Mese: Febbraio 2021

Che fine fa il rifiuto secco non riciclabile?

Che fine fa il rifiuto secco non riciclabile?

Che fine fa il rifiuto secco non riciclabile? I rifiuti indifferenziati non possono essere riciclati per questo sono destinati a finire in discarica o in un termovalorizzatore. Tuttavia, dividerli correttamente dai rifiuti differenziabili è fondamentale, perché altrimenti se ne comprometterebbe il recupero. La raccolta differenziata e il rifiuto secco non riciclabile La raccolta differenziata consiste nel separare tutti i materiali che è possibile riciclare da quelli che non lo sono. I rifiuti vengono così suddivisi: Riciclabili: vetro, plastica, alluminio e metalli, carta, umido. Ingombranti. Elettrici. Speciali. Rifiuto Secco Indifferenziato. Non tutti i materiali possono essere separati ai fini della raccolta differenziata. Infatti,…
Read More
Eliminare l’umidità con le piante. Proprietà e consigli

Eliminare l’umidità con le piante. Proprietà e consigli

Capita di leggere o sentir dire che è possibile eliminare l’umidità con le piante. Vediamo le proprietà di queste ultime e come possono aiutarci in casa. Si può eliminare l’umidità con le piante? Capita spesso di vivere in ambienti particolarmente umidi e, per questo, si rivela necessaria la ricerca di un metodo per combattere questo problema. Le piante possono offrire un valido aiuto, per molti inaspettato. Inoltre, all’interno delle nostre case sono spesso presenti alcuni fattori inquinanti causati da pavimenti, caldaie, stufe, detergenti vari. Questi rilasciano alcune sostanze tossiche che vanno ad influire sulla qualità dell’aria. Esistono delle piante in…
Read More
I piccoli di casa e la genitorialità: la socializzazione nei bambini. Un elemento che crea la personalità

I piccoli di casa e la genitorialità: la socializzazione nei bambini. Un elemento che crea la personalità

La socializzazione nei bambini si rivela importante fin dai primi mesi di vita. Essa va a creare la personalità futura e, per questo, è fondamentale. Socializzazione nei bambini: la sua importanza  Il bambino interagisce con l’ambiente circostante fin dai primi giorni di vita grazie a degli stimoli che percepisce. Già dall’inizio di questo percorso si inizia a strutturare il sé, relazionandosi con l’altro, che è rappresentato dal genitore. Secondo un particolare istinto di sopravvivenza il neonato è in grado di attirare a sé l’attenzione del genitore, utile per l’interazione. Quando, però, il piccolo non riesce ad ottenere questa interazione succede…
Read More
La distanza ottimale per guardare la TV: qual è e come calcolarla  

La distanza ottimale per guardare la TV: qual è e come calcolarla  

Individuare la distanza giusta per guardare la TV è importante per garantire la visione ottimale delle immagini. La distanza perfetta per guardare la TV La distanza da cui ogni giorno guardiamo la televisione, mentre mangiamo o quando siamo comodamente seduti sul divano, gioca un ruolo fondamentale. Infatti, se si guarda lo schermo da una distanza eccessiva si finirà per non osservare i piccoli dettagli o di vederli con difficoltà. Al contrario, se si guarda la televisione da una distanza inferiore alla consigliata si finirà per vedere i pixel dello schermo, osservando con difficoltà l’immagine complessiva. È possibile calcolare la distanza…
Read More
Perché la domotica ci fa risparmiare?

Perché la domotica ci fa risparmiare?

Perché la domotica ci fa risparmiare? Oggi è possibile controllare la gestione dei consumi per un risparmio economico importante, grazie all’utilizzo della tecnologia. Infatti, la domotica e più in generale le tecnologie di automazione degli edifici, costituiscono un importante fattore per il risparmio energetico. Infatti, consentono di consumare meglio e meno, grazie ad un uso più efficiente degli impianti e all’induzione di comportamenti e atteggiamenti energetici virtuosi in chi le utilizza. La domotica nella vita di tutti i giorni Smartphone, tablet, computer, sono solo alcuni degli strumenti per poter applicare la domotica nella vita di tutti i giorni. Grazie ad…
Read More
Arredare al meglio un monolocale: come ottimizzare gli spazi

