Mese: Febbraio 2021

Digital Bamboo Pavilion: fabbricazione digitale e materiali naturali, il padiglione in bamboo dell’ETH

Digital Bamboo Pavilion: fabbricazione digitale e materiali naturali, il padiglione in bamboo dell’ETH

Digital Bamboo Pavilion: fabbricazione digitale e materiali naturali, il padiglione in bambù dell’ETH. Gli studenti del Politecnico federale di Zurigo hanno pensato di utilizzare una tecnologia innovativa per realizzare un padiglione particolarmente leggero e filigranato. Un’ossatura in bambù coperta da una pelle tessile stampa in 3D. I vantaggi della fabbricazione digitale per l’edilizia sostenibile Materie prime tradizionali unite alle ultime tecnologie della fabbricazione digitale. Nasce così il Digital Bamboo Pavilion, uno speciale ed innovativo progetto architettonico di un gruppo di studenti del Politecnico federale di Zurigo (ETH). Il padiglione è stato realizzato in bambù, un materiale naturale usato nell’ambito dell’ingegneria…
Read More
Unesco Italia: alla scoperta della Città Storica di Roma

Unesco Italia: alla scoperta della Città Storica di Roma

Classificata al terzo posto della lista dei siti inseriti nel Patrimonio Unesco troviamo lei, Roma, precisamente il centro storico e la Basilica di San Paolo posta fuori le Mura. Chiamata anche città eterna nonché la più antica e conosciuta nel mondo, scopriamo la nostra Capitale divenuta Patrimonio dell'Umanità nel 1980. Unesco Italia: l'ingresso ufficiale Roma è entrata ufficialmente a far parte del Patrimonio Unesco nel 1980, che includeva il Centro Storico ed il complesso della Basilica di San Paolo Fuori le Mura. Nel 1990, su richiesta della Santa Sede e in accordo con lo Stato Italiano, venne esteso anche ad…
Read More
Asciugamani per il bagno: materiali e colori

Asciugamani per il bagno: materiali e colori

Gli asciugamani per il bagno, se di buona qualità, danno una sensazione di morbidezza sulla pelle davvero piacevole. Come fare a riconoscere quindi il prodotto più adatto alle proprie esigenze? Come scegliere il tessuto degli asciugamani per il bagno Bisogna prima di tutto distinguere tra i tessuti per asciugare il corpo e quelli più adatti ad assorbire l’acqua in eccesso da piatti e superfici. Il tessuto più usato per la biancheria da bagno è il cotone, che ha grande capacità assorbente ed è molto morbido. Se ne trovano però di tutti i tipi: telo, spugna, con lavorazioni jacquard e a…
Read More
Oltre lo specchio: come scegliere le piastrelle adatte ad un bagno piccolo

Oltre lo specchio: come scegliere le piastrelle adatte ad un bagno piccolo

Scegliere le piastrelle adatte ad un bagno piccolo può aiutare a far sembrare meno angusto lo spazio ridotto. Ma quali sono le caratteristiche di cui si deve tenere presente? Come scegliere le piastrelle adatte ad un bagno piccolo Nella stanza da bagno l’organizzazione dello spazio è molto importante, perché è prima di tutto un ambiente funzionale. Ma oltre allo spazio reale, fondamentale è anche quello percepito. Pertanto, se un bagno è piccolo, si possono adottare alcuni accorgimenti che possono contribuire a farci leggere la stanza come meno angusta e più spaziosa. Oltre all’organizzazione dello spazio, la presenza di sanitari sospesi,…
Read More
Smart Garden: come avere un giardino intelligente in casa

Smart Garden: come avere un giardino intelligente in casa

Il giardino intelligente o smart garden consente di far crescere all’interno delle proprie mura domestiche piante, fiori, ortaggi, frutta e verdure. La realizzazione di uno spazio verde all’interno della propria casa permette di migliorare gli ambienti domestici, trasformandoli in luoghi salubri, più vivibili, confortevoli e anche rilassanti. Uno smart garden corrisponde ad una sorta di giardino indoor. L’automatizzazione del giardino intelligente può garantire il funzionamento dell’impianto delle luci e d’irrigazione in maniera efficiente, ottimizzando l’uso dell’acqua e consentendo un buon risparmio energetico. Cos’è uno smart garden? L’automazione in giardino si è diffusa in seguito all’avvento della tecnologia delle smart home. Il giardinaggio che necessitava…
Read More
Ufficio green: 3 idee per rendere l’ambiente di lavoro sostenibile

