…
Read More
Pillole di interior design: arredare casa in stile arabo

Pillole di interior design: arredare casa in stile arabo

Arredare casa secondo uno stile preciso vuol dire portare tra le mura domestiche l’atmosfera tipica di quel tipo di arredamento. Nel caso dello stile arabo, significa realizzare un ambiente caldo, avvolgente, a tratti sontuoso che riporti alla mente le regge dell’Est del mondo. Come arredare casa in stile arabo L'arredamento in stile arabo predilige innanzitutto una precisa gamma di colori oltre che mobili imponenti e in legno ed oggetti in ceramica decorati e appariscenti. Ori, pietre preziose, tessuti sofisticati e raffinati. Quello arabo è uno stile che ben si adatta al classico, ma che per la sua ecletticità ne permette un impiego…
Read More
Case in vendita a 1 euro, succede a Pietramelara

Case in vendita a 1 euro, succede a Pietramelara

Case in vendita a solo 1 euro? Ebbene sì. È il progetto cui si è ricorso a Pietramelara. Questo borgo in provincia di Caserta è solo uno dei tanti paesini italiani che stanno vivendo il triste fenomeno dello spopolamento. Vediamo in cosa consiste l'iniziativa. Il progetto "Case a 1 euro" di Pietramelara Pietramelara è un tipico borgo medievale che si trova in Campania e conta poco più di 4.700 abitanti. Camminare tra i suoi vicoli stretti fatti di pietra riporta a un tempo ormai lontano, molto diverso da quello che viviamo nelle grandi città. A Pietramelara, come in tanti posti…
Read More
Superbonus fino al 2023 e bonus casa unico

Superbonus fino al 2023 e bonus casa unico

Estendere il superbonus ad alberghi, imprese e professionisti e creare un portale unico per la cessione del credito. Sono queste le proposte avanzate dal Parlamento nell'ambito del Programma nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Superbonus e bonus casa unico L'obiettivo delle proposte formulate dal Parlamento è da una parte quello di aprire il maggior numero di cantieri e riqualificare il patrimonio edilizio esistente, e dall’altra consentire una fruizione più semplice e immediata delle detrazioni fiscali. Tutto ciò nell'ottica del rilancio economico e della sostenibilità. Superbonus fino al 31 dicembre 2023 In merito al Superbonus 110%, di cui si è ampiamente discusso,…
Read More
Lavorare in montagna: quali sono le opportunità?

Lavorare in montagna: quali sono le opportunità?

L’idea di lavorare in montagna e guadagnare stando a stretto contatto con la natura è molto allettante. La routine della città, con la sua vita da ufficio dietro a una scrivania e a un computer tra mille documenti è risaputo essere molto stressante, perciò è importante sapere che esistono delle alternative che fanno bene alla nostra mente. Scegliere di lavorare in montagna Lavorare a stretto contatto con la natura è un toccasana per lo spirito e permette di approcciarsi alle persone in maniera più autentica, oltre che a imparare cose del tutto nuove. Inoltre, il lavoro in montagna offre tante…
Read More
Idee ecosostenibili per riutilizzare le bustine del tè

Idee ecosostenibili per riutilizzare le bustine del tè

In questo momento storico in cui il riciclo sta diventando nuova fonte di risparmio, scopriamo alcune idee ecosostenibili per riutilizzare le bustine del tè. Dobbiamo ispirarci alle generazioni passate per trarre giovamento dal riciclo, dando nuova vita a materiali che finiscono nella nostra spazzatura. Ecco i mille usi delle bustine del tè Dalle bustine del tè possiamo veramente scoprire un mondo nuovo, che spazia dalla nostra beauty routine al compost fatto in casa. Gli utilizzi del tè, delle tisane e degli infusi di frutta sono molteplici. Prima di buttarli, cosa possiamo fare? Ad esempio, con il tè nero aggiunto all'acqua calda,…
Read More
Il cuoio è un materiale sostenibile?

Il cuoio è un materiale sostenibile?

Il cuoio è un materiale sostenibile. Bisogna prestare attenzione però alla scelta della materia e alla sua lavorazione. L'Italia è uno dei Paesi europei con le leggi più severe a riguardo. Le aziende che lavorano il cuoio, hanno l'obbligo di tutelare i lavoratori dalle inalazioni di prodotti chimici usati durante la lavorazione della pelle. In Italia è presente il depuratore delle acque di scarico più grande d'Europa, proprio per la severità delle sue leggi. Perché il cuoio è sostenibile? Possiamo classificare il cuoio come materiale sostenibile per molte ragioni, la prima è la durevolezza del suo impiego: dura nel tempo…
Read More
Perché conviene fare il cappotto di casa?

Perché conviene fare il cappotto di casa?

Un adeguato intervento di isolamento termico della casa, il cosiddetto cappotto, è fondamentale perché porta enormi benefici a livello economico e di comfort abitativo, sia in inverno che in estate. https://www.habitante.it/habitare/10-materiali-sostenibili-per-la-casa-del-futuro/ Perché conviene fare il cappotto di casa? Realizzare un cappotto termico esterno alla casa conviene per diversi importanti motivi. I benefici in termini di benessere e risparmio economico riconducibili alla realizzazione di un cappotto sono innumerevoli. 1 - Riduzione dell’utilizzo del riscaldamento La limitazione della dispersione del calore verso l’esterno riduce in modo tangibile l’utilizzo del riscaldamento durante la stagione invernale. 2 - Riduzione dell’utilizzo dei condizionatori La protezione dal calore esterno durante l’estate,…
Read More