Mese: Aprile 2021

Habitante a tavola: alternative allo zucchero bianco. Ecco 10 dolcificanti naturali

Habitante a tavola: alternative allo zucchero bianco. Ecco 10 dolcificanti naturali

I nutrizionisti consigliano di limitare gli zuccheri semplici nella propria alimentazione, in modo particolare il saccarosio. Scopriamo perché è bene sostituirlo e conosciamo quali sono i dolcificanti naturali da usare al posto del classico zucchero bianco. Alternative allo zucchero bianco: ecco 10 dolcificanti naturali Lo zucchero bianco, o saccarosio, se usato in quantità considerevoli è in grado oltre che far aumentare il peso anche di indurre delle vere e proprie forme di dipendenza. Proprio per questo negli ultimi anni stanno spopolando sul mercato una serie di alternative da usare per rendere più appetibili le pietanze. I dolcificanti naturali possiedono la…
Read More
L’impollinazione del ciliegio: come avere un buon raccolto

L’impollinazione del ciliegio: come avere un buon raccolto

Conoscere l'impollinazione del ciliegio è fondamentale per ottenere un copioso raccolto e gustare, così, i suoi frutti tanto amati durante l'estate. L’impollinazione del ciliegio In estate non c’è niente di meglio che gustare delle succose ciliegie, magari raccolte direttamente dal nostro giardino di casa. È importante sapere, però, che per ottenere un buon raccolto sono necessarie alcune condizioni. Per iniziare, il momento dell’impollinazione è breve e delicato. Esso, infatti, può essere influenzato da condizioni climatiche e l’intera pianta ha un periodo di impollinazione di pochi giorni. Inoltre, è fondamentale sapere che il ciliegio è una pianta autosterile, dunque, necessita di…
Read More
Accogliere la primavera. Un giardino su misura per la stagione

Accogliere la primavera. Un giardino su misura per la stagione

Accogliere la primavera in giardino è fondamentale per poter godere al meglio delle lunghe giornate primaverili ed estive immersi nella natura. Accogliere la primavera Con l’arrivo della primavera le giornate si allungano ed iniziano a scaldarsi e non c’è cosa più bella che godersi il proprio giardino. Creare un giardino primaverile ci permette di vivere al massimo la rinascita della natura e tutta la sua bellezza. Accogliere la primavera nel proprio giardino, rendendolo un luogo accogliente per farfalle, uccelli ed insetti ci permette di godere di questo magico periodo, immergendoci nella natura. Sono moltissime le attività da poter svolgere per…
Read More
I piccoli di casa e la genitorialità: compiti a casa. Come insegnare a svolgerli volentieri ed in autonomia

I piccoli di casa e la genitorialità: compiti a casa. Come insegnare a svolgerli volentieri ed in autonomia

I compiti a casa portano genitori e bambini a lottare quotidianamente. Per questo è fondamentale imparare a gestire al meglio questo importante momento. I compiti a casa Sono moltissimi i genitori in difficoltà quando si tratta di compiti a casa. Ci sono ragazzi che non vogliono fare i compiti, altri che non riescono a lavorare in autonomia e quelli che, invece, si mettono sui libri ma sono distratti dall’ambiente circostante. Spesso questo momento, che dovrebbe essere tranquillo e culturale, può diventare una vera e propria lotta tra genitori e figli, finendo la giornata senza aver concluso nulla. Se la situazione…
Read More
Quali sono i comuni che consentono i giochi in strada?

Quali sono i comuni che consentono i giochi in strada?

