Mese: Gennaio 2021

Quanti sono gli abitanti dell’Emilia-Romagna?

Quanti sono gli abitanti dell’Emilia-Romagna?

L'Emilia-Romagna è una regione italiana situata nella parte nord-orientale dove  il capoluogo è Bologna. Come il suo nome anticipa, è composta da due regioni: l'Emilia e la Romagna, ufficialmente unite nel 1947. Ma quanti sono gli abitanti dell'Emilia-Romagna? È presto detto, si contano 4.459.477 abitanti (dati Istat 2019). Andiamo a scoprire questa splendida regione. Le città principali e gli abitanti dell'Emilia-Romagna Il territorio dell'Emilia-Romagna si divide in 8 province ed una città metropolitana: Bologna con 55 comuni, 1 015 108 abitanti; Ferrara con 21 comuni, 345 691 abitanti; Forlì-Cesena con 30 comuni, 394 627 abitanti; Modena con 47 comuni, 705…
Read More
La sostenibilità d’impresa, la nuova opportunità per il futuro

La sostenibilità d’impresa, la nuova opportunità per il futuro

Oggi la sostenibilità d’impresa è la nuova e quasi unica opportunità per il futuro. Infatti, sempre più aziende decidono di includere la dimensione sociale e quella del rispetto per l’ambiente. Ciò avviene anche grazie all’ Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, Agenda 2030 e dai correlati Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, OSS o SDGs, come la salvaguardia dell’ambiente, la lotta alla povertà e alla fame, e lo sradicamento delle disuguaglianze. Cos’è la sostenibilità d’impresa La sostenibilità d’impresa è una scelta volontaria da parte dell’azienda. Infatti, ogni azienda è libera di realizzare degli aggiustamenti interni per il raggiungimento delle…
Read More
Lo stile Boho Chic

Lo stile Boho Chic

Lo stile Boho chic è un connubio di colori e materiali, frange e motivi ispirati ai mobili etnici, finiture e arredi unici. Il Boho chic è uno stile assolutamente originale e di carattere. Da dove nasce il termine Boho chic? Boho chic nasce dall’accostamento di due termini: Boho, che indica il bohemian in riferimento allo stile di vita anticonformista degli artisti del XIX secolo, e chic, eleganza. Il termine Boho chic nasce nei primi anni del 2000 come tendenza nel mondo della moda. Negli anni successivi approda anche nel design d’interni. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-arredare-casa-in-stile-etnico/ Boho Chic e colore Lo stile Boho chic è un mix tra…
Read More
Blue Monday e le credenze sul giorno considerato il più triste dell’anno

Blue Monday e le credenze sul giorno considerato il più triste dell’anno

In molti conoscono il Blue Monday: il giorno più triste dell'anno. Scopriamo cosa si nasconde dietro questa particolare giornata, famosa in tutto il mondo. Il giorno più triste dell’anno Dal 2005, il terzo lunedì di gennaio viene chiamato Blue Monday ed è considerato da moltissime persone il giorno più triste dell’anno. Grazie a dei calcoli matematici sono stati esclusi gli altri 364 giorni, attribuendo dei tratti negativi a questa data, all’apparenza come tante altre. Tutto è partito da una compagnia di viaggi chiamata Sky Travel. Questa, ormai 16 anni fa, ha deciso di portare la tristezza negli animi di coloro…
Read More
5 oggetti fai-da-te con la juta

5 oggetti fai-da-te con la juta

La juta è una fibra tessile naturale come il lino e la canapa. Questa è perfetta per realizzare decorazioni e lavoretti hand made. Scopri come creare questi 5 fantastici oggetti fai-da-te con la juta. Idee fai da te con la tela di juta La juta dal colore naturale bruno o ambrato è una fibra preziosa in quanto anche riciclabile. Inoltre, oggi, grazie al suo fascino irresistibile è un materiale che si sta rivalutando molto anche nell'arredamento. Infatti, è apprezzatissima per le sue fibre ruvide e resistenti, adatte a diverse applicazioni. In commercio si trovano tantissimi oggetti realizzati con questo materiale.…
Read More
5 idee per decorare i cuscini in maniera sostenibile

