Mese: Gennaio 2021

Habitante a tavola: quali cibi preferire in inverno?

Habitante a tavola: quali cibi preferire in inverno?

Legumi, carne bianca, frutta e verdura di stagione, queste solo alcune categorie alimentari di cui è bene far scorta in questa stagione. Vediamo nel dettaglio quali sono i cibi da preferire in inverno, quelli che ci permettono di risentire meno delle temperature più rigide. Habitante a tavola: quali cibi preferire in inverno? Oltre agli indumenti pesanti anche la buona tavola può essere considerata un efficace alleato contro il freddo. Vi sono dei cibi che possono essere definiti anti-freddo, questo perché forniscono all’organismo un adeguato apporto calorico e danno un ottimo sostegno al metabolismo. Nella stagione invernale è bene consumare cibi "caldi",…
Read More
Creare spazi outdoor per le nostre case: l’intervista a SerreGiardini

Creare spazi outdoor per le nostre case: l’intervista a SerreGiardini

La vita all'aria aperta è une delle migliori strategie per combattere la noia durante il lockdown. Il giardino di casa è diventato un vero e proprio spazio vitale in questi duri mesi del 2020. SerreGiardini ci dà la possibilità di renderli luoghi speciali in cui coltivare il nostro orto, oppure creare spazi di gioco per i nostri bambini. Creare spazi outdoor per le nostre case è diventata di rilevante importanza nel presente, ed è grande opportunità per un futuro più green. Le proposte di SerreGiardini Si tratta di un'Azienda leader sul mercato nella offerta di serre da giardino,  amatoriali e…
Read More
Quanti sono gli abitanti del Friuli-Venezia Giulia?

Quanti sono gli abitanti del Friuli-Venezia Giulia?

Vi siete mai domandati quanti abitanti vivono in Friuli-Venezia Giulia? Siete presto accontentati: questa regione autonoma a Statuto Speciale ospita 1.207.918 persone e ha come capoluogo Trieste. Andiamo a scoprire di più su questa area italiana e i suoi abitanti. Cosa forma la Regione del Friuli-Venezia Giulia? Il territorio del Friuli-Venezia Giulia è composto da ben 2 regioni, ciascuna con caratteristiche storico-culturali diverse: una parte storico-geografica  la forma il Friuli, che comprende una porzione del territorio di Udine e una buona parte delle aree di Pordenone e Gorizia.  La Venezia Giulia, posizionata nella parte del Friuli Orientale, comprende la zona…
Read More
Piante Mania e lockdown: esplosione di piante da appartamento

Piante Mania e lockdown: esplosione di piante da appartamento

Crescono gli acquisti online di fiori e piante da appartamento: è una vera e propria Piante Mania. Un trend già in crescita negli ultimi anni e accelerato dal fenomeno Pandemia: lo slogan #iorestoacasa ha appassionato gli abitanti alla cura perfetta e ricercata della propria casa. Green Design, Piante Mania e lockdown Arredare con le piante e green design vanno di pari passo durante il lockdown: l'abitante sta imparando ad abitare il mondo e l'habitat con più consapevolezza e attenzione alla sostenibilità. La Pandemia ha portato con sé numerose riflessioni e, di conseguenza, tanti cambiamenti nella vita di tutti i giorni.…
Read More
3 idee ecologiche per arredare la casa con le cassette in legno

3 idee ecologiche per arredare la casa con le cassette in legno

Le cassette della frutta in legno sono estremamente versatili, si possono utilizzare e decorare secondo i propri gusti e le proprie necessità, senza alcun limite alla creatività. Queste rappresentano un modo di arredare divertente, economico ed ecologico! Ecco 3 idee ecologiche per arredare la casa con le cassette in legno. Arredare la casa con le cassette in legno Molto spesso in casa ci si ritrova con delle cassette di legno. Queste avanzano dall’acquisto di vini o di frutta e verdura al mercato. Nonostante di solito si gettino via, tra le tendenze del momento sta nascendo l’abitudine di riciclarle, per creare,…
Read More
Creare un angolo caffè in casa: idee sostenibili

