Mese: Gennaio 2021

La casa Bridgerton: lo stile ‘800 e il Cottagecore

La casa Bridgerton: lo stile ‘800 e il Cottagecore

Bridgerton, la nuova serie tv di Netflix, tratta dai romanzi best–seller di Julia Quinn, è tra le serie originali più viste di sempre. Ha fatto sognare grandi e piccoli, influenzando in pochi giorni le tendenze in fatto di moda e Interior Design.  Trama romantica e sensuale, abiti raffinati e principeschi, location incantevoli e suggestive: Bridgerton ha risvegliato quella voglia di arredare la casa in stile '800 sulla scia del trend Cottagecore.  E se quel desiderio di dare un tocco affascinante stile anni '800 alla tua casa è stato risvegliato anche in te: ecco qualche consiglio per ambientare la tua casa…
Read More
Arredare con la pietra: 10 idee per la casa e il giardino

Arredare con la pietra: 10 idee per la casa e il giardino

La pietra è un materiale molto versatile: può essere utilizzata come decorazione, come rivestimento sulle pareti oppure come pavimentazione. Ecco come arredare con la pietra. Tante idee utili su come impiegare questo materiale in casa e in giardino. Arredare con la pietra: 10 idee per la casa e il giardino Per lungo tempo l'utilizzo della pietra come arredo della casa è quasi scomparso, ora però è decisamente tornato in voga. Si può arredare con la pietra in diversi modi, questa rievoca atmosfere quasi primitive e riesce a rendere gli ambienti gradevoli e confortevoli nonostante la durezza che caratterizza il materiale.…
Read More
Arredare casa con il color sabbia

Arredare casa con il color sabbia

Arredare casa con il color sabbia. Il color sabbia è una tinta naturale, luminosa, equilibrata, tendente al caldo: un mix perfetto per un arredamento d’interni di gusto. Il color sabbia attenua la luminosità troppo netta e conferisce calore all’ambiente. Arredare casa con il color sabbia Il color sabbia altro non è che una tonalità di marrone che appunto ricorda il colore della sabbia. Dona leggerezza ad un interno e non passa mai di moda. Si tratta di un colore tenue, raffinato e versatile, perfetto in ogni contesto d’arredo: dal moderno al minimale, dal coloniale al provenzale allo shabby. Si accosta bene a…
Read More
I segnali del buonumore: saper comprendere chi ci sta attorno

I segnali del buonumore: saper comprendere chi ci sta attorno

Comprendere l'umore di chi ci sta attorno è fondamentale per poter vivere relazioni sociali positive, rispettando l'altro. Vediamo i segnali del buonumore. I segnali del buonumore: quali sono? Comprendere l’umore delle persone che ci circondano è fondamentale per sapersi rapportare al meglio, rispettando i momenti di debolezza e gli spazi dell’altro. Grazie ad alcuni segnali è possibile cogliere il buonumore di chi ci sta accanto, vediamo quali sono: l’aspetto: generalmente chi è di buonumore tende a prendersi maggiormente cura di sé, quindi all’apparenza la persona risulterà ben vestita, pettinata e maggiormente curata; la ricerca di relazioni: una persona di buonumore…
Read More
Palazzo Reale di Milano ospita la prima mostra dedicata alle Signore dell’Arte

Palazzo Reale di Milano ospita la prima mostra dedicata alle Signore dell’Arte

Palazzo Reale di Milano ospita la prima mostra dedicata alle Signore dell'Arte dal 5 febbraio 2021. Magnifiche artiste vissute tra il '500 e il '600, oggi finalmente tornate a risplendere. Oltre 150 opere di 34 artiste per raccontare incredibili storie di donne talentuose e "moderne". La prima grande mostra dedicata alle "Signore dell'Arte" Dal 5 febbraio al 6 giugno 2021, le sale di Palazzo Reale di Milano ospitano una mostra unica dedicata alle più grandi artiste vissute tra '500 e '600. La mostra è promossa dal Comune di Milano - Cultura. Realizzata da Palazzo Reale e Arthemisia, con il sostegno di Fondazione Bracco, aderisce al palinsesto I talenti…
Read More
Acidificazione del mare: a rischio la vita del pianeta

