Anno: 2020

Pistacchio di Bronte: tutto quello che non sai

Pistacchio di Bronte: tutto quello che non sai

Negli ultimi anni il pistacchio è diventato uno degli ingredienti fondamentali dell'alta cucina. Il suo impiego non ha limiti, dalle ricette dolci a quelle salate, il pistacchio riesce a donare ai piatti quel tocco in più che ne denota la qualità. Il più pregiato è sicuramente il pistacchio di Bronte, conosciamo tutte le caratteristiche che lo rendono un prodotto inimitabile. Pistacchio di Bronte: tutto quello che non sai Il pistacchio, dal greco Pistàkion, è una pianta originaria del bacino Mediterraneo. La Sicilia è l’unica regione italiana in cui viene prodotto il pistacchio. Bronte, cittadina alle pendici dell'Etna, con oltre tremila…
Read More
Quanti sono gli abitanti della Basilicata?

Quanti sono gli abitanti della Basilicata?

La Basilicata è una regione italiana situata nell'Italia meridionale. È anche conosciuta e chiamata con l'epiteto di Lucania, denominazione ufficiale dal 1932 al 1947. Il suo capoluogo è Potenza e gli autoctoni di questa regione vengono chiamati Lucani oppure, più raramente, basilischi o basilicatesi. Ma quanti sono gli abitanti in Basilicata? Scopriamo quanti abitano la Basilicata e dove si situa la Regione Nella regione della Basilicata si contano 554 086 abitanti (dato Istat 2020). Attorno ad essa i confini che la toccano sono formati da: la Puglia a nord-est, la Calabria a sud, la Campania a nord-ovest ed è bagnata…
Read More
Come si festeggia il Capodanno in Italia?

Come si festeggia il Capodanno in Italia?

A causa dell’emergenza Covid-19 moltissimi eventi di Capodanno 2021 in Italia sono stati annullati, inclusi i concerti in piazza e le feste in discoteca. Come si festeggia il capodanno in Italia di solito? Il Capodanno in Italia In occidente il 1° gennaio, secondo il calendario gregoriano, segna l'inizio di un nuovo periodo, che inizia una settimana dopo Natale. Questo è un giorno in cui si tirano le somme di tutto l’anno appena trascorso. In molti stilano una lista dei buoni propositi per il nuovo anno. Inoltre, i mass-media pubblicano articoli o trasmettono notizie su quanto è avvenuto e annunciano possibili…
Read More
Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?

Mangiare lenticchie e cotechino la notte di Capodanno è una tradizione italiana radicata nel tempo. Ma perché a Capodanno si mangiano le lenticchie? Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie? Le origini della tradizione di mangiare lenticchie la notte di Capodanno, risalgono all’antica Roma. Gli antichi romani, per augurare fortuna, regalavano la scarsella: un borsellino in cuoio con delle lenticchie all’interno, con l’augurio che si trasformassero in monete d’oro. La forma rotonda ed appiattita della lenticchia, infatti, ricorda le monete d'oro e la sua cottura, che ne fa aumentare il volume, fa pensare ad un accrescimento, quindi rappresenta la speranza per un nuovo…
Read More
Gli effetti degli scacchi sulla psicologia: un gioco che ti cambia la mente

Gli effetti degli scacchi sulla psicologia: un gioco che ti cambia la mente

In pochi conoscono gli effetti degli scacchi sulla nostra psicologia. Vediamo come questo gioco secolare può aiutarci nella vita di tutti i giorni. Psicologia: gli effetti degli scacchi Il gioco degli scacchi, tanto amato da grandi e piccini, possiede delle curiose potenzialità. Esso, infatti, presenta alcune particolari caratteristiche che consentono, oltre di diventare degli ottimi giocatori, di riuscire a lavorare su alcuni aspetti psicologici. Questo gioco, che richiede molte abilità, con il giusto allenamento porta a visualizzare la scacchiera riuscendo a cogliere il significato della posizione di ogni pezzo in gioco. Inoltre, con un buon allenamento si può arrivare a…
Read More
Come festeggiano il capodanno i cinesi?