Quali sono i comuni che consentono i giochi in strada? Da Nord a Sud sono sempre di più le amministrazioni comunali che consentono ai bambini di giocare in strada. Chiedendo agli automobilisti di rallentare per consentire ai più piccoli di giocare a pallone, correre o divertirsi con la corda. Cose che negli ultimi tempi erano state vietate. Il divieto di giocare in strada In sempre più comuni d’Italia sono apparsi cartelli che indicano il divieto di giocare in strada. D’altronde, la legge detta alcune norme di comportamento che tutti i pedoni devono osservare e che si pongono in contrasto con la…
Read More
Organizzare un orto per renderlo sinergico e sostenibile

Organizzare un orto per renderlo sinergico e sostenibile

Quando decidiamo di preparare l'orto, è bene pensare attentamente alla scelta delle semenze. Siamo abituati a pensare ad uno spazio dedicato solo alla verdura, al massimo con qualche pianta da frutta. Forse non tutti sanno che piantare dei fiori insieme alle verdure può essere di grande aiuto. L'importanza di organizzare un orto per renderlo più sinergico e sostenibile ci aprirà le porte per un orto fatto di vegetali che collaborano tra loro. In questo modo si crea un piccolo mondo in cui piante e insetti collaborano in modo naturale, e non ci sarà bisogno di usare prodotti chimici. Quali abbinamenti scegliere…
Read More
Attività primaverili: tutte le idee per inaugurare al meglio la bella stagione

Attività primaverili: tutte le idee per inaugurare al meglio la bella stagione

Sono moltissime le attività primaverili da poter svolgere, sia in casa che all'aria aperta, con l'arrivo della bella stagione. Scopriamo quali sono. Attività primaverili Con l’arrivo della primavera, che inizia il 20 marzo con il suo Equinozio, le giornate si allungano ed è piacevole trascorrere del tempo all’aria aperta. Inoltre, si va incontro alla Pasqua, giornata in cui per tradizione si scambiano uova di cioccolato come simbolo di benessere e prosperità. Ma quali attività si possono svolgere in queste prime lunghe giornate primaverili? Scopriamolo insieme. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/quali-erbe-di-campo-raccogliere-in-primavera/ Tutti all’aria aperta Godersi le prime calde e lunghe giornate è sempre un piacere,…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: gli uffici nel post-Covid secondo il Politecnico di Milano

Le iniziative sostenibili nel mondo: gli uffici nel post-Covid secondo il Politecnico di Milano

La pandemia ha avuto un forte impatto in relazione a tutto ciò che riguarda il settore del lavoro, sulla socialità e sulle abitudini di lavoratori e aziende. Oggi, tra le più recenti iniziative sostenibili nel mondo c’è la ricerca del Dipartimento di Architettura del Politecnico di Milano che studia come saranno caratterizzati gli uffici nel post-Covid. Gli uffici nel post-Covid Il Dipartimento di Architettura del Politecnico di Milano, dopo lo scoppio della pandemia e dopo un periodo di limbo caratterizzato dallo smart working, attraverso un’accurata analisi ipotizza quale sarà la nuova normalità lavorativa, per comprendere i risvolti sulla produttività, sugli spazi, sui ritmi…
Read More
Ikebana: la tecnica giapponese della composizione floreale

Ikebana: la tecnica giapponese della composizione floreale

Scopriamo storia e curiosità dell’arte giapponese delle composizioni floreali con fiori recisi. Ikebana Ikebana (生け花) è un termine giapponese che si riferisce all'arte della disposizione dei fiori recisi, nota anche con il nome di kadō (華道). La traduzione letterale della parola ikebana è "fiori viventi", “portare il fiore alla vita”, ma l'arte dei fiori può essere anche indicata come kadō, cioè "via dei fiori", intendendo il cammino di elevazione spirituale secondo i principi dello Zen. È quindi una vera e propria pratica orientale basata sulla filosofia di vita giapponese e consiste nella realizzazione di composizioni floreali all’interno di appositi vasi.…
Read More
Boho chic: lo stile di tendenza per l’interior design

Boho chic: lo stile di tendenza per l’interior design

Lo stile di tendenza per l’interior design è Boho chic! Un mix di colori e materiali, tessuti e motivi ispirati allo stile etnico. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo stile nato nei primi anni 2000 come trend nel mondo della moda, poi arrivato anche nell’ambito dell’arredamento! Le origini dello stile Boho chic Lo stile boho chic è un accostamento di due termini: boho, abbreviazione di bohemian che si riferisce allo stile di vita degli artisti del XIX secolo e chic, parola francese sinonimo di eleganza. È nato tra gli anni Sessanta e i Settanta e pone l’attenzione sui principi di libertà,…
Read More