Mese: Gennaio 2021

Luxury interior design: l’arredamento più raffinato per la casa

Luxury interior design: l’arredamento più raffinato per la casa

Il Luxury interior design è uno stile d’arredo particolarmente raffinato che punta all’esaltazione del bello. Si tratta di uno stile unico e di grande impatto estetico ed eleganza. Il made in Italy, l’hi-tech e l’ecosostenibilità sono i trend di questo stile accattivante. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/arredamento-innovativo-e-sostenibile-4-tendenze-della-primavera-2021/ Luxury interior design: l’arredamento più raffinato per la casa Il Luxury interior design è uno stile di arredamento ristretto ad una nicchia specifica, sia per i costi non di certo contenuti, sia per le destinazioni d’uso. Ciò che contraddistingue lo stile Luxury interior design sono i materiali altamente selezionati, le rifiniture di prestigio e personalizzate, le lavorazioni artigianali…
Read More
I piccoli di casa e la genitorialità: i primi giorni con il neonato. Come affrontare al meglio questo nuovo inizio

I piccoli di casa e la genitorialità: i primi giorni con il neonato. Come affrontare al meglio questo nuovo inizio

I primi giorni con il neonato sono fondamentali sia per il piccolo che per i neogenitori. Vediamo le primissime fasi della vita del bambino e le difficoltà. I primi giorni con il neonato: in ospedale La nascita di un bambino è un avvenimento tanto bello e gioioso quanto traumatico e difficile per i nuovi genitori. In questo momento le paure ed i dubbi sono moltissimi, ma è bene prendere in mano la situazione cercando di godersi questi primi momenti insieme nella maniera più serena possibile. Dopo il parto, il taglio del cordone ombelicale ed il primo controllo del benessere del…
Read More
Sostenibilità: quali cambiamenti porterà il 2021 dopo la pandemia?

Sostenibilità: quali cambiamenti porterà il 2021 dopo la pandemia?

Tassonomia europea, Green Deal e transizione energetica. Sostenibilità: quali cambiamenti porterà il 2021 dopo la pandemia? Sostenibilità: trasparenza e normative al centro Tassonomia del Parlamento europeo e Green Deal della Commissione europea. Quali cambiamenti porterà il 2021 dopo lo stop obbligato dalla pandemia? https://www.habitante.it/habitante-consumatore/consumi-e-mercati/le-iniziative-sostenibili-nel-mondo-le-nuove-regole-della-commissione-europea-sulla-sostenibilita-nel-2021/ Quello della sostenibilità è uno dei trend di lungo termine che si stanno monitorando ormai da molti anni, molto prima dell'arrivo del Covid-19. Quest'anno però, ha avuto particolare slancio. Asset manager, banche, fondazioni e reti si stanno muovendo in questo senso per soddisfare le esigenze dei clienti che chiedono sempre più strumenti per assecondare i fattori…
Read More
Come colorare il legno dei mobili: mordente o anilina?

Come colorare il legno dei mobili: mordente o anilina?

Mordente o anilina? Il colore del legno è importante per ottenere un buon risultato. Parlando di mobili, il colore antico o in stile è fondamentale poiché può cambiare la percezione del valore dello stesso. Vediamo come è meglio trattarlo. Mordente o anilina: conoscere le basi Un legno dolce colorato con un colore chiaro ad esempio, trasmette una sensazione rustica. Al contrario, con un colore più scuro e più “caldo” il mobile diventa più caldo ed elegante. Per colorare il legno dei mobili si usano coloranti naturali e coloranti sintetici. In particolare: nel restauro del mobile antico si usa il mordente,…
Read More
Il maltrattamento emotivo del cane: come rispettare l’individuo

Il maltrattamento emotivo del cane: come rispettare l’individuo

Quando pensiamo alla parola "maltrattamento", pensiamo subito ad una serie di comportamenti violenti soprattutto fisici, ma non è sempre così. Esiste il maltrattamento emotivo del cane, che molto più spesso di quanto pensiamo, è presente nelle nostre case. È importante rispettare l'individuo cane come essere vivente appartenente ad una razza (canis lupus familiaris), senza voler proiettare su di esso la nostra immagine umana. Nel prenderci cura del nostro cane, dobbiamo ricordarci di rispettarlo in quanto individuo, accettando le sue caratteristiche (fisiche e comportamentali) anche se non sono perfettamente in linea con le nostre aspettative. Moltissimi cani hanno un atteggiamento considerato sbagliato dal…
Read More
Unesco Italia: alla scoperta della Valle Camonica

