Mese: Gennaio 2021

Giardino sul tetto di casa: la svolta green amica dell’ambiente

Giardino sul tetto di casa: la svolta green amica dell’ambiente

Il giardino sul tetto di casa è la svolta green amica dell’ambiente. Oggi non è necessario avere un grande giardino per rendere il proprio ambiente sostenibile. Per essere green tutto ciò che occorre è sfruttare al meglio gli spazi più luminosi di casa come il tetto. Scopri come creare uno spazio green sul tetto di casa e finalmente godere dei benefici offerti da un giardino perfetto. I tipi di giardino sul tetto di casa Creare un giardino sul tetto di casa, oltre a contribuire alla tutela ambientale, grazie alla presenza di piante, crea una barriera naturale contro i rumori e migliora la qualità dell’aria. Inoltre, progettare uno spazio green…
Read More
Come scegliere il cane giusto per noi: semplice guida alla felicità

Come scegliere il cane giusto per noi: semplice guida alla felicità

Quando decidiamo di far entrare un cane nella nostra famiglia, è molto facile lasciarsi intenerire dai cuccioli, oppure dalle storie tristi che purtroppo sono una grande piaga che affligge la cinofilia. È veramente importante scegliere il cane giusto per noi, che sia di razza oppure un meticcio, che possa essere un valore aggiunto alla nostra vita, e non un problema. Come possiamo fare questa scelta nel modo migliore? È importante uscire dai luoghi comuni, e informarsi sulle caratteristiche della razza che tanto ci attrae. Se per esempio, siamo affascinati dal Border collie, perché ci viene presentato come un cane impetuoso…
Read More
Bamboo, un materiale poliedrico: usi, caratteristiche e curiosità

Bamboo, un materiale poliedrico: usi, caratteristiche e curiosità

Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di bamboo, o bambù. Conosciamo tutte le caratteristiche che rendono il bamboo un materiale poliedrico, ecologico e pratico. Bamboo, un materiale poliedrico: usi, caratteristiche e curiosità Perché il bamboo è un materiale poliedrico? Perché si tratta della risorsa probabilmente più impiegabile in ambiti anche molto diversi tra loro. Dal cordame ai tubi per l’acqua, dalla carta ai tessuti, dalle canne da pesca agli arredi. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pavimenti-in-bambu-perche-sceglierli/ Caratteristiche del bamboo Il bamboo appartiene alla famiglia delle Poacee e alla sottofamiglia delle Bambusoideae. Queste piante sempreverdi sono molto vigorose e possono essere alte da…
Read More
Quanti sono gli abitanti della Calabria?

Quanti sono gli abitanti della Calabria?

La Calabria (Calabbria per i calabresi), è una regione dell'Italia meridionale. Precisamente forma la punta del nostro Stivale ed il suo capoluogo è Catanzaro. Ma quanti sono gli abitanti che popolano questa terra mediterranea? Calabria: numero di abitanti e confini geografici Questa regione prevalentemente costiera, è popolata da 1.913.845 abitanti (dati Istat 2020). Ad abbracciarla troviamo la Basilicata a nord, lo Stretto di Messina a sud-ovest che la separa dalla Sicilia, poi viene bagnata dal Mar Ionio ad est e infine ad ovest troviamo il Mar Tirreno. Le province della Calabria e i loro abitanti La Regione calabrese è composta…
Read More

Nduja cos’è e come si mangia la specialità piccante calabrese

La ‘nduja, la specialità piccante calabrese, è conosciuta in tutta Italia per il suo sapore extra piccante. Questa è caratterizzata da una consistenza quasi spalmabile, e da un inimitabile colore rosso acceso. Se ancora non ne avevi sentito parlare scopri cos’è e come si mangia. Cos’è la ‘nduja e come si prepara La ‘nduja, in particolare la nduja di Spilinga, è un particolare tipo di salume che si produce artigianalmente nei dintorni di Vibo Valentia. Infatti, i principali ingredienti di questo prodotto tipico sono parti del maiale piuttosto grasse ma povere, come il lardo e la pancetta e il piccantissimo peperoncino…
Read More
Consigli per una casa in stile giapponese