5 idee per decorare i cuscini in maniera sostenibile

Per rendere una casa più personale ed accogliente, bisogna prestare attenzione anche ai dettagli; non solo il mobilio, gli arredi ed i colori, anche i complementi sono importanti. Oltre a quadri, specchi e piante, in questo articolo andremo a scoprire nel dettaglio come decorare dei cuscini in maniera sostenibile da poter inserire nel vostro ambiente domestico, senza per forza acquistarne di nuovi. Ricordiamoci che si può recuperare (quasi) tutto e con un pizzico di fantasia e manualità, si possono creare e ottenere dei risultati sorprendenti. Semplicemente con dei colori, della stoffa, decorazioni e tanta fantasia si può rendere un cuscino…
Read More
Cottura a bagnomaria: come eseguirla e su quali alimenti

Cottura a bagnomaria: come eseguirla e su quali alimenti

La cottura a bagnomaria è una tecnica impiegata in cucina, definita anche cottura indiretta, utilizzata per cuocere, riscaldare e distillare alcuni alimenti. Ecco come eseguire il bagnomaria in maniera corretta e quali sono i cibi indicati per questa modalità di cottura. Cottura a bagnomaria: come eseguirla e su quali alimenti La tecnica del bagnomaria, molto usata in cucina, prevede l'utilizzo di due pentole, una più grande e l'altra più piccola. Altro elemento fondamentale è l'acqua che costituisce il mezzo di diffusione del calore. Questo tipo di cottura può essere effettuato sia sul classico fornello che in forno, la scelta dipenderà…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: la Green Economy per la ripresa sostenibile dell’Italia

Le iniziative sostenibili nel mondo: la Green Economy per la ripresa sostenibile dell’Italia

Tra le più attuali iniziative sostenibili nel mondo, c’è la Green Economy per una ripresa sostenibile dell’Italia. La pandemia non fermerà l’economia italiana che sta puntando alla crescita grazie all’utilizzo delle risorse di Next Generation Eu. La Green Economy per una ripresa sostenibile I settori strategici individuati per la ripresa sostenibile dell’Italia sono 5: energia e clima economia circolare green city e territorio mobilità settore agroalimentare Il Piano per la ripresa dell'Europa, che mira a riparare i danni economici e sociali causati dalla pandemia di coronavirus, prevede la creazione delle basi per un'Europa più moderna e sostenibile. Questo è stato…
Read More
Il nuovo passaporto sanitario per i viaggi all’estero

Il nuovo passaporto sanitario per i viaggi all’estero

La Danimarca ha deciso di introdurre il nuovo passaporto sanitario per i viaggi all’estero. In questo modo i cittadini potranno certificare di essere in regola esibendolo negli Stati che lo richiederanno. La Danimarca e il nuovo passaporto sanitario La Danimarca ha deciso di introdurre il nuovo passaporto sanitario per i viaggi all’estero già a partire dalla fine di questo mese. La notizia è stata diffusa in questi giorni dal ministro della Salute e degli Anziani danese. Questa decisione è stata presa in merito al nuovo vaccino, per tener traccia appunto, di tutti i cittadini che decidono o meno di sottoporsi…
Read More
Cool Hunting: come scoprire le nuove tendenze

Cool Hunting: come scoprire le nuove tendenze

Il cool hunting è uno strumento di marketing che si basa sull’osservazione delle tendenze e dei modelli culturali che si stanno diffondendo o evolvendo nei vari settori, dai media, alla moda e più in generale nelle abitudini quotidiane delle persone. Le origini del Cool Hunting Il termine cool hunting è nato negli Stati Uniti negli anni ottanta ed è esploso come strumento di marketing negli anni 2000. Letteralmente significa andare a caccia di tendenze, per analizzare il life-style della società contemporanea. L’attività di Cool Hunting può essere svolta in tutti i settori, dalla moda ai viaggi, passando per il food, le tecnologie, l’arte… Attraverso…
Read More