Mese: Gennaio 2021

Arredare con il colore: abbinare il turchese al rosa

Arredare con il colore: abbinare il turchese al rosa

Eletti dall'azienda statunitense Pantone "colori del 2016", nei toni più smorzati del rosa quarzo e azzurro serenity, arredare casa con il turchese e il rosa non mai stato così semplice. Dai toni saturi a quelli più leggeri e schiariti, queste due tonalità possono creare un ottimo contrasto piacevole e aggiungere colore alla vostra casa. Dalle pareti alle superfici d'arredo e dai tessuti ai complementi, vediamo come rallegrare casa abbinando i colori del turchese e del rosa. Come mixare i due colori... scegliendone un terzo Normalmente quando si pensa ai colori del turchese e del rosa insieme, la prima considerazione è…
Read More
Ecco tutte le Università di architettura in Italia

Ecco tutte le Università di architettura in Italia

Dove studiare Architettura in Italia? Il Bel Paese offre un buon numero di Università in cui intraperdere il percorso di studi che conduce alla professione dell'architetto. Scopriamo quali sono le Università di Architettura in Italia. Ecco tutte le Università di architettura in Italia Se il tuo sogno è diventare un architetto è bene sapere che per accedere ai corsi di laurea in Architettura è obbligatorio superare un test di ammissione. I corsi di laurea finalizzati alla formazione di Architetto rientrano, difatti, nella normativa sull’accesso programmato. Da nord a sud l'Italia dispone di una vasta offerta formativa nell'ambito dell'architettura. Vediamo in…
Read More
Quanti alberghi ci sono in Italia nel 2021?

Quanti alberghi ci sono in Italia nel 2021?

Si stima che in Italia ci sono 33.166 alberghi, di cui 2.248.225 i posti letto. Ci classifichiamo come quarto Paese al mondo con strutture alberghiere con più camere, dopo Usa, Cina e Giappone. Quanti sono gli alberghi in Italia nel 2021? Cos'è un albergo Innanzitutto facciamo chiarezza sulla definizione di albergo. Si tratta di un'impresa ricettiva che fornisce un alloggio previo pagamento, utilizzato solitamente per soggiorni di breve durata e specialmente dai turisti. L'etimologia del nome "albergo" in italiano deriva dal germanismo antico heribergo, inteso come "accampamento fortificato" o "alloggio". Gli alberghi spesso forniscono anche un alto numero di servizi…
Read More
Quanti Bed and Breakfast ci sono in Italia nel 2021?

Quanti Bed and Breakfast ci sono in Italia nel 2021?

Si stima che in Italia ci sono 30.000 Bed and Breakfast, di  cui il 70% non imprenditoriali e il restante 30% imprenditoriale. Un mercato che dà lavoro a circa 45.000 abitanti. Più della metà dei Bed and Breakfast (dall'inglese Letto e Colazione) si trova al Nord (50,9%); gli altri si distribuiscono nel Centro Italia per il 27,1%, mentre quelli di Sud e Isole sono il 22%. Quanti sono i Bed and Breakfast in Italia nel 2021? Cos'è un Bed and Breakfast Innanzitutto facciamo chiarezza sulla definizione di Bed and Breakfast. Si tratta di piccole strutture ricettive qualificate. Si attrezzano a…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: Lifehaus la casa off-grid, economica e di riciclo

Le iniziative sostenibili nel mondo: Lifehaus la casa off-grid, economica e di riciclo

Tra le iniziative sostenibili nel mondo c’è Lifehaus, la casa off-grid, economica e di riciclo che ha l’obiettivo di risolvere il problema dei rifiuti e della cementificazione. Questo è un nuovo modello di casa progettato da un giovane architetto libanese, Nizar Haddad, appassionato di bioarchiettettura e greenbuilding. Scopri di più. Lifehaus e le tecniche di costruzione naturali e sostenibili Lifehaus è stata realizzata utilizzando tecniche di costruzione antiche, grazie all’ausilio di fanghi, argilla e olio di semi di lino, infatti la sua progettazione aspira a un ritorno alla natura e alle origini. Inoltre, incorpora queste tecniche ai dettami dell’upcycling, utilizzando pneumatici…
Read More
Scambio casa: quali siti utilizzare?