Arredare al meglio un monolocale: come ottimizzare gli spazi

Arredare al meglio un monolocale è possibile grazie a delle soluzioni che permettono di suddividere gli spazi, ingrandire l'ambiente e renderlo funzionale. Arredare al meglio un monolocale: la divisione degli spazi Dividere al meglio gli spazi è fondamentale per rendere il proprio monolocale più funzionale e spazioso possibile. Per questo, è possibile suddividere un unico spazio utilizzando delle vetrate, che consentono di separare gli ambienti destinati ad utilizzi differenti. Generalmente le pareti vetrate sono utili per suddividere la zona giorno dalla zona notte, utilizzando, dove possibile, anche delle tende oscuranti. In questo modo creare più ambienti sarà un gioco da…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: ecoturismo e vacanze ecologiche

Le iniziative sostenibili nel mondo: ecoturismo e vacanze ecologiche

Oggi vi è una crescita sempre maggiore dei temi legati alla sostenibilità ambientale così come le associazioni, i gruppi e le aziende che fanno riferimento a tali temi in svariati settori. Infatti, tra le iniziative sostenibili nel mondo c’è quella dell’ecoturismo e delle vacanze ecologiche, apprezzate da sempre più persone. Ecoturismo e vacanze ecologiche Le azioni per implementare la sostenibilità ambientale, come riciclare, prendere la bici invece dell'auto, mangiare cibi biologici, sono tante. Oggi per fare qualcosa per l’ambiente anche in vacanza c’è l’ecoturismo. Un turismo responsabile e sostenibile incentrato sull'impegno ambientalista e sociale. Specialmente chi ama viaggiare sa quanto…
Read More
Fare la lavatrice e risparmiare: trovare l’ora perfetta e dimezzare i consumi

Fare la lavatrice e risparmiare: trovare l’ora perfetta e dimezzare i consumi

Fare la lavatrice e risparmiare è il sogno di tutti coloro che vogliono diminuire i costi di bollette e consumi vari, aiutando l'ambiente ed il portafogli. Fare la lavatrice e risparmiare: costi e consumi Ridurre i costi dei consumi domestici è il sogno di tutti. Proprio per questo è bene sapere che è possibile fare la lavatrice e risparmiare, ottimizzando tempi, consumi e prodotti. Per fare una lavatrice “economica” è importante sapere che, se il contratto stipulato è di tipo monorario, l’energia costa di meno tra le ore 19.00 e le ore 8.00, specialmente durante i giorni festivi ed i…
Read More
I consigli dell’OMS per prevenire il Covid-19 con uno stile di vita salutare

I consigli dell’OMS per prevenire il Covid-19 con uno stile di vita salutare

L’emergenza pandemica dovuta alla diffusione mondiale dell’infezione da nuovo coronavirus rende difficile mantenere uno stile di vita fisicamente attivo. Pertanto, per combattere il virus occorre ripensare al proprio benessere. Scopri i consigli dell’OMS per prevenire il Covid-19 con uno stile di vita salutare. Prevenire il Covid-19 con uno stile di vita salutare L’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Salute, e il Ministero della Salute, sulla base di studi scientifici affermano che per combattere il Covid-19 bisogna condurre uno stile di vita attivo e salutare. Una delle ricerche più recenti, condotta all’Henry Ford Hospital di Detroit, pubblicata lo scorso 10 Ottobre, ha rilevato…
Read More
Intervista a Pietro Raitano: gli eventi della Centrale dell’acqua di Milano

Intervista a Pietro Raitano: gli eventi della Centrale dell’acqua di Milano

La Centrale dell’Acqua di Milano è il primo museo industriale sull’acqua pubblica in Italia. Si trova a Milano in piazza Diocleziano ed è ospitato presso un'antica centrale di pompaggio dell’acqua. Dal 2018, anno dell'apertura, ad oggi conta più di 60.500 visitatori. Habitante ha incontrato Pietro Raitano che coordina la programmazione degli eventi della Centrale dell'Acqua. Il programma degli eventi e delle iniziative della Centrale dell'Acqua è davvero molto ricco e articolato. Come nasce il palinsesto? "MM, l'azienda pubblica del Comune di Milano proprietaria della Centrale dell'Acqua, si occupa di diversi aspetti fondamentali della vita della città di Milano: dalla mobilità sostenibile…
Read More