Acidificazione del mare: a rischio la vita del pianeta

L’acidificazione del mare potrebbe mettere a rischio l’intero pianeta. Cerchiamo di capire quali sono le cause. https://www.habitante.it/habitante-curioso/5-curiosita-sugli-oceani-e-su-come-siano-importanti-per-il-nostro-pianeta/ Da cosa dipende l’acidificazione del mare Il fitoplancton è l’insieme di tutti gli organismi vegetali di dimensioni microscopiche. Questi si lasciano trasportare dalle correnti e dai venti che li spostano sulla superficie delle acque salate e dolci. Lo spostamento avviene anche in zone più profonde, senza mai entrare in contatto con il fondo. Il loro compito è quello di rendere assimilabile da parte di altri organismi l’energia solare. Questi esistevano già nei primi anni in cui le forme di vita si sono formate…
Read More
5 soluzioni economiche per svecchiare la casa della nonna

5 soluzioni economiche per svecchiare la casa della nonna

Può capitare di ritrovarsi ad ereditare o ad avere a disposizione la casa dei nonni, oppure di acquistare un vecchio immobile dove la conformazione della casa e i suoi arredi saranno sicuramente 'datati'. Però, per apportavi migliorie e per raggiungere gli standard attuali di una casa ricca di comfort, si richiederebbe  l'investimento di una costosa manodopera. In questo articolo consiglieremo 5 soluzioni economiche per svecchiare la casa della nonna. 1- Realizzare un open-space Di norma i vecchi appartamenti, nello specifico degli anni '50-'60, venivano progettati e realizzati in una maniera molto semplice e ben suddivisa: la zona living era ripartita…
Read More
L’arte del furoshiki: come trasformare foulards in borse e pacchetti regalo

L’arte del furoshiki: come trasformare foulards in borse e pacchetti regalo

Conosciamo l'antica arte giapponese grazie alla quale è possibile realizzare utili oggetti partendo da pezzi di stoffa o foulards: l'arte del furoshiki. Ecco come realizzare passo passo borse, pacchi regalo e altro. L'arte del furoshiki: come trasformare foulards in borse e pacchetti regalo Partendo da un semplice rettangolo di stoffa è possibile realizzare oggetti originali ed eleganti? Assolutamente sì. Ce lo insegna l'antica arte giapponese del furoshiki. https://www.habitante.it/habitare/design/kintsugi-arte-giapponese-riparare-ceramica-con-oro/ Il furoshiki: le origini Il termine furoshiki, che sta ad indicare un involucro di stoffa, deriva dalla combinazione di due parole, furo che significa "bagno" e shiku "stendere". La sua origine è…
Read More

Limone, un agrume dalle preziose proprietà benefiche

Limone, un agrume dalle preziose proprietà benefiche. Il limone, citrus lemon, è una pianta appartenente alla famiglia delle Rutacee. Ha trovato il suo habitat naturale nelle regioni caldo umide. È un vero e proprio toccasana per l’organismo. Proprietà benefiche del limone Il limone è un frutto dagli innumerevoli effetti benefici e curativi. Favorisce l'attività intestinale. Prima della colazione, qualche goccia di succo di limone nell’acqua tiepida è un ottimo stimolatore gastro-epatico-pancreatico. Combatte i disturbi respiratori. Ricco di vitamina C, il limone è di grande aiuto nei casi di insufficienze respiratorie. Tiene sotto controllo il colesterolo. La tangeritina, contenuta nella buccia, ha la…
Read More
Aree urbane più calde e aride entro il 2100

Aree urbane più calde e aride entro il 2100

Il ventunesimo secolo è sempre più rovente nelle grandi aree urbane del mondo. Le emissioni di gas serra prodotte dall'uomo però potrebbero portare ad aree urbane più calde e aride. I gradi potrebbero aumentare da 2 a 4. https://www.habitante.it/habitare/news/ferrari-leader-italiana-della-sostenibilita-ambientale/ Aree urbane più calde e aride entro il 2100, la ricerca A indicarlo è uno studio americano guidato dall'Università dell'Illinois e pubblicato sulla rivista Nature Climate Change. "Le città sono i luoghi dove gli effetti del cambiamento climatico sono maggiormente percepiti dalle persone", spiegano infatti i ricercatori. "Pur occupando solo il 3% circa della superficie terrestre, le aree urbane ospitano oltre…
Read More