Scambio casa: quali siti utilizzare?

Lo scambio casa è un nuovo modo di viaggiare, mettendo a disposizione la propria casa e soggiornando in case altrui.  In questo secondo appuntamento con la rubrica Scambio Casa vediamo quali sono i siti on line più affidabili che offrono questo tipo di servizio. Viaggiare in maniera alternativa, grazie allo scambio casa Chi decide di fare lo scambio casa lo fa non tanto per questioni di risparmio economico ma perché ne sposa totalmente la filosofia di pensiero. Scambiare casa è un modo diverso di viaggiare, che ti permette non solo di “risparmiare” sui costi di hotel o appartamenti, ma soprattutto…
Read More
Ansia e depressione in aumento con il Covid-19

Ansia e depressione in aumento con il Covid-19

La pandemia e le conseguenti misure del lockdown hanno avuto ripercussioni significative a livello personale, sociale ed economico. Infatti, ansia e depressione sono in aumento con il Covid-19 e l’Italia è il primo Paese Europeo ad affrontare la questione. Covid-19 e salute mentale La pandemia di Covid-19 ha avuto un enorme impatto sulle nostre vite. Questa ha generato ansia, depressione e sentimenti di angoscia.  Infatti, alcuni studi realizzati in tutto il mondo hanno dimostrato che la pandemia ha colpito la salute mentale di gran parte della popolazione. In particolare, uno studio sulla popolazione italiana, pubblicato su Scientific Reports di Nature ha…
Read More
Abitare in una serra: un progetto di vita alternativo

Abitare in una serra: un progetto di vita alternativo

Abitare in una serra solare rappresenta un progetto di vita alternativo. Tuttavia, ci sono alcune cose da sapere. Infatti, per vivere in un’abitazione di questo tipo è necessario installare i giusti impianti di riscaldamento, di riciclo delle acque e rispettare una determinata normativa per godere di svariate detrazioni fiscali. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa scelta abitativa fuori dal comune. La serra: un’idea alternativa di abitazione Pensare di vivere in una serra solare era una scelta impensabile fino a qualche anno fa, poiché questa era considerata un ambiente umido e molto caldo dove far crescere le piante.…
Read More
Pillole di Storia nel Design: la prima macchina da scrivere moderna, la Remington No.1

Pillole di Storia nel Design: la prima macchina da scrivere moderna, la Remington No.1

Questo secondo appuntamento lo dedichiamo all'antenata dell'attuale computer: la macchina da scrivere. Nello specifico parliamo della prima macchina da scrivere veramente moderna: la Remington No.1. Una delle principali innovazioni di questa macchina riguarda la configurazione della tastiera: l'internazionale formato QWERTY che tutti conosciamo ed utilizziamo. Andiamo ad analizzare questo prodotto moderno che l'ha reso un vero e proprio oggetto di design. Remington No.1: la rivoluzione della scrittura Il primo modello di macchina da scrivere, il Tacheografo, fu ideato agli inizi dell'800 dall'inventore italiano Pietro Conti. Ne seguirono altri esemplari rivisitati ma fu solo con la comparsa di quella che è considerata…
Read More
Mobili come nuovi? È possibile grazie alle pellicole adesive

Mobili come nuovi? È possibile grazie alle pellicole adesive

I tuoi mobili sono rovinati o vorresti semplicemente cambiare lo stile di alcuni elementi d'arredo senza però acquistare pezzi nuovi? È possibile avere mobili come nuovi grazie all'impiego delle pellicole adesive. Scopriamo cosa sono, come usarle e le varie tipologie disponibili. Mobili come nuovi? È possibile grazie alle pellicole adesive Con il passare del tempo le superfici di casa spesso si danneggiano oppure siamo noi che cambiamo gusti e desideriamo rimodernare il mobilio o semplicemente cambiarne il colore. Per riqualificare gli interni della propria casa, per esempio un tavolo, un mobile o un'intera stanza, non sempre è necessario ricorrere ad…
Read More