Mese: Febbraio 2021

Pillole di Storia nel Design: Pininfarina, la Berlinetta Cisitalia 202

Pillole di Storia nel Design: Pininfarina, la Berlinetta Cisitalia 202

Prodotta in pochissimi esemplari e considerata, per alcuni, l'auto più bella al mondo, la berlinetta Cisitalia 202 è stata presentata ufficialmente nel 1947 da Pininfarina a Milano. Il suo merito è stato quello di aver influenzato la storia stessa dell'automobile trovando un punto d'incontro fra l'aereodinamica americana e quella europea, ma, soprattutto, per essere considerata il primo esempio di granturismo nostrano del dopoguerra. La storia della berlinetta Cisitalia 202 Il suo è stato un progetto di innovazione automobilistica. Venne presentata nel 1947 al GP d'Italia, svoltosi a Milano, mentre a livello Internazionale verrà esposta ufficialmente al pubblico durante il Salone…
Read More
Due miliardi di lampadine riciclate: ottimo risultato europeo

Due miliardi di lampadine riciclate: ottimo risultato europeo

Importante traguardo raggiunto dall'Europa: ad oggi sono state raccolte e riciclate 2 miliardi di lampadine. L'Italia ha contribuito con la raccolta di circa 170 milioni di sorgenti luminose. Due miliardi di lampadine riciclate in Europa Il webinar "2Billion Lamps Recycled" ha celebrato l'ottimo risultato raggiunto da EucoLight, l'associazione europea dei sistemi di conformità per i Raee di illuminazione, di cui il consorzio italiano Ecolamp è un socio fondatore. L'obiettivo: raccogliere e riciclare più lampadine possibile L’impegno collettivo e coordinato dei membri di Eucolight ha avuto come risultato una quantità di lampadine riciclate sufficiente a riempire più di 200 piscine olimpioniche.…
Read More
Arredare un giardino tra comodità e natura: da dove iniziare

Arredare un giardino tra comodità e natura: da dove iniziare

Se si possiede uno spazio esterno è importante dargli valore con un arredamento adeguato trovando il giusto compromesso tra comodità e natura. Ecco perché è fondamentale sapere come arredare un giardino. Come arredare un giardino Il giardino è un vero e proprio angolo di relax. È il luogo perfetto per passare piacevoli giornate e serate all’insegna della comodità e sempre a contatto con la natura. A volte però è difficile renderlo accogliente senza rinunciare all’eleganza. I consigli e i suggerimenti possono essere davvero tanti. Si può, tra gli altri, optare per: giardini all’inglese area relax stile tropicale giardino zen alla…
Read More
Rampe per disabili: norme e criteri

Rampe per disabili: norme e criteri

La legge italiana, in merito alle opere volte all’eliminazione delle barriere architettoniche, impone determinate regole circa le rampe per disabili. Quando devono essere installate? Qual è la pendenza massima? Quanto possono essere lunghe? Rispondiamo a tutte queste domande. Rampe per disabili: norme e criteri Si definisce barriera architettonica qualunque elemento costruttivo che impedisca, limiti o renda difficoltosi gli spostamenti o la fruizione di servizi. Ogni giorno persone con mobilità ridotta devono affrontare diverse problematiche. Spesso diventa difficile anche solo muoversi liberamente in una città, proprio per la mancanza di strutture che ne agevolino il percorso. Normative relative alle rampe per…
Read More
La casa accessibile firmata Goman

La casa accessibile firmata Goman

“Le differenze non esistono, esistono differenti esigenze”. La casa accessibile è un ambiente confortevole e funzionale che si adatta alle esigenze di ciascuno. Ecco l’intervista a Massimo Goglione, Amministratore Delegato della Goman, un’azienda leader nel settore dei bagni accessibili. https://www.habitante.it/habitare/progettare-una-casa-senza-barriere-architettoniche/ Cos’è Goman? E come nasce quest’azienda? “Goman non è solo un’azienda a gestione familiare ma una vera e propria grande famiglia fatta di persone da sempre attente alle necessità di coloro che hanno difficoltà motorie. Dal 1999 lavoriamo affinché si realizzino sempre più ambienti bagno che superino il concetto di mera eliminazione delle barriere architettoniche. Quel concetto è stato solo…
Read More
Casa Smart: la casa di domani costa meno di 500 euro

