Mese: Febbraio 2021

Case in bioedilizia: pro e contro

Case in bioedilizia: pro e contro

L'architettura moderna pone oggi maggiore attenzione all'ambiente ed è alla costante ricerca di tecniche costruttive che possano garantire un minor impatto ambientale a fronte di strutture comunque resistenti e performanti. Sempre più spesso si sente parlare della realizzazione di case in bioedilizia. Scopri i pro e i contro. Le case in bioedilizia La bioedilizia è una tipologia di costruzione che punta a realizzare strutture in modo ecologico e sostenibile. Inoltre, provvede ad offrire un maggior benessere anche all’uomo. Per poter costruire case in bioedilizia si parte dall'analisi del territorio per poi passare all'efficientamento termico, acustico, idrico ed elettrico prediligendo fonti di energia rinnovabili ed altre…
Read More
Perché le case di Amsterdam sono storte?

Perché le case di Amsterdam sono storte?

Vi siete mai accorti che le case di Amsterdam non sono perfettamente lineari? Sono storte e inclinate. Non si tratta di un errore costruttivo ma dietro tale scelta architettonica c'è una motivazione ben precisa. Perché le case di Amsterdam sono storte? Passeggiando per le strade di Amsterdam è praticamente impossibile non notare la particolarità che caratterizza soprattutto le abitazione più antiche. La maggior parte delle case di Amsterdam sono alte e strette, le finestre sono grandi e il tetto può essere piatto o spiovente. Non è opera di un architetto un po' stravagante bensì una scelta progettuale ben definita. Questa…
Read More
Pillole di interior design: il divano, protagonista del living

Pillole di interior design: il divano, protagonista del living

Ogni stanza della casa ha un arredo protagonista. Il divano rappresenta indubbiamente l'arredo protagonista del living, elemento quindi cruciale per la buona riuscita dell'arredamento di questa parte della casa molto vissuta e convivale ma, talvolta, anche intima e rilassante. Il divano, protagonista del living https://www.habitante.it/habitare/smart-working-idee-salvaspazio-dallasse-da-stiro-al-divano/ La visione d’insieme In un progetto d'interior, tenere a mente una visione d’insieme è fondamentale. Questo vuol dire non comprare in fretta ed esclusivamente sulla base di ciò che ci conquista a primo impatto. Un mobile che esteticamente ci piace molto, potrebbe non stare bene nell’ambiente che stiamo realizzando. Quindi meglio partire sempre da una…
Read More
Pillole di Storia nel Design: la forma del cioccolato Toblerone come astrazione alimentare

Pillole di Storia nel Design: la forma del cioccolato Toblerone come astrazione alimentare

Vi siete mai chiesti per quale astrusa ragione, il cioccolato Toblerone, ha quella bizzarra forma? È solo una scelta di design estetico particolare o nasconde un significato? In realtà la sua forma ondulata non è un caso. Ha i suoi motivi. Nato nel 1908, in Svizzera, scopriamo la ragione della forma del Toblerone come astrazione alimentare. Il Design del cioccolato Toblerone La forma del Toblerone non è stata scelta solo per una questione di marketing e di resa univoca e riconoscibile fra i tanti cioccolati in commercio, dove troviamo una confezione di forma triangolare mentre il prodotto di forma piramidale.…
Read More
Sprechi energetici: il 77% degli italiani è attento ai consumi

Sprechi energetici: il 77% degli italiani è attento ai consumi

Quanto gli italiani sono consapevoli in fatto di sprechi energetici in cucina? Lo rivela una ricerca condotta dalla startup enertech NeN in collaborazione con Al.ta Cucina. Sprechi energetici: il 77% degli italiani è attento ai consumi Secondo l'Osservatorio social NeN-Al.ta Cucina il 77% degli italiani viene promosso in merito agli sprechi energetici degli elettrodomestici facendo attenzione ai consumi prima di acquistarne uno. Solo il 6% di questi, però, utilizza fonti rinnovabili. Lo studio conferma che... Lo studio condotto dalla startup enertech NeN ha interpellato sul tema i membri della food community Al.ta Cucina, oltre 900mila appassionati che contribuiscono a far…
Read More
Le migliori idee per arredare l’ingresso di casa