Consigli per una casa in stile giapponese

Lo stile d’arredo giapponese si contraddistingue in modo particolare per le linee pulite, il design minimale, l’utilizzo di materiali naturali e il concetto di spazio aperto. Ecco alcuni consigli per una casa in stile giapponese, per un perfetto incontro tra moderno e zen. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-arredare-una-camera-da-letto-in-stile-zen/ Consiglio 1: materiali naturali Per avere una casa in perfetto stile giapponese bisogna partire dalla scelta dei materiali. In questo contesto gli arredi ideali, minimali, dalle linee pulite ed essenziali, sono in materiali naturali come legno, pietra e bambù. Bene anche l’inserimento di piante e ciottoli di fiume che rimandano ad un ambiente rilassante ed equilibrato. Consiglio 2:…
Read More

I vini italiani più amati all’estero

Il vino made in Italy è sempre più apprezzato all’estero. Ciò lo dimostrano le classifiche continentali e le maggiori esportazioni in vari Paesi. Ma quali sono i vini italiani più amati all’estero? Il territorio italiano, si sa, offre talmente tanti vini che c’è l’imbarazzo della scelta. Scopriamo quali sono i gusti del resto del mondo quali vini cercano e perché. I vini italiani più amati Il vino italiano sta diventando sempre più conosciuto ed apprezzato all’estero non solo perché è diventato improvvisamente più buono. Inoltre, i vini italiani oltre ad essere più amati,  sono considerati degni di essere pagati anche a caro…
Read More
Bioplastica in Italia: 5 importanti aziende che la producono

Bioplastica in Italia: 5 importanti aziende che la producono

Il settore della bioplastica si è ormai consolidato nel panorama industriale italiano. Per uno stile di vita sostenibile e per un'economia circolare, il riciclo e lo smaltimento delle materie plastiche è fondamentale. Ma quali sono le aziende, in Italia, che producono bioplastica? Che cos'è la Bioplastica? La bioplastica è un tipo di plastica che può essere biodegradabile o a base biologica (di origine naturale); oppure possedere entrambe le caratteristiche. Normalmente le materie plastiche derivanti da biomassa (non degradabili), vengono chiamate "plastiche vegetali". Le 3 categorie di bioplastica Innanzitutto i materiali bioplastici non sono tutti uguali; in base alla loro provenienza e al…
Read More
Quanto vale l’oro usato oggi?

Quanto vale l’oro usato oggi?

Molto spesso abbiamo in casa vecchi gioielli d'oro, magari ereditati dalla nonna, di cui non sappiamo cosa fare. Troppo "antichi" per essere indossati e troppo "preziosi" per essere donati. La soluzione migliore in questi casi sembra essere la vendita, ma quanto vale l'oro usato realmente? Quanto vale l'oro usato oggi? Il costo dell'oro usato è fortemente variabile, può cambiare da un giorno all'altro. Per questo motivo, prima di rivolgersi ad un compratore, è bene essere un minimo preparati in merito all'attuale quotazione di mercato di questo metallo prezioso. Scopriamo quanto vale l'oro usato oggi e quali fattori ne influenzano il…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: 3Bee, tecnologia per le api

Le iniziative sostenibili nel mondo: 3Bee, tecnologia per le api

Tra le iniziative sostenibili nel mondo c’è 3Bee, tecnologia per le api. Questa è un’idea made in Italy che ha l’obiettivo di tutelare le api, una specie fondamentale ma a forte rischio di estinzione. 3Bee, tecnologia per le api 3Bee nasce da un’idea di Riccardo Balzaretti, biologo e apicoltore e Niccolò Calandri, ingegnere elettronico. Insieme, questi hanno rivoluzionato l’antichissima arte dell’apicoltura grazie all’applicazione di tecnologie innovative come l’IoT, l’intelligenza artificiale e il machine learning. Questo rappresenta uno dei migliori progetti al mondo in termini di sostenibilità. Infatti, è stato premiato dalla Fondazione Barilla ed è entrato a far parte di…
Read More