Mese: Gennaio 2021

Quali saranno le nuove tendenze 2021 nel fai-da-te?

Quali saranno le nuove tendenze 2021 nel fai-da-te?

Si diffonde sempre più la pratica hand-made. Anche grazie ad uno stile di vita volto più alla sostenibilità. Il fai-da-te è praticato da molte persone e su più livelli. Ma quali saranno le nuove tendenze fai-da-te del 2021? Tra specchi, tessuti decorativi e découpage, ve ne approfondiamo alcune. Tendenza #1: i tessuti decorativi Se ti appassiona il cucito ed il ricamo ci sono varie opzioni per arricchire la tua casa usando le tue mani per creare accessori tessili originali. Ecco alcuni pratici esempi: Tessuti per la cucina e per il bagno: la zona pranzo è una delle più importanti e…
Read More
Il ritorno del mosaico: piastrelle per tutti gli ambienti di casa

Il ritorno del mosaico: piastrelle per tutti gli ambienti di casa

Particolarmente di moda negli anni '80 e '90, oggi si segnala il ritorno del mosaico come decorazione per tutti gli ambienti interni alla casa. Dalla cucina al bagno e dal soggiorno al corridoio, ad ogni stanza il suo mosaico. Il ritorno del mosaico: piastrelle per tutti gli ambienti di casa Quella del mosaico è un'arte decorativa millenaria usata per pareti e pavimenti, è facile da posare, da pulire ma soprattutto è durevole nel tempo. Inoltre questa tecnica offre tantissime soluzioni in termini di colori, materiali e finiture. Vediamo quali sono i vantaggi del mosaico e in quali stanze della casa…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: Ecosia, il motore di ricerca che pianta alberi

Le iniziative sostenibili nel mondo: Ecosia, il motore di ricerca che pianta alberi

Tra le iniziative sostenibili nel mondo non si può non citare Ecosia, il motore di ricerca che pianta alberi, dove ce n’è più bisogno, utilizzando i ricavi derivanti dalle ricerche web. Questa azienda è nata nel 2009 in Germania e nonostante esista da 12 anni se ne parla ancora poco. Scopri la storia del motore di ricerca che prova a sfidare Google e vuole salvare l’Amazzonia. Che cos’è Ecosia Ecosia pianta alberi mentre l’utente naviga. Vediamo come funziona e cosa ha fatto fino ad oggi per l’ambiente. Ecosia è un motore di ricerca ecologico fondato nel 2009 in Germania da…
Read More
Scambio casa: un modo alternativo per viaggiare

Scambio casa: un modo alternativo per viaggiare

Lo scambio casa è un nuovo modo di viaggiare, mettendo a disposizione la propria casa e soggiornando in case altrui. Inauguriamo con questo articolo una breve rubrica per approfondire il tema dello scambio casa, con una serie di approfondimenti e interviste a chi pratica questo tipo di vacanza.  Che cos’è lo scambio casa Scambiare casa è un modo diverso di viaggiare, che ti permette non solo di risparmiare sui costi di hotel o appartamenti, ma soprattutto di ampliare i tuoi orizzonti, conoscere nuove persone, scoprire il territorio in maniera diversa. Chi decide di fare lo scambio casa però, lo fa…
Read More
Bonus smart working: svariati vantaggi per chi lavora da remoto

Bonus smart working: svariati vantaggi per chi lavora da remoto

Il bonus smart working 2021 prevede svariati vantaggi per chi lavora da remoto. Non c’è ancora un testo di legge, ma a breve potrebbe entrare in vigore per molti italiani che lavorano a casa, ormai dall’inizio del primo lockdown. La nuova realtà dello smart working Nonostante la fine della pandemia, è quasi sicuro che molte aziende continueranno ad avvalersi di questa nuova forma lavorativa. I vantaggi del lavoro agile, o smart working, sono innegabili, infatti, molti dipendenti hanno affermato di essere più produttivi lavorando da casa. È questo uno dei motivi per i quali si vorrebbe introdurre un bonus destinato…
Read More
Cassette in legno: tante idee per la camera dei bambini