Casa Smart: la casa di domani costa meno di 500 euro

Il pensiero comune, quando si parla di tecnologia correlata alla casa, è quello di credere che i prodotti di domotica siano molto costosi. La casa di domani include molta tecnologia che va ad aiutarci nella gestione e nelle azioni di casa. Questi strumenti smart funzionano tramite Wi-Fi o Bluetooth. Vediamo attraverso alcuni oggetti intelligenti, in che modo trasformare, gradualmente, il nostro ambiente in una casa smart spendendo meno di 500 euro. Casa Smart: come arredarla in stile 2.0 spendendo poco L'Intelligenza Artificiale sta prendendo sempre più piede in ogni aspetto della vita. Alcuni potrebbero ritenerla superflua, altri un magnifico progresso…
Read More
Piano Casa: proroghe 2021 regione per regione

Piano Casa: proroghe 2021 regione per regione

Grazie alla proroga del Piano Casa regionale, anche quest’anno è possibile realizzare ampliamenti volumetrici. Cos’è il Piano Casa? Il Piano Casa è nato nel 2008 con il D. Lgs. n.112 del 25 giugno. Ha il duplice obiettivo di rilanciare il settore edile e soddisfare le esigenze abitative delle famiglie italiane attraverso incentivi all’ampliamento volumetrico e alla demolizione e ricostruzione degli edifici. Dopo il primo Decreto del 2008, nel 2009 è subentrato l'accordo tra Stato e Regioni, attraverso il quale queste ultime si sono impegnate ad approvare normative proprie in materia urbanistica con lo scopo di promuovere quanto indicato a livello statale. Si tratta…
Read More
Dieci prodotti intelligenti per il bagno di domani

Dieci prodotti intelligenti per il bagno di domani

Le case intelligenti diventano sempre più accessibili e adatte alle esigenze degli abitanti. Anche il bagno, essendo uno dei luoghi più amati della casa, si sta adattando al trend. Ci sono gamme di prodotti intelligenti per il bagno, come dispositivi smart, docce digitali e i sanitari regolabili. Ecco alcune idee da considerare per aggiornare il bagno in base alle ultime novità tecnologiche. Docce smart 1.      U di Moen Questa doccia permette di gestire la quantità, la temperatura e la pressione dell’acqua con un termostato digitale. Permette anche di scegliere il getto di vapore al posto della classica emissione d’acqua. Le…
Read More
C-cubo ecodesign: prendi un rifiuto e dagli una nuova vita

C-cubo ecodesign: prendi un rifiuto e dagli una nuova vita

Oggi Habitante conosce Ciro Incoronato, co-founder di C-cubo ecodesign, azienda che da materiali di recupero realizza oggetti di arredo unici nel loro genere. Descrivere C-cubo con 3 parole? Unicità, artigianalità e design. Ciro, raccontaci chi sei e qual è la storia di C-cubo ecodesign "Sono Ciro Incoronato, il co-founder di C-cubo ecodesign insieme a mio fratello Christian. Lui è il designer che si occupa della progettazione mentre io mi dedico alla realizzazione del prodotto. La nostra azienda nasce circa 6 anni fa. Sin da piccoli amavamo progettare cose, mio fratello proponeva ed io costruivo, ho sempre avuto una buona manualità. Dopo…
Read More
Quante marche di acqua ci sono in Italia?

Quante marche di acqua ci sono in Italia?

L’Italia è il primo paese in Europa e il secondo al mondo per consumo di acqua in bottiglia. In Italia ci sono 700 sorgenti e oltre 260 marche di acqua distribuiti in circa 140 stabilimenti che imbottigliano oltre 14 miliardi di litri necessari per garantire al Paese il consumo. Le principali marche di acqua regione per regione Ecco un elenco delle principali marche di acqua regione per regione. Acqua minerale in Abruzzo Acqua del Cardinale (AQ) oligominerale, iposodica Fonte Primavera (PE) oligominerale, iposodica Santa Croce Sponga (AQ) oligominerale, iposodica Santa Reparata (TE) medio minerale, iposodica Sant’Antonio Sponga (AQ) oligominerale, iposodica Valle…
Read More