Le migliori idee per arredare l’ingresso di casa

Arredare l’ingresso di casa è importante perché questa zona introduce tutti gli altri ambienti. Serve a dare la prima impressione e deve essere funzionale perché serve a lasciare cappotti, ombrelli, scarpe e borse. Come arredare l’ingresso di casa L’arredamento per l’ingresso è difficile da progettare e necessita di soluzioni su misura. Deve anche esprimere il carattere della casa facendo attenzione alla giusta luce e all’equilibrio. Non c’è niente di peggio che venire subito soffocati dai mobili e dalle luci. Vanno bene quindi le idee originali ma con decorazioni sobrie e semplici. Cosa evitare Cercare di non cadere nei seguenti errori:…
Read More
Febbre e malattie da raffreddamento: conosciamole meglio

Febbre e malattie da raffreddamento: conosciamole meglio

La febbre soprattutto in epoca Covid pone in uno stato di allarme. A prescindere dall'attuale pandemia è comunque sinonimo di qualcosa che non va nel nostro organismo, per questo motivo suscita preoccupazione nei genitori quando ad alzarsi è la temperatura corporea dei propri bambini. Sappiamo bene, però, che la febbre non è di per sé una malattia bensì una difesa. Vediamo nel dettaglio cos'è la febbre e quali sono le classiche malattie da raffreddamento. Febbre e malattie da raffreddamento Durante i mesi freddi capita molto spesso di essere colpiti da febbre e malattie da raffreddamento, queste non risparmiano proprio nessuno, difatti…
Read More
Oli essenziali per ogni stanza della casa

Oli essenziali per ogni stanza della casa

Gli oli essenziali in casa riescono a creare ambienti rilassanti, romantici, avvolgenti, intimi e freschi. L’uso degli oli essenziali in casa aiuta ad eliminare i batteri e i cattivi odori ma anche a rilassare la mente e stimolare sensazioni di benessere. Esistono diversi oli essenziali così come tante sono le piante dalle quali essi si ricavano. Ecco gli oli essenziali per ogni stanza della casa. https://www.habitante.it/habitante-curioso/come-profumare-la-casa-in-modo-naturale/ Oli essenziali per ogni stanza della casa 1 - Profumare l’ingresso con gli oli essenziali agli agrumi L’ingresso è il biglietto da visita di ogni casa. Deve essere ben arredato, in ordine, accogliente, funzionale e deve regalare anche un…
Read More
Calia Italia: la Comodità e l’Innovazione artigianali che guardano al futuro

Calia Italia: la Comodità e l’Innovazione artigianali che guardano al futuro

Calia Italia: La gente vuole stare comoda per riposarsi, chiudere gli occhi e sognare. La nostra è una fatica che si fa con la testa e con le mani. Le macchine ci aiutano, ma il lavoro che più conta è quello svolto dagli uomini. Liborio Vincenzo Calia (1926 – 1998), fondatore di Calia Italia. Oggi andiamo a conoscere l'azienda Calia Italia, simbolo dell’eccellenza italiana - Made in Matera - nel settore degli imbottiti con oltre 55 anni di storia. Incarna l’ideale di comfort e armonia in cui l’artigianalità e l’innovazione si uniscono con profonda attenzione all’avanguardia. In particolare, vi presentiamo la comodissima poltrona Giuggiola e alcune altre eccellenze di Calia Italia.…
Read More
Crisi Economica da Covid: all’asta case, alberghi e conventi

Crisi Economica da Covid: all’asta case, alberghi e conventi

Non si parla di poche centinaia di immobili. Sono migliaia le strutture messe all'asta a causa della crisi economica da Covid. La pandemia ha costretto molte famiglie a perdere la propria casa in quanto impossibilitate nel continuare a pagare il mutuo. Ma non solo case. All'asta sono finiti anche conventi, alberghi e perfino castelli. In 6 mesi, si stima un'impennata del 63,5% di case e strutture finite all'asta in Italia. Crisi economica: i numeri degli immobili all'asta Da luglio a dicembre 2020, si è passati da 9.262 a 15.146 strutture all'asta (Rapporto del Centro Studi Soogea sulle aste). Secondo questi…
Read More