Cassette in legno: tante idee per la camera dei bambini

Se stai pensando di decorare e riorganizzare la cameretta dei tuoi figli e vuoi creare un'atmosfera magica, piacevole e sostenibile considera il fai-da-te. Utilizza le cassette in legno e scopri tante idee per la camera dei bambini per creare mobili e accessori divertenti, personalizzati e soprattutto economici. Riutilizzare le cassette in legno Le cassette in legno sono sempre più utilizzate, specialmente negli arredi trendy. Grazie al riciclo creativo, le vecchie cassette della frutta, che solitamente si buttano, possono essere destinate ad altri usi. Infatti, offrono tante opzioni e possibilità, e rendono l’arredamento multifunzionale. I modi per ridare nuova vita alle…
Read More
Mariani Domus e la rivoluzione ecologica degli ambienti di casa

Mariani Domus e la rivoluzione ecologica degli ambienti di casa

L'azienda Mariani domus opera da più di cinquant'anni nel settore dell'arredamento per le nostre case, progettando mobili su misura nel loro laboratorio artigianale nella provincia di Monza e Brianza. Una vera rivoluzione ecologica per gli ambienti di casa, prestando attenzione sia alla qualità che alla provenienza dei materiali che utilizzano per realizzare le case di chi si affida ai suoi Maestri artigiani. Negli ultimi anni in questo settore si va sempre più alla ricerca della migliore offerta per il clienti, ma anche alla scelta dei materiali, cercando soluzioni sempre più ecologiche ma al tempo stesso, di ottima qualità. https://www.habitante.it/habitare/costruire-una-panca-da-un-vecchio-pensile/ Dall'artigianato…
Read More
Pillole di Storia nel Design: i Blue Jeans Levi’s

Pillole di Storia nel Design: i Blue Jeans Levi’s

Benvenuti nella nuova rubrica di "Pillole di Storia nel Design". In questa sezione dedicata, ogni settimana, andremo a raccontare con uno sguardo rivolto al passato, l'origine di tutto quello che rientra nella sfera del design; quindi non si parlerà solo di arredamento ma anche di oggettistica, indumenti, automobili, utensili, giocattoli. Insomma tutto ciò che rientri nella categoria 'design' e che, in qualche modo, ha influenzato e lasciato un'impronta nella memoria fino ai giorni nostri. Pronti? Il primo tema che tratterò saranno i mitici blue jeans e cosa vi viene in mente? Sono certa che avete pensato ai Levi's. È stato…
Read More
Come trasformare le cassette in legno in bellissime librerie

Come trasformare le cassette in legno in bellissime librerie

Oggi il fai-da-te è sempre più diffuso, complice anche il lockdown e le restrizioni che ci hanno portato ad avere più tempo libero da trascorrere tra le pareti domestiche. Vediamo insieme come trasformare le cassette in legno in bellissime librerie. Oltre che un hobby divertente il fai-da-te permette di realizzare oggetti utili per arredare la casa. Come trasformare le cassette in legno in bellissime librerie Molto spesso quando abbiamo bisogno di un mobile in più in soggiorno oppure abbiamo comprato tanti libri e non sappiamo dove sistemarli, viene quasi automatico recarsi in negozio o acquistarlo online. Ma perché non fermarsi a…
Read More
Pillole di interior design: arredare un ingresso in 3 mosse

Pillole di interior design: arredare un ingresso in 3 mosse

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Ecco come arredare un ingresso in 3 mosse. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/arredare-lingresso-di-casa-con-gusto/ Spazio ordinato L’ingresso è il biglietto da visita di una casa e per tale motivo deve essere progettato ed arredato con gusto e in stile con il resto dell’abitazione. Cosa ancora più importate, l’ingresso di casa deve essere sempre in ordine! Per avere un ingresso ben arredato ed accogliente,…
Read More