Come festeggiano il capodanno i cinesi?

Il capodanno cinese, noto anche come festa di primavera (春節, 春节, chūnjié) o capodanno lunare - (農曆新年, 农历新年, nónglì xīnnián) è una delle più importanti feste tradizionali di tutto il Paese Asiatico. Ma come festeggiano il capodanno i cinesi? Il capodanno cinese Il calendario cinese si basa sul calendario lunare, nel quale i mesi iniziano in concomitanza con ogni novilunio, il momento in cui la Luna risulta completamente in ombra. Per questo la data d'inizio del primo mese, e dunque del capodanno, può variare di circa 29 giorni. Il capodanno cinese è una festa celebrata il primo giorno del primo…
Read More
Università italiane: la classifica Censis 2020/2021

Università italiane: la classifica Censis 2020/2021

Siamo alla ventesima edizione e, come le precedenti, la classifica Censis delle Università italiane è stata stilata. Andiamo a scoprire a cosa serve questa classifica e quali Università rientrano in essa. Cos'è la classifica Censis? La classifica Censis è uno strumento creato a scopo orientativo; il fine è quello di indirizzare gli  studenti verso la scelta di una carriera universitaria. L'analisi del sistema universitario italiano, che comprende atenei statali e non, divisi per categorie e dimensioni, include vari criteri di valutazione, quali: i servizi erogati; la disponibilità delle strutture; le capacità comunicative 2.0; il livello di internazionalizzazione; le borse di…
Read More
10 mosse per organizzare il Capodanno 2021 con i bambini

10 mosse per organizzare il Capodanno 2021 con i bambini

Le festività di quest'anno si trascorreranno tra i familiari più stretti, ma non per questo avranno qualcosa in meno. Un'idea può essere quella di dedicare il Capodanno 2021 ai più piccini. Ecco alcuni suggerimenti per organizzare un Capodanno divertente con i bambini. 10 mosse per organizzare il Capodanno 2021 con i bambini Organizzare un Capodanno divertente anche rimanendo a casa non è affatto difficile, basta avere un po' di fantasia e creatività. Ecco come organizzare il Capodanno 2020 in 10 mosse coinvolgendo i più piccoli di casa. https://www.habitante.it/habitante-curioso/perche-natale-capodanno-si-usa-rosso/ 1- Tanti giochi Per tenere i bambini occupati nei tempi morti della serata…
Read More

Le iniziative sostenibili nel mondo: le nuove regole della Commissione Europea sulla sostenibilità nel 2021

Con l’arrivo del nuovo anno tra le iniziative sostenibili nel mondo ci sono le nuove regole della Commissione Europea sulla sostenibilità nel 2021! Infatti, la Commissione Europea, sta valutando diverse opzioni per rendere più stringenti le regole inerenti alla sostenibilità dei prodotti. Le nuove norme richiederanno alle aziende report sull’impronta ambientale dei loro prodotti e servizi utilizzando metodi standard per quantificarli. La Raccomandazione della Commissione Europea La Commissione in passato ha già adottato una raccomandazione per stabilire le nuove regole sulla sostenibilità dei prodotti. Infatti, la raccomandazione della Commissione, del 9 aprile 2013 (2013/179/UE), relativa all'uso di metodologie comuni per…
Read More
Capodanno Italiano e Capodanno Cinese: tradizioni a confronto

Capodanno Italiano e Capodanno Cinese: tradizioni a confronto

Italia e Cina festeggiano l’inizio del nuovo anno in due momenti diversi. Quali sono le differenze e le similitudini tra le due tradizioni?  Capodanno italiano e Capodanno cinese: un po' di storia Cina e Italia festeggiano l’inizio del nuovo anno in date diverse. Mentre in Italia il capodanno cade sempre nella stessa data, il 1 gennaio, in Cina invece può variare di anno in anno, ma sempre nel periodo compreso tra il 21 gennaio e il 20 febbraio del calendario gregoriano. Quello cinese infatti è un calendario lunisolare, per cui i mesi iniziano in concomitanza con ogni novilunio; di conseguenza…
Read More