Unesco Italia: alla scoperta della Valle Camonica

La Val Camonica, Valcamonica o Camunia (in dialetto) si presenta come un'ampia vallata nelle Alpi centrali della Lombardia orientale; precisamente la si può collocare fra le province di Brescia e di Bergamo. Famosa per i suoi numerosi parchi ricchi di arte rupestre, è sempre stata meta prediletta di molti turisti interessati. Proprio per questa collezione artistica neolitica è entrata di diritto a far parte del Patrimonio UNESCO nel 1979. Andiamo a scoprire di più su questa valle. I numeri della Val Camonica Il territorio della Val Camonica si estende su di una superficie di 1.518,19 km² per una lunghezza pari…
Read More
Creare un giardino in casa: ecco come fare

Creare un giardino in casa: ecco come fare

Desideri un giardino ma non possiedi il giusto spazio esterno per realizzarlo? È possibile creare un giardino anche all'interno della propria abitazione. Vediamo come creare un giardino in casa, quali piante scegliere e quali materiali impiegare. Creare un giardino in casa: ecco come fare Realizzare un angolo verde in casa è l'ideale per gli amanti delle piante. La prima cosa da fare è scegliere in quale camera della casa posizionare il giardino. Le possibilità sono infinite, si può creare un'oasi nel salotto o un bagno dallo stile nature o ancora optare per un'intera parete verde. Ecco quali sono i passaggi…
Read More
Beni italiani: la lista Patrimonio dell’Unesco

Beni italiani: la lista Patrimonio dell’Unesco

L’UNESCO è l’Organizzazione Internazionale che promuove il patrimonio artistico e culturale a livello mondiale e quindi anche in Italia. Scopriamo insieme la lista italiana Patrimonio dell'Unesco. Beni italiani: la lista Patrimonio dell'Unesco L’Italia è entrata a far parte dell’UNESCO l’8 novembre del 1947 e detiene il record per maggior numero di siti UNESCO. Ecco la lista italiana Patrimonio dell'Unesco, in ordine cronologico di iscrizione: L’arte Rupestre Della Valle Camonica (1979) La Chiesa E Il Convento Domenicano Di Santa Maria Delle Grazie Con Il Cenacolo Di Leonardo Da Vinci A Milano (1980) Roma – La Città Storica (1980-1990) Il Centro Storico Di…
Read More
Comprare casa nel 2021: tutti i vantaggi

Comprare casa nel 2021: tutti i vantaggi

Data la situazione incerta e il periodo instabile, le persone ponderano bene qualsiasi acquisto, soprattutto quando si tratta di fare un mutuo per una nuova casa e a lungo termine. I dubbi riguardanti il mercato immobiliare sono ancora molti. Eppure, grazie alle detrazioni fiscali e al calo dei prezzi degli immobili, sembra proprio che il 2021 sia l'anno giusto per comprare casa. Vediamo quali sono tutti i vantaggi. Comprare casa nel 2021: è davvero l'anno giusto per farlo? Come sapere se è davvero il momento giusto per comprare casa? Sicuramente ci sono degli aspetti fondamentali da tenere in considerazione. Se…
Read More
Colazione per due: come iniziare al meglio la giornata insieme

Colazione per due: come iniziare al meglio la giornata insieme

Una colazione per due può permettervi di iniziare una nuova giornata con una marcia in più. Vediamo l'importanza di questo pasto a livello psicologico. Il primo pasto insieme e la sua importanza Un sacco di volte ci è stato ribadito che la colazione è il pasto più importante della giornata, quello che ti permette di fare il carico di energia e di bilanciare la fame dei pasti successivi. Oltre a questo, però, è bene osservare, oltre a ciò che viene mangiato, anche il contesto. Infatti, la colazione può essere un momento utile per riunire la coppia, o la famiglia, e…
Read More