Creare un angolo caffè in casa: idee sostenibili

Il caffè è in grado di regalare attimi di relax durante una pausa dal lavoro, dopo un pranzo, fuori e dentro casa. È la bevanda che si è soliti offrire agli ospiti mentre si chiacchera e ci si rilassa, quindi, perché non creare un angolo caffè in casa? È possibile farlo anche rispettando l’ambiente! Ecco allora alcune idee sostenibili per creare un angolo caffè in casa. Creare un angolo caffè in casa: idee sostenibili Esistono diverse soluzioni per realizzare un angolo caffè in casa in base a gusti ed esigenze diverse (di stile e di budget). La prima cosa da…
Read More
Come aiutare economicamente i propri genitori e la propria famiglia

Come aiutare economicamente i propri genitori e la propria famiglia

Aiutare economicamente i propri cari è un gesto doveroso e pieno di valori. È possibile sostenerli sia con che senza denaro a disposizione, vediamo come. Offrire aiuto con denaro a disposizione Aiutare economicamente genitori e famiglia è un gesto tanto importante quanto bello. Nel caso in cui si disponga di soldi a disposizione ci si può sentire avvantaggiati, ma non è sempre così. Infatti, ci sono alcuni comportamenti da evitare per non mettere in difficoltà se stessi in primis e, successivamente, i propri cari. Prima di tutto, è necessario evitare il condizionamento emotivo, finendo per donare  tutto ciò di cui…
Read More
La riscoperta dell’artigianato

La riscoperta dell’artigianato

Nuove tecnologie, rivoluzione digitale, internet ed e-commerce, nonostante tutto l’artigianato resta un punto fermo della qualità delle produzioni made in Italy e del design. Arte, design, tecnologia e manualità dialogano per dare vita a nuove frontiere dell’artigianato Nonostante le analisi degli ultimi anni vedono la categoria artigiana in una situazione molto critica, si registrano nuove spinte e aria di rinnovamento. L’artigianato, quantomeno quello legato alle produzioni artistiche e al mondo del design, vive una stagione di valorizzazione. La pressione fiscale, il ridotto potere d’acquisto, ma anche i grandi cambiamenti che hanno investito il settore in un tempo piuttosto breve, hanno colpito…
Read More
Dissesto idrogeologico in Italia e l’edilizia sostenibile

Dissesto idrogeologico in Italia e l’edilizia sostenibile

Quando parliamo di abitare, sentiamo spesso parlare di dissesto idrogeologico. Scopriamo insieme il significato di questa espressione, le cause principali e perché è così importante per l'ambiente. Cos'è il dissesto idrogeologico e com'è la situazione in Italia? Con dissesto idrogeologico si fa riferimento ai processi di tipo morfologico caratterizzati da azioni che generano un degrado del suolo. Sebbene il dissesto idrogeologico possa generarsi a seguito di fenomeni meteorologici, le azioni che causano un degrado del suolo sono quasi del tutto di origine antropica, legati a varie attività umane. Possiamo, dunque, associare la definizione di dissesto idrogeologico a un insieme di…
Read More
L’ingresso di casa: idee salvaspazio e sostenibili

L’ingresso di casa: idee salvaspazio e sostenibili

Specialmente chi vive in pochi metri quadrati ha la necessità di organizzare gli spazi in maniera pratica ed accogliente. Per arredare l’ingresso di casa, che è un'area di transizione in cui lasciare tutti gli oggetti legati al lavoro e allo stress, scopri queste idee salvaspazio e sostenibili. Idee salvaspazio per l’ingresso di casa L’entrata è una zona di passaggio, che serve a riporre tutto ciò che abbiamo usato all’esterno, come le chiavi, la borsa, le scarpe e la giacca. Quindi per arredare l’ingresso e organizzarlo al meglio la parola d’ordine è praticità. Inoltre, se unita a un ambiente ospitale una…
Read More