Ufficio green: 3 idee per rendere l’ambiente di lavoro sostenibile

Sempre più diffusa è la filosofia green che stanno adottando non solo le persone comuni ma anche le aziende nella produzione e smaltimento dei rifiuti. La sostenibilità si può adottare in varie forme e ognuno, nel proprio piccolo, può fare la differenza. Non solo tra le mura domestiche, anche a lavoro le cose possono assumere caratteristiche ecologiche. Con l'introduzione del verde, sistemi di depurazione e piccoli gesti, si può rendere l'ufficio green. Vediamo 3 idee per rendere il vostro ufficio sostenibile. Come rendere un ufficio sostenibile In linea generale, per avere un ufficio green, si dovrebbe partire dall'esterno. I materiali…
Read More
Prodotti sostenibili per animali: aziende che rispettano l’ambiente

Prodotti sostenibili per animali: aziende che rispettano l’ambiente

Le aziende specializzate in accessori e cibo per animali sono in continua crescita, come lo è anche la maggiore percentuale di persone che decidono di aggiungere un componente peloso alla propria famiglia. Unitamente sta crescendo anche la consapevolezza della necessità di prodotti sostenibili per animali che rispettino l'ambiente. Prodotti sostenibili per animali: aziende che rispettano l'ambiente Dal pet food alle cucce più stravaganti, dai guinzagli ai collari fino ai giochi più disparati, sono tantissimi gli accessori indispensabili per accudire il proprio animale domestico. Ma se oltre all'elevata qualità dei prodotti basassimo le nostre scelte anche sulla loro sostenibilità? Di certo faremmo…
Read More
Tecla, la prima casa stampata in 3D ad alta sostenibilità

Tecla, la prima casa stampata in 3D ad alta sostenibilità

Tecla, la prima casa stampata in 3D è stata costruita da due macchine che lavorano in contemporanea e realizzata al 100% con materiali naturali. L’idea è quella di massimizzare le prestazioni della terra, impiegata nell’edilizia fin dall’antichità e riscoperta dalla green economy. Tecla, la prima casa stampata in 3D Tecla (Technology and Clay) è un concept nuovo, circolare, a chilometri ed emissioni zero, adattabile ad ogni clima e contesto. L’idea è nata per rispondere alle esigenze di soluzioni residenziali a basso costo e in tempi ridotti. Il progetto è stato disegnato da Mca - Mario Cucinella Architects. A Massa Lombarda…
Read More
Rubinetti a risparmio idrico ed energetico: come sceglierli

Rubinetti a risparmio idrico ed energetico: come sceglierli

Sai come scegliere rubinetti a risparmio idrico ed energetico per la tua casa? Spesso ci si pone il problema di come risparmiare. Rubinetti a risparmio idrico ed energetico: cosa sapere Nell’attesa dell’acqua calda capita di aspettare minuti interminabili prima di ottenere la temperatura perfetta. Questa attesa rappresenta un enorme spreco di acqua che ha molte conseguenze sull’ambiente e, inevitabilmente, sulle bollette domestiche. Il risparmio idrico è quindi inesistente, si ha uno spreco energetico elevato e i consumi sono alle stelle. Queste azioni, a cui non si presta spesso molta importanza, rappresentano veri e propri punti da non sottovalutare nella gestione di…
Read More
Aggiungere luminosità con le porte in vetro per interni

Aggiungere luminosità con le porte in vetro per interni

Le porte in vetro per interni rappresentano una delle soluzioni migliori per aggiungere luminosità alle zone più buie come i vani ingresso o i corridoi. Esistono modelli di vario tipo, e questo fa sì che possano inserirsi in qualsiasi contesto a seconda dello stile della casa. Le porte in vetro per interni: a battente o scorrevoli Le porte in vetro sono una tendenza arredo mai passata di moda. Rappresentano un prodotto che unisce alla praticità e alla funzionalità della porta, le caratteristiche espressive della componente in vetro.  Come tutte le porte, anche quelle a vetro possono essere a battente o…
Read More